Meteo, correnti instabili sull'Italia: caldo senza eccessi ma qualche temporale. Le previsioni da mercoledì 16
Nella giornata di oggi, mercoledì 16 luglio, correnti atlantiche relativamente fresche e instabili riusciranno a raggiungere il Nord-Est, dove favoriranno un moderato aumento dell’instabilità, mentre al Centro-Sud si farà sentire la presenza dell’alta pressione, che garantirà prevalenza di tempo soleggiato e stabile. Domani le correnti atlantiche, scivolando lungo la Penisola, riporteranno temporaneamente un po’ di instabilità anche al Centro-Sud, con temporali che comunque rimarranno per lo più confinati sulle zone interne. In questo contesto le temperature subiranno un parziale calo in molte zone, per poi tornare a crescere nell’ultima parte della settimana.

Le previsioni meteo per mercoledì 16 luglio
Mercoledì al mattino un po’ di nuvole sulle Venezie, con isolati piovaschi sulle zone alpine; in prevalenza soleggiato altrove. Nel pomeriggio alternanza tra sole e nuvole su Alpi, Nordest e zone interne del Centro-Sud, con isolati rovesci e temporali su settore alpino e prealpino orientale, Appennino Tosco-Emiliano, rilievi abruzzesi e molisani; in prevalenza sereno o poco nuvoloso sul resto d’Italia. Temperature massime in calo al Nord-Est, in Toscana e in Sardegna, in crescita invece nelle regioni centrali adriatiche e al Sud: valori in generale compresi fra 27 e 32 gradi al Nord, fra 30 e 36 gradi nel resto d’Italia.
Le previsioni meteo per giovedì 17 luglio
Giovedì nubi sparse al Nord-Est, lungo le coste adriatiche e nelle zone interne del Centro-Sud, con isolati rovesci e temporali su Alpi Orientali, zone interne del Centro e Appennino Meridionale; in prevalenza soleggiato nel resto d’Italia. Temperature massime in diminuzione in gran parte del Centro-Sud, con poche variazioni al Nord.