FacebookInstagramXWhatsApp

Neve sullo Stelvio: tutto bianco a nemmeno metà luglio

Tra il 7 e l'8 luglio è tornata la neve sullo Stelvio. La perturbazione ha portato con sé anche pioggia, grandine e vento forte. Ecco gli ultimi dati e alcune immagini
Clima8 Luglio 2025 - ore 16:38 - Redatto da Meteo.it
Clima8 Luglio 2025 - ore 16:38 - Redatto da Meteo.it

Dopo il caldo torrido arriva la neve sullo Stelvio. Il 7 luglio - ovvero ancora nella prima metà del mese estivo - il paesaggio si è sorprendentemente imbiancato regalando una cartolina unica a tutti gli abitanti e i turisti presenti nella zona. Ecco le ultime news.

Neve sullo Stelvio: colpa dell'ondata di maltempo

A causa di un fronte di maltempo è tornata la neve sullo Stelvio. La perturbazione che ha investito il Trentino nelle scorse ore ha infatti portato con sé pioggia, raffiche forti di vento, grandine, ma anche neve. Nella tarda sera di ieri, lunedì 7 luglio e nel corso della notte è tornato a nevicare.

La perturbazione ha attraversato l'Alto Adige portando a un brusco abbassamento delle temperature. In questo modo il limite delle nevicate è sceso bruscamente e il Passo dello Stelvio, che si trova poco oltre i 2.700 metri sul livello del mare, si è presentato, questa mattina, alle prime luci dell'amba, tutto imbiancato, come vedete nella foto.

Paesaggio imbiancato, ma a causa della grandine, invece, a Solteri, a Martignano e a Gardolo. Si sono registrati, soprattutto in quest'ultima località, rovesci torrenziali e sono stati rinvenuti chicchi di grandine molto grossi.

In generale i valori minimi sono crollati non solo in quota, ma anche nel fondovalle. La città di Bolzano si è svegliata con 14 gradi, dopo settimane in cui la temperature minima era rimasta sopra i 20 gradi. Nelle località di montagna, invece, le minime si sono attestate nelle ultime ore, poco sopra allo zero.

Il maltempo ha fatto sì che occorressero, però, numerosi interventi dei Vigili del fuoco in Trentino per alberi e rami caduti per il forte vento e cantine allagate.

Le immagini

Ecco le immagini della neve caduta nella notte:

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 24 ottobre 2025: ecco dove
    Clima23 Ottobre 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 24 ottobre 2025: ecco dove

    Nuovo stato di allerta meteo gialla in Italia per venerdì 24 ottobre 2025: le regioni e zone a rischio.
  • Meteo, l’autunno entra nel vivo: perturbazione in arrivo con piogge e neve in quota. Le previsioni
    Clima23 Ottobre 2025

    Meteo, l’autunno entra nel vivo: perturbazione in arrivo con piogge e neve in quota. Le previsioni

    Maltempo diffuso in Italia con allerte meteo in diverse regioni. Le previsioni meteo.
  • Maltempo in Toscana con allerta arancione e gialla: scuole chiuse e fiumi sorvegliati speciali
    Clima23 Ottobre 2025

    Maltempo in Toscana con allerta arancione e gialla: scuole chiuse e fiumi sorvegliati speciali

    Una forte ondata di maltempo sta interessando la regione Toscana: diramata allerta meteo arancione e scuole chiuse in diversi comuni.
  • Meteo, allerta arancione e gialla il 23 ottobre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco dove
    Clima22 Ottobre 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 23 ottobre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco dove

    Prosegue lo stato di allerta meteo in Italia anche giovedì 23 ottobre 2025 con un duplice bollettino arancione e gialla. Le regioni a rischio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
Tendenza23 Ottobre 2025
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
La tendenza meteo da domenica 26 conferma una nuova fase di maltempo che si protrarrà anche lunedì 27: attese piogge, forti venti e nevicate.
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Tendenza22 Ottobre 2025
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Weekend diviso in due: sabato condizioni meteo stabili quasi ovunque, domenica si conferma una nuova perturbazione. La tendenza
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Tendenza21 Ottobre 2025
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Breve pausa dal maltempo, poi arriva una nuova perturbazione tra sabato e domenica. La tendenza meteo nei dettagli
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 23 Ottobre ore 23:35

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154