FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, Italia tra forti temporali e caldo intenso: le previsioni dal 2 luglio

L'ondata di caldo continua a soffocare l'Italia, con punte intorno ai 40 gradi, ma attenzione anche al rischio di temporali e grandine
Previsione2 Luglio 2025 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione2 Luglio 2025 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

Gli ultimi aggiornamenti meteo confermano che l’ondata di caldo in corso potrebbe davvero rivelarsi straordinaria per durata e intensità: dopo una fine di giugno in qualche caso da record per il Nord Italia e la regione alpina (con picchi fino a 37-38 gradi e zero termico oltre la soglia folle dei 5000 metri), almeno al Sud il caldo africano sembra destinato a proseguire per tutta la prima decade di luglio, con picchi anche oltre i 40 gradi all’inizio della prossima settimana. Al Nord, invece, tra giovedì e venerdì sono possibili di nuovo delle punte di 36-37 gradi.

Ad aggravare la situazione ci sono poi gli alti tassi di umidità, specie nelle pianure del Nord, con caldo umido opprimente, di giorno come di notte (clima tropicale).
Nei prossimi giorni l’afa sembra addirittura destinata ad accentuarsi e a coinvolgere altre zone del Paese, in una situazione in cui aumenterà leggermente l’instabilità favorendo quindi un maggior numero di temporali di calore che, oltre al Nord, già nella giornata odierna torneranno a interessare anche la dorsale appenninica e le zone interne delle Isole Maggiori; come spesso capita in queste situazioni, in cui nell’atmosfera si è accumulata molta energia, è elevato il rischio che localmente i temporali risultino particolarmente intensi, accompagnati da grandine di grosse dimensioni, forti raffiche di vento e nubifragi.

Le previsioni meteo per mercoledì 2 luglio

Mercoledì al mattino bel tempo ovunque. Nel pomeriggio temporaneo aumento della nuvolosità in gran parte del Nord, lungo le coste centrali adriatiche e nelle zone interne del Centro-Sud e Isole: isolati acquazzoni e temporali al Nord-Ovest e su Alpi Orientali, zone interne del Centro e Appennino Meridionale. Attenzione al rischio di fenomeni localmente intensi, con possibili grandinate, nubifragi e violente raffiche di vento.

Temperature massime senza grandi variazioni, con punte fino a 35-36 gradi al Nord, 37-40 al Centro-Sud; sensazione di caldo accentuata dall’afa, anche intensa. Venti deboli, a prevalente regime di brezza. Mari calmi o poco mossi.

Le previsioni meteo per giovedì 3 luglio

Giovedì mattinata con cieli prevalentemente sereni. A seguire sviluppo di nuvolosità cumuliforme attorno ai rilievi alpini, prealpini, lungo la dorsale appenninica, nelle aree interne adiacenti e in corrispondenza dei rilievi di Sicilia e Sardegna: in tutti questi settori tra il pomeriggio e la sera saranno possibili brevi rovesci di pioggia o isolati temporali di calore, con occasionali sconfinamenti verso le pianure di Nord-Ovest e l’entroterra ligure.

Temperature stazionarie o in lieve aumento: caldo spesso molto afoso, con punte massime fino a 36-37 °C al Nord, fino a 38-40 nelle aree poco lontane dal mare del Centro-Sud. Venti a prevalente regime di brezza, salvo rinforzi nelle aree temporalesche. Mari calmi o poco mossi

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo 24 ottobre: si placa il maltempo ma attenzione ai venti. Le previsioni
    Previsione24 Ottobre 2025

    Meteo 24 ottobre: si placa il maltempo ma attenzione ai venti. Le previsioni

    La perturbazione n.5 oggi (venerdì 24) si allontana dall'Italia mantenendo però venti intensi. Anche sabato 25 sarà una giornata soleggiata.
  • Meteo: maltempo diffuso nelle prossime ore! Venerdì 24 forti venti: ecco dove
    Previsione23 Ottobre 2025

    Meteo: maltempo diffuso nelle prossime ore! Venerdì 24 forti venti: ecco dove

    Il maltempo insisterà sull'Italia anche nelle prossime ore mentre venerdì 24 ottobre migliora seppur con venti ancora intensi: previsioni meteo.
  • Meteo: 23 ottobre con forte maltempo. Le zone a rischio nubifragi
    Previsione23 Ottobre 2025

    Meteo: 23 ottobre con forte maltempo. Le zone a rischio nubifragi

    Un'intensa perturbazione (la n.5 del mese) porterà oggi (giovedì 23) forte maltempo su diverse regioni, con raffiche di vento e rischio nubifragi
  • Rischio nubifragi e venti di burrasca, torna anche la neve sulle Alpi. Le previsioni meteo da giovedì 23 ottobre
    Previsione23 Ottobre 2025

    Rischio nubifragi e venti di burrasca, torna anche la neve sulle Alpi. Le previsioni meteo da giovedì 23 ottobre

    Potente perturbazione sull'Italia: oggi porterà maltempo in molte regioni, con piogge intense e venti molto forti. Rischio di situazioni critiche
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
Tendenza23 Ottobre 2025
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
La tendenza meteo da domenica 26 conferma una nuova fase di maltempo che si protrarrà anche lunedì 27: attese piogge, forti venti e nevicate.
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Tendenza22 Ottobre 2025
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Weekend diviso in due: sabato condizioni meteo stabili quasi ovunque, domenica si conferma una nuova perturbazione. La tendenza
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Tendenza21 Ottobre 2025
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Breve pausa dal maltempo, poi arriva una nuova perturbazione tra sabato e domenica. La tendenza meteo nei dettagli
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 24 Ottobre ore 08:03

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154