FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo in Spagna, la Dana travolge Valencia e Andalusia: decine di morti e dispersi, danni incalcolabili - FOTO e VIDEO

Il maltempo che in questi giorni ha colpito la Spagna ha provocato decine di morti, dispersi e danni incalcolabili. La Dana ha travolto Valencia e Andalusia.
Eventi estremi30 Ottobre 2024 - ore 10:56 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi30 Ottobre 2024 - ore 10:56 - Redatto da Meteo.it

Il maltempo che in questi giorni ha colpito la Spagna, in particolare la zona Sud/Est del Paese, ha causato decine di morti, dispersi e danni molto ingenti, in queste aree: Valencia, Andalusia e Albacete. La Depressione Isolata in Alta Quota (Dana), ha dato vita a piogge intense, causando inondazioni che hanno allagato strade, travolto veicoli creato problemi alle linee ferroviarie. Le autorità locali hanno chiaramente parlato di situazione “drammatica e preoccupante, senza precedenti”.

In 8 ore sarebbe caduta la pioggia prevista in media per un anno. A lavoro sono scesi in campo Protezione Civile, Guardia Civil e della Ume, l’Unità Militare d’Emergenza.

Spagna: danni e vittime a causa del maltempo

Il bilancio del maltempo che ha colpito la Spagna è drammatico. Sono decine le persone morte nella regione di Valencia, tra cui quattro bambini. Non si esclude che il numero di vittime potrebbe essere più alto con il passare delle prossime ore, poiché molte famiglie disperse vivono in località che al momento sono isolate. La Guardia Civil sta adoperando droni con telecamere termiche effettuare le operazioni di ricerca nelle aree colpite dalle inondazioni dovute al maltempo.

Il capo del governo spagnolo, Pedro Sánchez, dopo aver espresso vicinanza alle famiglie delle vittime, ha chiesto alla popolazione di fare attenzione e di attenersi alle indicazioni delle autorità locali.

Danni ai trasporti e all'agricoltura

Disagi anche per i trasporti ferroviari e aerei. In Andalusia, parte di un treno Avediretto da Malaga a Madrid è deragliata, fortunatamente nessuno è rimasto ferito. Nel porto di Valencia e in quello di Sagunto, è stato necessario sospendere le attività. Decine invece i voli cancellati all’aeroporto di Valencia, altri sono stati dirottati.

Anche il comparto agricolo ha subito ingenti gravi danni. Ad Almería, la grandine ha devastato tra 4.500 e 11.300 ettari di serre. In Andalusia, sono state segnalate circa 250 emergenze. A Utiel, è stato richiesto l'intervento immediato delle forze militari per mettere in sicurezza gli abitanti a causa dell’esondazione del fiume Magro.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Eruzione spettacolare del Semeru in Indonesia: evacuazioni e diversi escursionisti tratti in salvo | Video
    Eventi estremi20 Novembre 2025

    Eruzione spettacolare del Semeru in Indonesia: evacuazioni e diversi escursionisti tratti in salvo | Video

    La nuova eruzione del Semeru in Indonesia ha causato tanta paura, numerose evacuazioni. Diversi i salvataggi compiuti. Le ultime news.
  • Costa Rica, forte terremoto di magnitudo 5.3: scossa avvertita in tutto il Paese
    Eventi estremi19 Novembre 2025

    Costa Rica, forte terremoto di magnitudo 5.3: scossa avvertita in tutto il Paese

    Un terremoto di magnitudo 5.3 si è verificato al largo della costa del Costa Rica: la situazione.
  • Tifone Fung‑wong, evacuazioni e vittime nelle Filippine: il bilancio
    Eventi estremi11 Novembre 2025

    Tifone Fung‑wong, evacuazioni e vittime nelle Filippine: il bilancio

    Il tifone Fung-Wong ha colpito duramente le Filippine causando almeno 18 morti. La situazione.
  • Campi Flegrei, confermata l’allerta gialla: cosa prevede e cosa cambia per i cittadini
    Eventi estremi7 Novembre 2025

    Campi Flegrei, confermata l’allerta gialla: cosa prevede e cosa cambia per i cittadini

    Campi Flegrei, la Protezione Civile conferma l’allerta gialla: scatta la fase 2 di attenzione. Cosa significa?
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 22 Novembre ore 10:05

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154