FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 4-5 luglio roventi poi calo termico di 10 gradi: le previsioni

Anticiclone nord-africano sull'Italia con sole e caldo asfissiante. Da domenica 6 luglio rischio nubifragi al Nord e aria più fresca. Le previsioni meteo
Previsione3 Luglio 2025 - ore 12:29 - Redatto da Meteo.it
Previsione3 Luglio 2025 - ore 12:29 - Redatto da Meteo.it

Continua il dominio dell’alta pressione, con tempo in prevalenza soleggiato e clima estremamente caldo. Tuttavia, durante le ore centrali della giornata, l’instabilità atmosferica favorirà la formazione di numerosi temporali di calore sulle zone montuose e interne del Paese, che potranno sconfinare verso le vicine pianure e risultare localmente di forte intensità a causa delle elevate temperature e dell’energia in gioco. Nei prossimi giorni e nel fine settimana, l’instabilità tenderà ad aumentare ulteriormente, soprattutto al Nord, dove i temporali potranno interessare anche i settori di pianura.

Nel frattempo, il vero protagonista rimane il caldo, con punte di 36-37°C al Nord e picchi fino a 40°C al Centro-Sud. Il caldo risulterà particolarmente opprimente a causa degli elevati tassi di umidità. Fortunatamente, sembra mancare poco alla fine di questa lunga e intensa ondata di calore: tra il weekend e l’inizio della prossima settimana, l’arrivo della perturbazione numero 1 di luglio dovrebbe scacciare progressivamente il grande caldo, ma porterà anche una fase di maltempo intenso, con possibili criticità soprattutto al Nord e in Toscana. Le correnti fresche al seguito della perturbazione determineranno un crollo delle temperature anche di 10°C nel giro di pochi giorni, riportandole su valori più vicini alle medie tipiche per il periodo, dunque prossimi alla norma climatica. Le regioni meridionali e la Sicilia dovranno però probabilmente attendere più a lungo per liberarsi dalla morsa del caldo intenso: stando alle attuali proiezioni meteo, in questi settori la calura dovrebbe attenuarsi in modo sensibile solo a metà della prossima settimana.

Previsioni meteo per venerdì 4 luglio

Al mattino cieli sereni o poco nuvolosi. Nel pomeriggio temporaneo aumento delle nubi sui rilievi del Paese, con isolati temporali su Alpi, Prealpi, Appennino Abruzzese e Molisano, Appennino Meridionale e zone interne e montuose della Sicilia e della Sardegna. In serata fase instabile al Nord anche in Pianura. Caldo afoso in ulteriore leggero aumento: picchi fino a 40 gradi al Centro-Sud e Isole.

Previsioni meteo per sabato 5 luglio

Mattinata instabile sulla Pianura Padana, dove resterà il rischio di temporali. Pomeriggio instabile invece in montagna, con rovesci e temporali. Cieli sereni o solo parzialmente nuvolosi altrove. Le temperature subiranno un lieve calo nelle regioni centro-settentrionali, mentre al Sud e nelle Isole maggiori il clima resterà molto caldo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, venerdì 29 agosto con molte piogge e temporali: le zone più a rischio
    Previsione29 Agosto 2025

    Meteo, venerdì 29 agosto con molte piogge e temporali: le zone più a rischio

    Perturbazione in transito sull'Italia: ancora piogge e temporali da Nord a Sud. Le previsioni meteo da venerdì 29 agosto
  • Meteo, rischio di forte maltempo nelle prossime ore: le previsioni dal 29 agosto
    Previsione28 Agosto 2025

    Meteo, rischio di forte maltempo nelle prossime ore: le previsioni dal 29 agosto

    Intensa perturbazione sull'Italia: venerdì coinvolgerà molte regioni portando piogge e temporali. Le previsioni meteo nei dettagli
  • Meteo, 28 agosto con maltempo forte: rischio nubifragi e allerta fino a rossa
    Previsione28 Agosto 2025

    Meteo, 28 agosto con maltempo forte: rischio nubifragi e allerta fino a rossa

    Un'intensa perturbazione ha raggiunto l'Italia: porterà forte maltempo a partire dal Nord, con rischio di nubifragi e situazioni critiche.
  • Meteo, rischio nubifragi e forti temporali nelle prossime ore: le previsioni da giovedì 28
    Previsione28 Agosto 2025

    Meteo, rischio nubifragi e forti temporali nelle prossime ore: le previsioni da giovedì 28

    Intensa perturbazione sull'Italia: porterà maltempo in molte regioni con rischio di nubifragi. Oggi nel mirino soprattutto il Nord
Ultime newsVedi tutte


Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
Tendenza28 Agosto 2025
Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
La tendenza meteo conferma uno scenario movimentato anche a inizio settembre: lunedì 1 arriva la prima perturbazione del mese.
Meteo weekend: sabato 30 ancora pioggia in diverse regioni
Tendenza27 Agosto 2025
Meteo weekend: sabato 30 ancora pioggia in diverse regioni
Due perturbazioni in azione nel weekend: si faranno sentire soprattutto sabato, mentre per domenica 31 agosto si profila uno scenario più stabile
Meteo: fino a sabato 30 Italia tra maltempo e caldo anomalo. Poi parziale miglioramento
Tendenza26 Agosto 2025
Meteo: fino a sabato 30 Italia tra maltempo e caldo anomalo. Poi parziale miglioramento
La perturbazione n.5, residuo dell'ex uragano Erin, insisterà fino a sabato 30 agosto sull'Italia. Domenica 31 solo un temporaneo miglioramento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 29 Agosto ore 07:29

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154