FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, allerta gialla il 9 luglio 2025 in Italia per maltempo e criticità: ecco dove

Nuova allerta meteo diramata dalla Protezione Civile in Italia per mercoledì 9 luglio 2025: tutte le regioni e zone a rischio maltempo.
Clima8 Luglio 2025 - ore 17:30 - Redatto da Meteo.it
Clima8 Luglio 2025 - ore 17:30 - Redatto da Meteo.it

Scatta un nuovo stato di allerta meteo gialla il 9 luglio 2025 in Italia. Il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato un bollettino di allerta meteo per maltempo in diverse regioni. Ecco tutte le zone a rischio.

Maltempo in Italia il 9 luglio 2025: scatta l'allerta meteo gialla per piogge

L'Italia da alcuni giorni è nella morsa del maltempo complice l'arrivo delle prime perturbazioni del mese di luglio. Dopo settimane di grande caldo con temperature roventi e afa il maltempo è tornato protagonista con fenomeni temporaleschi intensi e pericolosi tali da far scattare lo stato d'allerta meteo.

Anche nella giornata di mercoledì 9 luglio 2025 l'attenzione resta alta considerando il bollettino di allerta meteo gialla di ordinaria criticità diramato dal Dipartimento della Protezione Civile per rischio piogge e temporali in Italia.

Ecco le regioni e zone a rischio dove sono previsti temporali e piogge tali da far scattare l'allerta meteo gialla:

  • Abruzzo: Bacini Tordino Vomano, Bacino del Pescara, Bacino Basso del Sangro;
  • Marche;
  • Molise: Frentani - Sannio - Matese, Alto Volturno - Medio Sangro, Litoranea;
  • Puglia: Basso Ofanto, Basso Fortore, Gargano e Tremiti, Tavoliere - bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Bacini del Lato e del Lenne, Puglia Centrale Adriatica, Salento, Puglia Centrale Bradanica, Sub-Appennino Dauno.

Meteo, allerta gialla per rischio idraulico e idrogeologico il 9 luglio 2025 in Italia

Non solo, sempre mercoledì 9 luglio 2025 scatta anche lo stato di allerta meteo per rischio idraulico che corrisponde agli effetti indotti sul territorio dal superamento dei livelli idrometrici critici, come possibili eventi alluvionali, lungo i corsi d'acqua principali. In questo caso l'attenzione è tutta rivolta verso una sola regione dove sono previsti fenomeni temporaleschi intensi. Si tratta del Veneto e in particolare delle zone di: Livenza, Lemene e Tagliamento.

Infine da non sottovalutare è anche lo stato di allerta meteo gialla emessa per possibile rischio idrogeologico. Ricordiamo che il rischio idrogeologico corrisponde agli effetti indotti sul territorio dal superamento dei livelli pluviometrici critici lungo i versanti, dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua della la rete idrografica minore e di smaltimento delle acque piovane. L'allerta meteo gialla di ordinaria criticità per rischio idrogeologico è stata comunicata per il 9 luglio 2025 in:

  • Abruzzo: Bacini Tordino Vomano, Bacino del Pescara, Bacino Basso del Sangro.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 24 ottobre 2025: ecco dove
    Clima23 Ottobre 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 24 ottobre 2025: ecco dove

    Nuovo stato di allerta meteo gialla in Italia per venerdì 24 ottobre 2025: le regioni e zone a rischio.
  • Meteo, l’autunno entra nel vivo: perturbazione in arrivo con piogge e neve in quota. Le previsioni
    Clima23 Ottobre 2025

    Meteo, l’autunno entra nel vivo: perturbazione in arrivo con piogge e neve in quota. Le previsioni

    Maltempo diffuso in Italia con allerte meteo in diverse regioni. Le previsioni meteo.
  • Maltempo in Toscana con allerta arancione e gialla: scuole chiuse e fiumi sorvegliati speciali
    Clima23 Ottobre 2025

    Maltempo in Toscana con allerta arancione e gialla: scuole chiuse e fiumi sorvegliati speciali

    Una forte ondata di maltempo sta interessando la regione Toscana: diramata allerta meteo arancione e scuole chiuse in diversi comuni.
  • Meteo, allerta arancione e gialla il 23 ottobre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco dove
    Clima22 Ottobre 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 23 ottobre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco dove

    Prosegue lo stato di allerta meteo in Italia anche giovedì 23 ottobre 2025 con un duplice bollettino arancione e gialla. Le regioni a rischio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
Tendenza23 Ottobre 2025
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
La tendenza meteo da domenica 26 conferma una nuova fase di maltempo che si protrarrà anche lunedì 27: attese piogge, forti venti e nevicate.
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Tendenza22 Ottobre 2025
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Weekend diviso in due: sabato condizioni meteo stabili quasi ovunque, domenica si conferma una nuova perturbazione. La tendenza
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Tendenza21 Ottobre 2025
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Breve pausa dal maltempo, poi arriva una nuova perturbazione tra sabato e domenica. La tendenza meteo nei dettagli
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 23 Ottobre ore 23:46

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154