FacebookInstagramXWhatsApp

Effetto farfalla

Wikimeteo - I termini meteo più usati nelle previsioni del tempo
- Redatto da Meteo.it
- Redatto da Meteo.it

Con tale nome si vuole indicare l'estrema sensibilità rispetto alle condizioni attuali del tempo che l'atmosfera, come tutti i sistemi caotici, ha poi nella sua evoluzione futura,. Infatti, a priori, nulla vieta di pensare che il minuscolo vortice d'aria lasciato dietro di sé da una farfalla sia in grado di scatenare nell'atmosfera una specie di reazione a cascata contribuendo alla genesi qualche giorno dopo di un ciclone tropicale in luogo agli antipodi del volo dell'insetto.

Voci in ordine alfabetico
Ultime newsVedi tutte


Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
Tendenza11 Novembre 2025
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
L'estate di San Martino ci accompagnerà fino a venerdì, poi si profila il ritorno della pioggia: nuova perturbazione in arrivo nel weekend!
Missioni Green: puntiamo a 50.000 attività sostenibili per il Pianeta!
Sostenibilità1 Ottobre 2025
Missioni Green: puntiamo a 50.000 attività sostenibili per il Pianeta!
A partire da oggi e fino al 30/11, la community di Meteo.it si unisce per una nuova sfida: raggiungere 50.000 attività sostenibili per il pianeta
L'estate di San Martino porta sole e clima mite in Italia con temperature sopra la media: le previsioni
Clima11 Novembre 2025
L'estate di San Martino porta sole e clima mite in Italia con temperature sopra la media: le previsioni
L’Estate di San Martino fa ritorno sull’Italia con l’alta pressione e correnti subtropicali che garantiranno tempo stabile e mite.
Tifone Fung‑wong, evacuazioni e vittime nelle Filippine: il bilancio
Eventi estremi11 Novembre 2025
Tifone Fung‑wong, evacuazioni e vittime nelle Filippine: il bilancio
Il tifone Fung-Wong ha colpito duramente le Filippine causando almeno 18 morti. La situazione.
Perché l’11 novembre si celebra l’Estate di San Martino: origine e significato
Calendario11 Novembre 2025
Perché l’11 novembre si celebra l’Estate di San Martino: origine e significato
Un fenomeno culturale che unisce fede, natura e tradizione popolare: ecco perché ogni anno, l’11 novembre, si celebra l’Estate di San Martino.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 11 Novembre ore 13:04

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154