FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 8 luglio instabile su alcuni settori: le previsioni

Ultimo giorno di caldo intenso all'estremo Sud, sono in arrivo venti più freschi. Ancora rischio temporali su parte del Centro-nord. Le previsioni meteo dell'8-9 luglio
Previsione8 Luglio 2025 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione8 Luglio 2025 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

Ultimo giorno di caldo intenso, oggi, in Puglia e settori ionici, poi con mercoledì la seconda ondata di calore potrà ritenersi archiviata. Nel frattempo la perturbazione n.2, prima di allontanarsi, nelle prossime ore lascerà ancora alcune precipitazioni all’estremo Nord-Est e su alcune zone del Centro e del basso Tirreno, mentre un altro veloce impulso (perturbazione n.3) raggiungerà il Nord questo pomeriggio dando origine a piogge e temporali essenzialmente al Nord-Est, sulla Liguria e, in serata, anche sul medio Adriatico. Sarà proprio quest’ultima perturbazione a mettere definitivamente fine al caldo, grazie alle correnti più fresche che affluiranno alle sue spalle e che invaderanno tutte le regioni entro la prossima notte. Seguiranno giornate stabili, caratterizzate da un clima gradevole con temperature anche sotto la media soprattutto al Nord e lungo il versante adriatico, e mattinate almeno inizialmente fresche sulle regioni settentrionali. Insomma, dopo il gran caldo e il forte maltempo, almeno qualche giorno con il volto piacevole dell’estate. Nel fine settimana tornerà ad aumentare l’instabilità al Nord, soprattutto nella giornata di domenica quando i temporali potrebbero interessare non solo i rilievi, ma anche le pianure e tutto ciò accompagnato da una probabile leggera risalita delle temperature. L’evoluzione del tempo durante la prossima settimana al momento risulta ancora affetta da un ampio margine di incertezza che non consente di delineare neppure sommariamente una possibile tendenza.

Previsioni meteo per martedì 8 luglio

Piogge e locali temporali su Alpi orientali, Friuli, Marche, zone interne del Centro, Campania e Calabria tirrenica. Maggiori schiarite nel resto del Paese. Nel pomeriggio sviluppo di rovesci e temporali su alto Piemonte, alta Lombardia, Nord-Est, Liguria e Appennino centro-settentrionale, con estensione dei fenomeni verso le coste del medio Adriatico in serata. Temperature massime in calo al Centro-Nord, nell’area del basso Tirreno e in Sardegna. Ancora molto caldo in Puglia e settori ionici con picchi di 35-37 gradi; valori intorno alla media o leggermente sotto nel resto d’Italia. Giornata ventosa per venti nord-occidentali, tranne su Ligure e Ionio dove soffierà il Libeccio.

Previsioni meteo per mercoledì 9 luglio

Al mattino ancora un po’ di nuvole con locali piogge su medio e basso Adriatico, in rapido miglioramento; ampie schiarite altrove. Nel pomeriggio tempo prevalentemente soleggiato, a parte un po’ di nuvolosità sparsa per lo più a ridosso dei monti, ma associata a scarso rischio di precipitazioni. Temperature in calo quasi ovunque nei valori minimi; massime in sensibile diminuzione al Sud e in Sicilia, a parte ancora locali picchi di 35 gradi nel settore ionico dell’isola; in lieve calo anche nel resto d’Italia con valori inferiori alla media al Nord e in gran parte del Centro. Ancora un po’ ventoso per Maestrale al Centro-Sud.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, venerdì 29 agosto con molte piogge e temporali: le zone più a rischio
    Previsione29 Agosto 2025

    Meteo, venerdì 29 agosto con molte piogge e temporali: le zone più a rischio

    Perturbazione in transito sull'Italia: ancora piogge e temporali da Nord a Sud. Le previsioni meteo da venerdì 29 agosto
  • Meteo, rischio di forte maltempo nelle prossime ore: le previsioni dal 29 agosto
    Previsione28 Agosto 2025

    Meteo, rischio di forte maltempo nelle prossime ore: le previsioni dal 29 agosto

    Intensa perturbazione sull'Italia: venerdì coinvolgerà molte regioni portando piogge e temporali. Le previsioni meteo nei dettagli
  • Meteo, 28 agosto con maltempo forte: rischio nubifragi e allerta fino a rossa
    Previsione28 Agosto 2025

    Meteo, 28 agosto con maltempo forte: rischio nubifragi e allerta fino a rossa

    Un'intensa perturbazione ha raggiunto l'Italia: porterà forte maltempo a partire dal Nord, con rischio di nubifragi e situazioni critiche.
  • Meteo, rischio nubifragi e forti temporali nelle prossime ore: le previsioni da giovedì 28
    Previsione28 Agosto 2025

    Meteo, rischio nubifragi e forti temporali nelle prossime ore: le previsioni da giovedì 28

    Intensa perturbazione sull'Italia: porterà maltempo in molte regioni con rischio di nubifragi. Oggi nel mirino soprattutto il Nord
Ultime newsVedi tutte


Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
Tendenza28 Agosto 2025
Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
La tendenza meteo conferma uno scenario movimentato anche a inizio settembre: lunedì 1 arriva la prima perturbazione del mese.
Meteo weekend: sabato 30 ancora pioggia in diverse regioni
Tendenza27 Agosto 2025
Meteo weekend: sabato 30 ancora pioggia in diverse regioni
Due perturbazioni in azione nel weekend: si faranno sentire soprattutto sabato, mentre per domenica 31 agosto si profila uno scenario più stabile
Meteo: fino a sabato 30 Italia tra maltempo e caldo anomalo. Poi parziale miglioramento
Tendenza26 Agosto 2025
Meteo: fino a sabato 30 Italia tra maltempo e caldo anomalo. Poi parziale miglioramento
La perturbazione n.5, residuo dell'ex uragano Erin, insisterà fino a sabato 30 agosto sull'Italia. Domenica 31 solo un temporaneo miglioramento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 29 Agosto ore 07:28

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154