FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 20 agosto con fronte instabile: rischio di forti temporali

Rischio di forti temporali con grandine e colpi di vento al Nord e in forma più localizzata su parte del Centro. Temporaneo rialzo termico al Sud, stop al caldo al Nord. La tendenza meteo
Tendenza17 Agosto 2025 - ore 11:48 - Redatto da Meteo.it
Tendenza17 Agosto 2025 - ore 11:48 - Redatto da Meteo.it

Per mercoledì 20 si conferma l’arrivo di un fronte instabile molto attivo (perturbazione n. 3 del mese) sulle regioni centro-settentrionali. Sono attesi molti rovesci o temporali, localmente anche forti e con possibili criticità, rischio di grandinate e colpi di vento, su tutto il Nord e in forma più localizzata e intermittente su Toscana, Umbria e Lazio. Scarso invece il rischio di fenomeni nelle regioni adriatiche del Centro e in Sardegna dove dovrebbe transitare solo della nuvolosità variabile, associata forse in serata a qualche sporadico rovescio nell’ovest dell’isola. Giornata soleggiata al Sud e in Sicilia dove registreremo anche un aumento delle temperature fino a locali punte vicine ai 35 gradi. Valori in aumento ed elevati anche nell’ovest della Sardegna per effetto di un moderato Scirocco; calo termico invece nelle aree più perturbate del Nord, in Toscana e in Umbria.

Tendenza meteo: dal 20 agosto stop al caldo al Centro-nord e rischio nubifragi

Giovedì la perturbazione sarà ancora attiva tra la Lombardia e il Nordest e lungo il Tirreno fino alla Campania con il rischio di ulteriori rovesci o temporali, anche forti nel settore attorno all’alto Adriatico e nelle Alpi orientali. Al Nordovest i residui fenomeni dovrebbero concentrarsi a ridosso dei rilievi. Giornata più tranquilla nel resto del Centrosud, prevalentemente soleggiata in particolare nel resto del Sud e nelle Isole. Temperature in temporaneo aumento sul Medio Adriatico e in ulteriore rialzo sul Meridione dove il caldo dovrebbe registrare un picco con punte oltre i 35 gradi; massime in calo al Nord, nel resto del Centro e nell’ovest della Sardegna con valori anche leggermente sotto le medie stagionali. Sarà una giornata ventosa con venti inizialmente caldi meridionali e poi gradualmente sostituiti da quelli più freschi occidentali.

Venerdì la perturbazione, prima di allontanarsi verso i Balcani, potrà determinare una residua instabilità nelle regioni peninsulari con nuvolosità molto variabile e possibili rovesci o temporali principalmente nelle zone interne in locale sconfinamento anche in costa sull’Adriatico e tra il basso Lazio e la Campania. Tempo soleggiato sulla Calabria meridionale e nelle Isole e in miglioramento in Toscana e al Nord con gli ultimi residui rovesci tra l’alto Veneto e il Friuli. I venti saranno occidentali e più freschi anche al Sud e fino a forti di Maestrale sulla Sardegna. Caldo quindi in attenuazione al Sud con gli ultimi picchi elevati solo sul basso Ionio e nel sud della Sicilia. Valori in rialzo grazie al ritorno del tempo soleggiato su Alpi, Nordovest e settore ligure.

La tendenza per il fine settimana è alquanto incerta. L’Italia rimarrà comunque immersa in un flusso di correnti nord-occidentali con afflusso di aria temperata e temperature di conseguenza nella norma o anche leggermente sotto le medie associate a una ventilazione nord-occidentale localmente moderata. Non dovrebbero mancare fasi e aree soleggiate ma anche il rischio di locali episodi di instabilità. Una perturbazione più organizzata potrebbe poi raggiungere il Nord all’inizio della prossima settimana. Per conferme e maggiori dettagli sarà comunque bene seguire gli aggiornamenti dei prossimi giorni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, in settimana calo termico e nuova perturbazione: la tendenza
    Tendenza16 Agosto 2025

    Meteo, in settimana calo termico e nuova perturbazione: la tendenza

    Mercoledì 20 agosto nuova perturbazione e calo termico al Centro-nord e caldi venti meridionali in rinforzo al Sud. La tendenza meteo per la prossima settimana
  • Meteo, arriva uno stop al caldo intenso? La tendenza
    Tendenza15 Agosto 2025

    Meteo, arriva uno stop al caldo intenso? La tendenza

    Da lunedì 18 agosto Anticiclone nord-africano in ritirata con temperature più vicine alla norma e temporali sui rilievi. La tendenza meteo
  • Meteo: da domenica 17 caldo più sopportabile! Temporali sparsi: ecco dove
    Tendenza14 Agosto 2025

    Meteo: da domenica 17 caldo più sopportabile! Temporali sparsi: ecco dove

    Da domenica 17 agosto l'Anticiclone arretra concedendo finalmente una tregua dal caldo più estremo. Instabilità sparsa con numerosi temporali.
  • Meteo: 16-17 agosto con rischio temporali e caldo meno estremo! Poi cambia lo scenario al Nord
    Tendenza13 Agosto 2025

    Meteo: 16-17 agosto con rischio temporali e caldo meno estremo! Poi cambia lo scenario al Nord

    La tendenza meteo per il weekend successivo al Ferragosto vede dei picchi di calore meno estremi ma anche temporali, potenzialmente intensi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, in settimana calo termico e nuova perturbazione: la tendenza
Tendenza16 Agosto 2025
Meteo, in settimana calo termico e nuova perturbazione: la tendenza
Mercoledì 20 agosto nuova perturbazione e calo termico al Centro-nord e caldi venti meridionali in rinforzo al Sud. La tendenza meteo per la prossima settimana
Meteo, arriva uno stop al caldo intenso? La tendenza
Tendenza15 Agosto 2025
Meteo, arriva uno stop al caldo intenso? La tendenza
Da lunedì 18 agosto Anticiclone nord-africano in ritirata con temperature più vicine alla norma e temporali sui rilievi. La tendenza meteo
Meteo: da domenica 17 caldo più sopportabile! Temporali sparsi: ecco dove
Tendenza14 Agosto 2025
Meteo: da domenica 17 caldo più sopportabile! Temporali sparsi: ecco dove
Da domenica 17 agosto l'Anticiclone arretra concedendo finalmente una tregua dal caldo più estremo. Instabilità sparsa con numerosi temporali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 17 Agosto ore 14:02

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154