FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: violento maltempo in arrivo! Molte zone a rischio nubifragi

Un'intensa perturbazione (la n.3) sta per raggiungere il Centro-Nord con rischio di fenomeni intenso tra mercoledì 20 e giovedì 21: le previsioni
Previsione19 Agosto 2025 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione19 Agosto 2025 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

L’Italia torna gradualmente a respirare, dopo la quarta estenuante ondata di calore africano, che ha fatto pure segnare nuovi record di temperatura assoluta. In questo avvio di settimana, infatti, il caldo intenso e afoso degli ultimi 10 giorni si smorza a partire dal Nord e dalla Toscana grazie ad infiltrazioni di aria più temperata atlantica, che favoriscono un progressivo incremento dell’instabilità atmosferica, più evidente a partire dalla fine della giornata odierna.

Al Sud e sulle Isole tra mercoledì 20 e giovedì 21, per contro, è attesa l’ultima breve fiammata, con il termometro temporaneamente oltre 35 gradi. Qui l’interruzione definitiva del gran caldo arriverà nella parte finale della settimana, a carico di una intensa perturbazione atlantica (la n.3 del mese), il cui passaggio è atteso tra questa notte e giovedì sulle regioni centro-settentrionali, ma con alcuni strascichi di instabilità tra venerdì 22 e il weekend.

Attenzione perché il suo transito potrà generare situazioni di criticità, con lo sviluppo di fenomeni meteo estremi (nubifragi, trombe d’aria, violente grandinate), pertanto sarà bene seguire le allerte emesse prossimamente dalla Protezione Civile. Ai margini delle precipitazioni dovrebbero restare l’estremo Sud e le Isole maggiori. Nel frattempo, entro il weekend il calo termico atteso sarà sostanziale, consentendo alle temperature di riportarsi su valori più in linea con la nostra climatologia.

Le previsioni meteo per oggi (martedì 19 agosto)

La giornata si apre con una prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso, salvo per alcuni annuvolamenti sparsi al Nord tra la fascia prealpina e le pianure adiacenti. Da metà giornata, e soprattutto durante il pomeriggio, aumentano le nubi e l’instabilità su Alpi, Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Appennino centro-settentrionale, Umbria, zone interne di Toscana, Lazio, Abruzzo, Molise, Sardegna e Sicilia, con probabili rovesci o temporali. Altrove tempo in prevalenza soleggiato. Tra sera e notte saranno coinvolte dai fenomeni anche Lombardia ed Emilia occidentale.

Temperature massime senza grandi variazioni: non oltre 31-32 gradi al Nord, fino a 33-34 al Centro-Sud, con picchi di 35 in Sardegna. Venti per lo più deboli, salvo raffiche nelle aree temporalesche.

Le previsioni meteo per mercoledì 20 agosto

Al Nord cielo nuvoloso e tempo molto instabile, con elevato rischio di rovesci temporaleschi sin dalle prime ore del giorno, più frequenti e localmente intensi nella seconda parte del giorno. Al Centro e sulla Sardegna tempo variabile, con annuvolamenti più densi e locali rovesci o temporali nel pomeriggio sulla Toscana centro-settentrionale. In prevalenza soleggiato nel resto del Paese. Nella notte attenzione al rischio nubifragi su Toscana, Emilia, Lombardia e Nord-Est.

Temperature massime in diminuzione al Nord e sull’alta Toscana, in aumento al Sud e sulle Isole: punte fino a 36-37 gradi in Sicilia, fino a 38-40 in Sardegna, complici i tesi venti di Scirocco. Forti raffiche di vento nelle aree temporalesche. Mari: fino a molto mosso il Tirreno occidentale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 28 ottobre con prevalenza di sole poi torna il maltempo
    Previsione27 Ottobre 2025

    Meteo, 28 ottobre con prevalenza di sole poi torna il maltempo

    Inizio settimana stabile quasi ovunque con temperature nella media e venti in attenuazione. Da giovedì nuova perturbazione. Le previsioni meteo del 28-29 ottobre
  • Meteo, inizio settimana con fase stabile poi tornano le piogge: le previsioni
    Previsione27 Ottobre 2025

    Meteo, inizio settimana con fase stabile poi tornano le piogge: le previsioni

    Alta pressione in temporaneo rinforzo con forti venti di Maestrale. Neve sulle Alpi. Da metà settimana nuova perturbazione. Le previsioni meteo del 27-28 ottobre
  • Meteo 27 ottobre: stabilità fino a martedì 28! Poi maltempo intenso
    Previsione27 Ottobre 2025

    Meteo 27 ottobre: stabilità fino a martedì 28! Poi maltempo intenso

    Tempo stabile e asciutto in questo inizio di settimana mentre da mercoledì 29 primi segnali di un deciso peggioramento: le previsioni meteo.
  • Meteo: settimana di Halloween e Ognissanti al via con breve fase stabile
    Previsione26 Ottobre 2025

    Meteo: settimana di Halloween e Ognissanti al via con breve fase stabile

    La settimana di Halloween e Ognissanti, che avrà inizio domani (lunedì 27), vedrà inizialmente tempo stabile per poi peggiorare da mercoledì 29.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Tendenza27 Ottobre 2025
Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Un'intensa perturbazione da giovedì 30 interesserà molte regioni con rischio di forti piogge e temporali. La tendenza meteo
Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
Tendenza26 Ottobre 2025
Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
La tendenza meteo per l'ultima parte di ottobre indica un Halloween molto perturbato ma anche un weekend di Ognissanti probabilmente tranquillo.
Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
Tendenza25 Ottobre 2025
Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
La tendenza per l'ultima settimana di ottobre, dunque verso Halloween e Ognissanti, indica un flusso di perturbazioni sull'Italia con clima mite.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 27 Ottobre ore 16:37

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154