FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: inizio settimana tra piogge, e temporali prima del ritorno del sole

Il mese di maggio inizia all'insegna del maltempo con piogge e temporali su tutta Italia. Si proseguirà con cieli nuvolosi e rovesci fino a giovedì quando la perturbazione si allontanerà verso la Grecia
Clima30 Aprile 2023 - ore 22:36 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima30 Aprile 2023 - ore 22:36 - Redatto da Redazione Meteo.it

Le ultime previsioni meteo ci annunciano un inizio della prossima settimana nonché del mese di maggio con piogge e temporali su gran parte dell'Italia. Entrerà nel vivo la fase di maltempo preannunciata già dalle scorse giornate e che ha preso il via da Ovest interessando dapprima Piemonte, Sardegna, Lazio e Campania e poi tutto il resto dell'Italia. Ecco le news in merito a cosa ci attende nei prossimi giorni.

Arriva la fase più intensa del maltempo

La giornata di lunedì 1° maggio è caratterizzata da tempo molto variabile e instabile in gran parte del Paese. La perturbazione che ha già raggiunto le nostre regioni di Nord-Ovest, quelle tirreniche e le Isole, insieme al vortice di bassa pressione ad essa associato, favorisce un deciso rinforzo dei venti e dà luogo ad un calo delle temperature. Attese su molte regioni - così come preannunciato nell'allerta meteo gialla della Protezione Civile - piogge diffuse e localmente intense, con il rischio di forti rovesci e temporali.

Nella giornata della Festa dei lavoratori le precipitazioni coinvolgono quasi tutte le regioni, fatto salvo per le seguenti zone:

  • Sardegna
  • sud della Calabria
  • Sicilia meridionale e orientale.

Previsti fenomeni molto intensi, sotto forma di rovesci o temporali, al mattino in Piemonte, in giornata al Centro-Sud peninsulare, con il rischio di forti temporali tra basso Lazio, Campania e Calabria e in serata in Emilia Romagna, Marche e Abruzzo. Rischio di grandinate e locali nubifragi.

Previsioni meteo prossima settimana: che tempo farà nei primi giorni di maggio?

Il rientro al lavoro dopo il ponte sarà comunque "bagnato" in quanto martedì le condizioni meteo miglioreranno al Nord-Ovest, con ampi rasserenamenti dal pomeriggio, ma la nuvolosità rimarrà irregolare e qualche pioggia isolata interesserà Toscana e Sardegna. Il tempo sarà oltretutto molto instabile o perturbato altrove, con cielo molto nuvoloso o coperto e piogge diffuse. Si attendono temporali su Lazio, Appennino centro-meridionale, Salento, Calabria e Sicilia orientale.

La giornata di mercoledì 3 maggio sarà contrassegnata dagli ultimi strascichi della perturbazione giunta nel fine settimana. L’area depressionaria a essa collegata graviterà infatti ancora in prossimità delle nostre regioni centro-meridionali, determinando nel corso della giornata alcune precipitazioni sul medio Adriatico, nel Lazio, al Sud e in Sicilia.

Giovedì e venerdì l’area di bassa pressione si allontanerà definitivamente verso la Grecia e sull’Italia tornerà a farsi sempre più sentire l'alta pressione. Ritornerà quindi a splendere il sole e la colonnina di mercurio ricomincerà a salire portandoci a temperature più primaverili ed estive.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, scatta allerta arancione e gialla il 16 ottobre 2025 in Italia. Ecco dove
    Clima15 Ottobre 2025

    Meteo, scatta allerta arancione e gialla il 16 ottobre 2025 in Italia. Ecco dove

    Duplice allerta meteo arancione e gialla per il 16 ottobre 2025 in Italia. Tutte le regioni e zone a rischio.
  • Italia sotto la tempesta, piogge intense e venti forti: ecco dove
    Clima15 Ottobre 2025

    Italia sotto la tempesta, piogge intense e venti forti: ecco dove

    L'Italia nella morsa del maltempo con piogge intense e forti venti. Ecco dove la nuova perturbazione colpirà nelle prossime ore.
  • Meteo, maltempo in Italia: piogge e temporali il 15 ottobre. Le previsioni
    Clima15 Ottobre 2025

    Meteo, maltempo in Italia: piogge e temporali il 15 ottobre. Le previsioni

    Il maltempo è arrivato sull'Italia con fenomeni temporaleschi intensi tra Sud e Isole dove scatta anche l'allerta meteo.
  • Allerta meteo gialla il 15 ottobre 2025 in Italia: ecco le regioni a rischio
    Clima14 Ottobre 2025

    Allerta meteo gialla il 15 ottobre 2025 in Italia: ecco le regioni a rischio

    Torna il maltempo in Italia e scatta una nuova allerta meteo per piogge e criticità in diverse regioni il 15 ottobre 2025.
Ultime newsVedi tutte


Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Tendenza15 Ottobre 2025
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Una perturbazione raggiungerà l'Italia nel weekend: tra sabato e domenica porterà piogge e temporali anche intensi. La tendenza meteo
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Tendenza14 Ottobre 2025
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Per venerdì 17 ottobre si profila un lento miglioramento al Sud ma nel weekend potrebbe prendere il via una nuova ondata di maltempo a partire dalle Isole. La tendenza meteo
Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
Tendenza13 Ottobre 2025
Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
Vortice mediterraneo in arrivo al Centro-sud e Isole con rischio di forti temporali a partire dalla Sardegna. La tendenza meteo dal 16 ottobre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 16 Ottobre ore 07:43

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154