FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: maltempo e disagi, danni e allagamenti al Nord. Un disperso nel Torinese

Violenta ondata di maltempo al Nord Italia con diverse regioni travolte dalle piogge. Un uomo di 58 anni risulta disperso
Clima5 Settembre 2024 - ore 15:36 - Redatto da Meteo.it
Clima5 Settembre 2024 - ore 15:36 - Redatto da Meteo.it

La perturbazione n.2 di settembre ha colpito con forti piogge e rovesci le regioni del Nord. Nubifragi, grandinate e violente raffiche di vento si sono registrate al Nord con danni, disagi ed allagamenti che interessano principalmente Lombardia, Veneto, Piemonte e Liguria. La situazione.

Maltempo al Nord Italia: bomba d'acqua a Torino

Una potentissima tempesta d'acqua si è abbattuta a Milano e a Torino, Nel capoluogo piemontese, in particolare la zona sud della città è stata travolta da piogge torrenziali e nubifragi che hanno causato danni ed allagamenti. Disagi anche all'ospedale Le Molinette di Torino dove le forti piogge hanno causato l'allagamento di diversi locali tra cui l'ingresso del pronto soccorso.

Nella Valle di Susa sono crollati due ponti e si registrano esondazioni di alcuni torrenti. Il nubifragio che ha colpito la città di Torino ha fatto crollare anche le temperature, ma la situazione è ancora monitorata visto che nelle prossime ore potrebbero verificarsi problemi con i corsi d'acqua. I sensori di Arpa, infatti, hanno registrato 26 millimetri di acqua caduti in mezz'ora. Un uomo di 58 anni risulta disperso dopo essere stato travolto mentre guidava un trattore dal torrente Orco, in piena, a Feletto (Torino).

Maltempo al Nord:Veneto e Liguria

Anche il Veneto è stato colpito da una forte ed intensa ondata di maltempo con il Centro funzionale decentrato della Protezione civile che ha diramato uno stato di allerta meteo rossa per tutta la giornata.

Le forti piogge delle ultime ore non hanno risparmiato nemmeno la Liguria, in particolare la zona di Ponente dove è caduta tanta di quell'acqua da far registrare danni, disagi, frane e allagamenti. Tra le zone più colpite quella dell'Albenganese e di Savona, dove diverse persone sono state costrette a lasciare le proprie case per gli allagamenti. A Genova, invece, alberi e rami caduti per strade, mentre il forte vento ha divelto tettoie e cartelli richiedendo l'intervento dei Vigili del Fuoco.

Maltempo Lombardia: temporali a Milano

Nel cuore della notte anche la Lombardia è stata travolta dalla forte ed intensa perturbazione n.2 di settembre. Piogge e temporali, anche sotto forma di nubifragi e grandinate, hanno colpito la regione. Decine di interventi dei vigili del fuoco nelle zone di Como, Varese, Lodi e Cremona per allagamenti e alberi caduti in strada.

Anche a Milano forti temporali ed intense raffiche di vento con la pioggia che continua a cadere incessantemente. Il fiume Seveso ha iniziato a esondare, poi è rientrato negli argini.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta arancione e gialla il 25 novembre 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio
    Clima24 Novembre 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 25 novembre 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio

    Doppio bollettino di allerta meteo arancione e gialla per il 25 novembre 2025 in Italia: tutte le zone e regioni interessate.
  • Meteo: freddo e maltempo ancora sull’Italia, in arrivo nuove piogge e nevicate
    Clima24 Novembre 2025

    Meteo: freddo e maltempo ancora sull’Italia, in arrivo nuove piogge e nevicate

    Prosegue l'ondata di maltempo in Italia con neve a basse quote e piogge intense lungo tutto lo stivale. Le previsioni meteo.
  • Riscaldamento stratosferico anticipato: i segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve
    Clima23 Novembre 2025

    Riscaldamento stratosferico anticipato: i segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve

    Un secondo episodio di riscaldamento stratosferico anticipato potrebbe favorire l’arrivo di irruzioni artiche.
  • Meteo, allerta gialla il 23 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima23 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 23 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    L'Italia è alle prese con una nuova allerta meteo gialla per piogge e criticità nella giornata di domenica 23 novembre 2025.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 25 Novembre ore 00:57

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154