FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, previsioni per il weekend dopo i temporali: tra sole e piogge

Il primo fine settimana di settembre è nel segno dell'instabilità: alternanza di sole e piogge in Italia. Ecco le previsioni
Clima5 Settembre 2024 - ore 15:23 - Redatto da Meteo.it
Clima5 Settembre 2024 - ore 15:23 - Redatto da Meteo.it

L'anticiclone africano comincia sempre di più ad attenuarsi lasciando spazio al maltempo. Dopo mesi di grande caldo, afa e calura, il mese di settembre ha segnato il ritorno del maltempo con piogge e rovesci che hanno fatto registrare danni e disagi. Che tempo farà nel primo weekend di settembre?

Meteo, piogge e rovesci in Italia: scatta l'allerta maltempo

L'Italia è attraversata, da Nord a Sud, da una forte ed intensa ondata di maltempo. Piogge torrenziali, nubifragi e grandinate stanno interessando tutto lo stivale facendo registrare disagi e allagamenti, ma anche danni come successo a Roma dove un fulmine ha colpito e danneggiato l'Arco di Costantino. Non solo, piogge battenti e grandinate hanno colpito non solo la città di Roma, ma anche il Nord con allagamenti in Lombardia, Piemonte e Liguria. La causa è legata al passaggio della seconda perturbazione del mese di gran lunga più intensa e violenta della precedente.

Ma entriamo nel dettaglio con giovedì 5 settembre 2024: pioggia e maltempo nelle regioni del Nord, centrali tirreniche e in Campania con fenomeni temporaleschi intensi. In brusco calo le temperature fino ai 20°, al Nord-Ovest. La forte fase di maltempo prosegue per tutto il giorno e non si escludono anche situazioni critiche vista la triplice allerta rossa, arancione e gialla diramata dalla Protezione Civile da Nord a Sud.

Venerdì 6 settembre, invece, tempo in miglioramento con le prime schiarite nelle regioni del Sud, ma anche Sicilia e Sardegna. Ancora nuvole al Nord con il rischio di isolati rovesci per lo più fra Lombardia e Nord-Est, in esaurimento dal pomeriggio. Le temperature minime in calo, mentre le massime in rialzo in particolare al Sud con picchi di anche 35°.

Meteo, che tempo farà il fine settimana? La tendenza

Il primo weekend di settembre prende il via con un clima tranquillo complice il temporaneo rinforzo dell’alta pressione. Dopo giorni di piogge e rovesci, in diverse parti d'Italia sabato 7 settembre è tempo di schiarite anche se annuvolamenti sparsi ci sono su Alpi, Prealpi, vicine fasce pedemontane e soprattutto tra Calabria e Sicilia. In aumento anche le temperature, in particolare al Centro-Nord e Sardegna con le massime che sfiorano i 27-33° e picchi di anche 35°, a conferma che l'estate non solo un ricordo!

Durante la giornata di domenica 8 settembre è previsto un ulteriore indebolimento dell'anticiclone per l'arrivo di una nuova perturbazione, la n.3 del mese, che raggiungerà il Nord-Ovest e il settore intorno al ligure per poi toccare anche il Nord-Est, Sardegna, Umbria e Lazio. In calo le temperature per la presenza di piogge che da lunedì 9 settembre raggiungeranno anche le regioni del Centro-Sud. Anche al Nord, in particolare Lombardia e zone di Nord-Est, è previsto un peggioramento del tempo con piogge e un diffuso calo termico delle temperature. Continuate a seguirci per ulteriori aggiornamenti dei prossimi giorni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Maltempo nell'Ascolano: pioggia battente, mare agitato e disagi nei sottopassi
    Clima28 Novembre 2025

    Maltempo nell'Ascolano: pioggia battente, mare agitato e disagi nei sottopassi

    Una forte ondata di maltempo ha colpito nelle scorse ore la provincia di Ascoli Piceno. Numerosi disagi nei sottopassi e mare agitato.
  • Maltempo in Puglia: forti temporali al Sud con grandinate intense e e tromba marina a Gallipoli
    Clima28 Novembre 2025

    Maltempo in Puglia: forti temporali al Sud con grandinate intense e e tromba marina a Gallipoli

    Nel primo pomeriggio di giovedì 27 novembre una grandinata molto intensa ha imbiancato strade e campagne.
  • Meteo, allerta gialla il 28 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco dove
    Clima27 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 28 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco dove

    Nuovo stato di allerta meteo gialla per venerdì 28 novembre 2025 in Italia: ecco tutte le regioni e zone a rischio.
  • Meteo, vortice polare indebolito: inverno 2025 tra i più anomali degli ultimi decenni
    Clima27 Novembre 2025

    Meteo, vortice polare indebolito: inverno 2025 tra i più anomali degli ultimi decenni

    Un fenomeno stratosferico straordinario sta modificando gli schemi atmosferici dell’emisfero settentrionale, influenzando già le proiezioni meteorologiche stagionali.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: dicembre al via con poca instabiltà! Clima gradualmente meno freddo
Tendenza28 Novembre 2025
Meteo: dicembre al via con poca instabiltà! Clima gradualmente meno freddo
La tendenza meteo per l'avvio di dicembre indica ancora qualche episodio instabile perlopiù al Nord. Le temperature tenderanno ad aumentare.
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 28 Novembre ore 11:43

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154