Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Durante il fine settimana l’aria fredda in arrivo dal Nord Europa concorrerà alla formazione di una circolazione di bassa pressione a ridosso dell’Italia. Le temperature tenderanno a calare ulteriormente, in particolare al Centro-Sud e in Sicilia.

La tendenza meteo per il weekend del 22 e 23 novembre
Sabato 22 novembre al mattino precipitazioni diffuse sulle Marche, sull’Emilia meridionale e in Romagna, con nevicate fino a quote collinari sull’Appennino. Fin dal mattino rovesci e temporali in Sardegna, specialmente nel settore occidentale, e sul basso versante tirrenico. In Sardegna neve sopra ai 1.000 metri circa. Un po’ di pioggia coinvolgerà anche il nord della Toscana e la Sicilia occidentale. Nel corso del pomeriggio il tempo tenderà a migliorare in Emilia e in Sardegna.
Soffieranno forti venti di Bora sull’alto mare Adriatico e vento molto forte di Maestrale o Ponente sul canale di Sardegna e sui mari a ovest della Sicilia. Le temperature saranno in aumento al Nord-Ovest e in calo altrove - specialmente al Centro-Sud e in Sicilia -, con valori in generale inferiori alla media stagionale in tutta Italia.
Domenica 23 novembre la perturbazione tenderà ad allontanarsi verso la penisola balcanica, seguita da un temporaneo rialzo della pressione. Al mattino rovesci o temporali isolati nel nord della Puglia, sulla Calabria tirrenica e nel nord della Sicilia. Ancora qualche rovescio nel pomeriggio nel settore del basso versante tirrenico tra Calabria e Sicilia. Fase di tempo più stabile altrove, ma con tendenza a un aumento della nuvolosità sulla Liguria, dove sarà possibile anche qualche debole pioggia isolata. I venti saranno in temporanea attenuazione. Le temperature caleranno al Nord, dove il clima sarà di stampo invernale, mentre risulteranno in lieve rialzo al Centro e nelle Isole maggiori anche se in generale sono attesi valori ancora al di sotto della media.
Le ultime proiezioni per l’inizio della settimana confermano poi uno scenario meteo di nuovo molto movimentato, con nuove perturbazioni in arrivo dall’Atlantico e ancora occasione per maltempo localmente intenso, con piogge abbondanti e venti forti.



