Meteo: 21-22 novembre diffuso maltempo con venti, neve e temporali
La massa d’aria fredda che per il momento sta interessando le regioni settentrionali, entro la fine della settimana, invaderà tutto il Paese dando vita ad una fase con temperature anche inferiori alla norma e di stampo prettamente invernali al Centro-Nord. In questo contesto, la situazione sull’Italia resterà decisamente dinamica per via del transito di diverse perturbazioni.
In particolare nelle prossime ore prenderà vita nel Mediterraneo centrale un profondo e intenso vortice ciclonico (perturbazione n. 9 di novembre) che rimarrà a ridosso della nostra penisola fino al fine settimana. Tra venerdì 21 e sabato 22 il nostro Paese dovrà fare i conti con una diffusa ondata di maltempo: attese deboli nevicate a bassa quota al Nord, piogge anche intense e temporalesche al Centro-Sud, forti venti con possibili raffiche intorno ai 100 km/h sull’alto Adriatico e intorno alla Sardegna, mari anche agitati.
Domenica 23, grazie all’allontanamento verso est del vortice di bassa pressione, il tempo, seppur temporaneamente, migliorerà, con residue piogge sul basso settore tirrenico. Tuttavia tra la notte successiva e la giornata di lunedì 24, l’Italia sarà attraversata da un’altra perturbazione atlantica con nuove piogge e nevicate a bassa quota al Nord.

Le previsioni meteo per venerdì 21 novembre
Giornata con una prevalenza di nuvole sull’Italia; maggiori schiarite sono attese sulle regioni centrali tirreniche e sul settore ionico di Calabria e Sicilia. Nel corso della giornata deboli precipitazioni intermittenti al Nord e alta Toscana con quota neve sui rilievi in calo fin verso i 300-600 metri. Piogge sparse, localmente moderate o temporalesche, al Sud, Sardegna, Sicilia e sul medio Adriatico. In serata piogge in arrivo anche sulle regioni centrali tirreniche tra Lazio e Toscana.
Temperature per lo più in calo: valori sotto la media al Centro-Nord e in Sardegna. Clima da pieno inverno al Nord. Ventoso soprattutto su Isole, Ionio e Adriatico meridionale. Molto mossi o agitati i mari a ovest di Corsica e Sardegna e lo Ionio. Poco mosso l’Adriatico centrale, mossi o molto mossi gli altri bacini.
Le previsioni meteo per sabato 22 novembre
Tempo soleggiato al Nord-Ovest e Trentino Alto Adige. Prevalenza di nuvole nel resto d’Italia. Piogge sparse in Romagna, regioni centrali adriatiche, Campania, Calabria tirrenica, Sicilia e Sardegna; qualche pioggia anche in Umbria e al mattino in Toscana e Salento. Temporali tra Campania, Calabria tirrenica e Sicilia. Quota neve sui rilievi del centro oltre i 500-900 metri e sull’Appennino romagnolo fino a 300-400 metri. Possibili gelate mattutine al Nord-Ovest.
Temperature massime in ulteriore calo in Emilia Romagna e al Centro-Sud, Venti deboli o al più moderati sui settori centrali del Tirreno e dell’Adriatico, fino a forti o burrascosi altrove; possibili raffiche prossime ai 90-100 km/h sull’alto Adriatico e nel sudovest della Sardegna. Mari molto mossi o agitati, fino a molto agitati il mare canale di Sardegna e il Canale di Sicilia.






