FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud

Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza meteo
Tendenza2 Luglio 2025 - ore 11:43 - Redatto da Meteo.it
Tendenza2 Luglio 2025 - ore 11:43 - Redatto da Meteo.it

Gli aggiornamenti meteo confermano che l’intensa ondata di caldo, dopo aver raggiunto l’apice a metà di questa settimana, tenderà ad attenuarsi gradualmente a partire dal weekend tra il 5 e il 6 luglio. In particolare, grazie all’arrivo di correnti più fresche, nella giornata di sabato e soprattutto in quella di domenica le temperature saranno in calo in gran parte delle regioni centro-settentrionali. Ma attenzione: il weekend sarà segnato anche dal rischio di forte maltempo per alcuni settori del Nord, dove in particolare domenica una perturbazione potrà portare temporali violenti, con possibili piogge abbondanti, grandine e potenti raffiche di vento.

Le regioni meridionali e la Sicilia dovranno probabilmente attendere più a lungo per liberarsi dalla morsa del caldo intenso: stando alle attuali proiezioni meteo, in questi settori la calura dovrebbe attenuarsi in modo sensibile a metà della prossima settimana.

La tendenza meteo dal weekend

Nella notte tra venerdì e sabato 5 luglio saranno possibili temporali isolati sul Piemonte e la Lombardia. In giornata prevarrà poi il sole su tutte le regioni, ma nelle ore più calde aumenterà il rischio di temporali lungo l’Appennino, nei settori più interni della Sicilia, e sulle Alpi e le Prealpi centrali e orientali. In tarda serata sembra possibile lo sviluppo di temporali anche sulla pianura piemontese.
Le temperature subiranno un lieve calo nelle regioni centro-settentrionali, mentre al Sud e nelle Isole maggiori il clima resterà molto caldo.

Per domenica 6 luglio si conferma l’arrivo di una perturbazione più intensa in avvicinamento dall’Atlantico, che favorirà lo sviluppo di rovesci e temporali sparsi in molte aree del Nord Italia. Stando alle attuali proiezioni nel mirino ci saranno soprattutto la Lombardia, il Nord-Est, e aree del Levante ligure. Ci sarà il rischio di fenomeni localmente molto intensi, con forti temporali e piogge abbondanti e insistenti, grandine e violente raffiche di vento. Nel resto d’Italia le condizioni meteo resteranno più stabili.
Le temperature caleranno in buona parte del Centro-Nord, soprattutto nelle regioni di Nord-Ovest, mentre farà ancora molto caldo al Sud, nelle Isole maggiori e lungo il versante adriatico del Centro.

La perturbazione aprirà la strada a correnti più fresche di origine nord-atlantica, che a inizio settimana determineranno un tempo variabile su alcuni settori del Nord Italia, principalmente al Nord-Est. I venti saranno in graduale intensificazione, con forte Libeccio in mar ligure e Maestrale in rinforzo in Sardegna. Le temperature saranno in calo al Centro-Nord e in Sardegna, mentre continuerà a fare molto caldo all’estremo Sud e in Sicilia.

Per osservare una  significativa attenuazione della calura anche nei settori più meridionali del nostro Paese, stando agli ultimi aggiornamenti dovremo probabilmente attendere fino alla giornata di mercoledì 9 luglio. I prossimi aggiornamenti permetteranno di conoscere conferme e maggiori dettagli su questa evoluzione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
    Tendenza23 Ottobre 2025

    Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?

    La tendenza meteo da domenica 26 conferma una nuova fase di maltempo che si protrarrà anche lunedì 27: attese piogge, forti venti e nevicate.
  • Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
    Tendenza22 Ottobre 2025

    Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre

    Weekend diviso in due: sabato condizioni meteo stabili quasi ovunque, domenica si conferma una nuova perturbazione. La tendenza
  • Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
    Tendenza21 Ottobre 2025

    Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge

    Breve pausa dal maltempo, poi arriva una nuova perturbazione tra sabato e domenica. La tendenza meteo nei dettagli
  • Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
    Tendenza20 Ottobre 2025

    Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi

    Fase di tempo molto variabile nella seconda parte della settimana con una nuova perturbazione al Nord. Al Centro-sud clima estivo. La tendenza meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
Tendenza23 Ottobre 2025
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
La tendenza meteo da domenica 26 conferma una nuova fase di maltempo che si protrarrà anche lunedì 27: attese piogge, forti venti e nevicate.
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Tendenza22 Ottobre 2025
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Weekend diviso in due: sabato condizioni meteo stabili quasi ovunque, domenica si conferma una nuova perturbazione. La tendenza
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Tendenza21 Ottobre 2025
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Breve pausa dal maltempo, poi arriva una nuova perturbazione tra sabato e domenica. La tendenza meteo nei dettagli
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 24 Ottobre ore 07:57

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154