FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, allerta caldo il 17 luglio 2025, 10 città a rischio ondate di calore per il Ministero della Salute

Scatta l'allerta meteo per ondate di calore in 10 città nella giornata di giovedì 17 luglio 2025. Ecco dove.
Clima16 Luglio 2025 - ore 18:37 - Redatto da Meteo.it
Clima16 Luglio 2025 - ore 18:37 - Redatto da Meteo.it

Nuovo bollettino di allerta meteo per ondate di calore comunicato dal Ministero della Salute per giovedì 17 luglio 2025. Il caldo torna protagonista con temperature bollenti in diverse città italiane dove scatta il rischio di allerta meteo caldo (mentre in alcune zone c'è una contemporanea allerta maltempo).

Allarme caldo eccessivo Italia: scatta l'allerta meteo il 17 luglio 2025

L'Italia si prepara all'arrivo di un nuova intensa ondata di calore, la terza dell'estate 2025, che raggiungerà il picco nel weekend tra sabato 19 e domenica 20 luglio 2025. Nelle prossime ore, infatti, le temperature tornano a salire da Nord a Sud complice la rimonta dell'alta pressione che farà registrare un rialzo termico che coinvolgerà dapprima le regioni del Centro-Sud e Isole.

Nella giornata di giovedì 17 luglio 2025 scatta l'allerta meteo per ondate di calore in 10 città italiane. Il Ministero della Salute ha comunicato un bollettino di allerta meteo per caldo eccessivo al fine di prevenire gli effetti delle ondate di calore sulla salute.

Giovedì 17 luglio 2025 è previsto un incremento importante delle temperature in diverse regioni d'Italia con valori che supereranno di 30°. Il bollettino del Ministero della Salute ha emesso un livello 1 di allerta meteo caldo corrispondente al bollino giallo in 10 città italiane. Lo stato di allerta di livello 1, contrassegnato dal bollino giallo, segnala la presenza di condizioni meteorologiche tali da precedere l'arrivo di un’ondata di calore.

Attenzione: il livello 1 di allerta meteo caldo non richiede azioni immediate, ma indica che nei giorni successivi si possono verificare condizioni a rischio per la salute. Ecco la lista delle città a rischio nella giornata di giovedì 17 luglio 2025 contrassegnate dal bollino giallo in Italia:

  • Cagliari
  • Catania
  • Firenze
  • Frosinone
  • Latina
  • Messina
  • Palermo
  • Perugia
  • Rieti
  • Roma

Cosa fare in caso di allerta meteo per ondate di calore?

In attesa dell'arrivo della terza ondata di calore dell'estate 2025, è importante ricordare cosa non fare durante le allerte meteo per il caldo. Durante una ondata di calore è consigliabile: non uscire nelle ore più calde della giornata, non esporsi al sole o praticare attività all'esterno e limitare gli spostamenti con l'auto. Tra i soggetti maggiormente a rischio: i cardiopatici, gli anziani, i bambini e i soggetti a rischio. Durante le ondate di calore è consigliato a tutti arieggiare con cura gli ambienti e tenersi idratati bevendo molta acqua.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, piogge e sole nell'ultimo weekend di agosto 2025: le previsioni
    Clima30 Agosto 2025

    Meteo, piogge e sole nell'ultimo weekend di agosto 2025: le previsioni

    Clima instabile e variabile nell'ultimo fine settimana di agosto 2025: piogge e sole lungo tutto lo stivale.
  • Meteo, allerta gialla il 30 agosto 2025 per maltempo e criticità in Italia: ecco dove
    Clima29 Agosto 2025

    Meteo, allerta gialla il 30 agosto 2025 per maltempo e criticità in Italia: ecco dove

    La Protezione Civile ha diramato un nuovo bollettino di allerta meteo gialla in Italia per sabato 30 agosto 2025. Ecco tutte le regioni e le zone a rischio.
  • Meteo weekend: Italia ancora spaccata in due? Le previsioni
    Clima29 Agosto 2025

    Meteo weekend: Italia ancora spaccata in due? Le previsioni

    Cosa dicono le previsioni meteo per il weekend, l'ultimo del mese di agosto 2025? L' Italia sarà ancora spaccata in due? Ecco tutti i dettagli.
  • Maltempo Veneto e Liguria: alberi caduti e allagamenti. Disagi anche alla Mostra del Cinema - Immagini
    Clima29 Agosto 2025

    Maltempo Veneto e Liguria: alberi caduti e allagamenti. Disagi anche alla Mostra del Cinema - Immagini

    Ondata di maltempo nelle regioni di Veneto e Liguria. Alberi caduti e allagamenti. Disagi alla viabilità.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Tendenza30 Agosto 2025
Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Dopo il passaggio ad inizio settimana di una nuova perturbazione, il nostro Paese potrebbe vivere una fase con tempo stabile e caldo estivo oltre la norma
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
Tendenza29 Agosto 2025
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
La tendenza meteo per l'inizio di settembre vede ancora una situazione differente tra il Centro-Nord e il Sud tra maltempo e caldo anomalo.
Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
Tendenza28 Agosto 2025
Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
La tendenza meteo conferma uno scenario movimentato anche a inizio settembre: lunedì 1 arriva la prima perturbazione del mese.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 31 Agosto ore 08:57

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154