FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, nubifragio a Milano. Il Seveso esonda e poi rientra negli argini

Milano sotto un nubifragio oggi 5 settembre 2024. Molti i danni e i disagi. Il fiume Seveso inizia a esondare, poi rientra negli argini
Clima5 Settembre 2024 - ore 15:37 - Redatto da Meteo.it
Clima5 Settembre 2024 - ore 15:37 - Redatto da Meteo.it

Milano è da ore sotto la pioggia, mentre il maltempo colpisce tutto il Nord. Il Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali della Regione Lombardia aveva già emesso nelle scorse ore un avviso di criticità per il possibile rischio idrogeologico per oggi giovedì 5 settembre 2024.

Poi dalla mattina è partito il nubifragio, provocando danni e disagi, con un calo delle temperature di 6-8 gradi e soprattutto l'esondazione del Seveso. Soltanto nelle prime sei ore, dalle 5.30 alle 11.30, a Milano ovest sono caduti 100 mm di acqua, in centro 60 mm, in periferia sud 60 mm, a Lambrate e a periferia nord 45 mm.

La città già questa mattina si è svegliata con raffiche di vento in concomitanza con i temporali. Si registrano allagamenti (anche al Tribunale) con auto bloccate, sottopassi allagati, tombini che straripano, alberi pericolanti, disagi in metropolitana, per i tram e la circolazione ferroviaria e molte chiamate e interventi di soccorso.

Esondato il Seveso, preoccupa il Lambro

Il Centro operativo comunale (COC) della Protezione civile è attivo da ore per il monitoraggio dei livelli idrometrici dei fiumi Seveso e Lambro e per coordinare gli eventuali interventi da svolgere su tutto il territorio cittadino e non solo. Il Seveso, nonostante l'attivazione alle 11.30 della vasca per contenerlo dopo il superamento della soglia di attenzione, ha iniziato a esondare alle 14.35, poi attorno alle 16.30 è rientrato negli argini.

Preoccupa anche la situazione del fiume Lambro. Sono state evacuate le comunità che si trovano vicine, Ceas e Exodus mentre il quartiere Ponte Lambro è allagato. "Anche il Lambro meridionale che raccoglie l'Olona e lo scolmatore del Seveso, è cresciuto molto in zona Conca Fallata dove sottopassa il Naviglio con rischi di rigurgito nel quartiere Gratosoglio", fa sapere l'assessore comunale alla Sicurezza e Protezione civile, Marco Granelli . "E continua a piovere fino al tardo pomeriggio".

L'invito alla cittadinanza di fare attenzione

Durante l'allerta meteo, si invitano come sempre i cittadini a non sostare nelle aree a rischio esondazione dei due fiumi e in prossimità dei sottopassi per il possibile verificarsi di eventuali allagamenti.

Dal COC, Centro operativo comunale ricordano che è importante non sostare sotto e nelle vicinanze di alberi e nei pressi di impalcature dei tanti cantieri presenti sul territorio, dehors, tende. Si invita la popolazione a provvedere alla messa in sicurezza di oggetti esposti su balconi e terrazzi come: vasi e manufatti che possono essere spostati dalle intemperie. È importante inoltre fare attenzione ai fenomeni meteorologici avversi, anche in caso di partecipazione a eventi all'aperto, al fine di prevenire tutte le possibili situazioni di pericolo che possono verificarsi in caso di allerta meteo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta arancione e gialla il 6 luglio 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio
    Clima5 Luglio 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 6 luglio 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio

    Scatta una duplice allerta arancione e gialla in Italia per domenica 6 luglio 2025 per maltempo e criticità. Ecco le regioni a zone coinvolte.
  • Meteo, allerta caldo 6 luglio 2025, le città a rischio per il Ministero della Salute con livello di criticità
    Clima5 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo 6 luglio 2025, le città a rischio per il Ministero della Salute con livello di criticità

    Nuovo bollettino meteo per ondate di calore il 6 luglio 2025 in Italia: ecco tutte le città contrassegnate dal bollino rosso, arancione e giallo.
  • Meteo, piogge e nubifragi in arrivo: ecco quando e dove
    Clima4 Luglio 2025

    Meteo, piogge e nubifragi in arrivo: ecco quando e dove

    Tregua dalla seconda ondata di calore dell'estate 2025 in Italia? Le previsioni delineano il ritorno di piogge e temporali in Italia.
  • Allerta meteo gialla per piogge il 5 luglio 2025 in Italia: ecco dove
    Clima4 Luglio 2025

    Allerta meteo gialla per piogge il 5 luglio 2025 in Italia: ecco dove

    Tornano le piogge in Italia nella giornata di sabato 5 luglio 2025 e scatta l'allerta meteo gialla in alcune regioni. Ecco dove.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Tendenza3 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 05 Luglio ore 21:36

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154