FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, maltempo: alluvioni a Valencia in Spagna, oltre 90 morti - Le immagini

Una fortissima ondata di maltempo ha provocato alluvioni in Spagna, con un bilancio terribile
Eventi estremi30 Ottobre 2024 - ore 13:23 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi30 Ottobre 2024 - ore 13:23 - Redatto da Meteo.it

Il maltempo sta letteralmente mettendo in ginocchio la Spagna, nel sud-est del Paese.  Al momento il bilancio dei morti è arrivato ad almeno 95 vittime, ma è una cifra che potrebbe purtroppo ancora salire.

In 8 ore la pioggia di un anno

In alcune zone della Nazione sono caduti fino a 30 centimetri di pioggia in pochissime ore a causa di un fenomeno meteo estremo chiamato Dana, Depressione Isolata in Alta Quota. In otto ore è caduta la pioggia prevista in media per un anno. Le condizioni meteo stanno provocando gravi disagi e danni anche ai trasporti ferroviari e aerei. Decine di persone hanno passato la notte in macchina, sui tetti dei negozi o nei loro veicoli in strada in attesa di essere salvate. Il nostro Ministero degli Esteri fa sapere intanto che non ci sono  italiani tra le vittime. L'allerta ora si sposta anche a Barcellona e in Andalusia.

Meteo, maltempo: alluvioni in Spagna, oltre 60 morti a Valencia. Le immagini

Gli aggiornamenti che ci arrivano dalla Spagna sono terribili. L'area più colpit è quella di Valencia, dove fiumi d'acqua hanno inondato le strade e le piazze. La furia dell'acqua ha letteralmente travolto le auto, abbattuto muri e devastato abitazioni ai piani bassi.

Il presidente del governo spagnolo, Pedro Sanchez, ha ribadito che "l'emergenza maltempo non è finita", e invita i cittadini a usare "la massima cautela": "Evitate viaggi inutili. Non abbassate la guardia". Il governo ha annunciato tre giorni di lutto nazionale.

Sospese anche le attività di aeroporti, porti e autobus. Restano chiuse scuole e università. "Stiamo affrontando una situazione senza precedenti, che nessuno ha mai visto prima" ha detto il presidente della Regione Carlos Mazòn.

Quatto bambini morti a Valencia

Stando a quanto riportato dal quotidiano spagnolo El Pais tra le vittime ci sarebbero purtroppo anche quattro bambini che vivevano proprio a Valencia. Altri morti sono stati registrati nelle località di Torrent, Paiporta, Chiva, Cheste, Alfafar e Alcudia.

Non ci sarebbero infatti precedenti del genere nell'ultimo secolo. La popolazione sta facendo scorte d'acqua, visto che ci sono stati danni alla rete idrica mentre monta la polemica per l'allerta che sarebbe arrivata in ritardo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Afghanistan, terremoto di magnitudo 6.3 nel Nord: si contano diverse vittime e feriti | Video
    Eventi estremi3 Novembre 2025

    Afghanistan, terremoto di magnitudo 6.3 nel Nord: si contano diverse vittime e feriti | Video

    L'Afghanistan è stato colpito da un sisma di magnitudo 6.3. Si contano numerose vittime e feriti. Ecco le ultime news e le immagini.
  • Melissa, l'uragano record del 2025. Danni ingenti in Giamaica e a Cuba: foto e video
    Eventi estremi29 Ottobre 2025

    Melissa, l'uragano record del 2025. Danni ingenti in Giamaica e a Cuba: foto e video

    Già almeno 7 vittime e 700.000 evacuati per l'uragano Melissa che ha colpito nelle scorse ore la Giamaica e Cuba.
  • Allerta massima in Giamaica: l'uragano Melissa diventa di Categoria 5
    Eventi estremi28 Ottobre 2025

    Allerta massima in Giamaica: l'uragano Melissa diventa di Categoria 5

    L’uragano Melissa ha intensificato rapidamente la sua forza nel fine settimana, raddoppiando la potenza fino a raggiungere la categoria 5.
  • Terremoto ad Avellino oggi: scossa di magnitudo 3.6 a Grottolella, sisma avvertito anche a Napoli
    Eventi estremi24 Ottobre 2025

    Terremoto ad Avellino oggi: scossa di magnitudo 3.6 a Grottolella, sisma avvertito anche a Napoli

    La scossa è stata avvertita distintamente in diverse zone dell’Irpinia e, in modo lieve, anche in alcune aree della provincia di Napoli
Ultime newsVedi tutte


Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 03 Novembre ore 17:10

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154