FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo in Spagna, la Dana travolge Valencia e Andalusia: decine di morti e dispersi, danni incalcolabili - FOTO e VIDEO

Il maltempo che in questi giorni ha colpito la Spagna ha provocato decine di morti, dispersi e danni incalcolabili. La Dana ha travolto Valencia e Andalusia.
Eventi estremi30 Ottobre 2024 - ore 10:56 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi30 Ottobre 2024 - ore 10:56 - Redatto da Meteo.it

Il maltempo che in questi giorni ha colpito la Spagna, in particolare la zona Sud/Est del Paese, ha causato decine di morti, dispersi e danni molto ingenti, in queste aree: Valencia, Andalusia e Albacete. La Depressione Isolata in Alta Quota (Dana), ha dato vita a piogge intense, causando inondazioni che hanno allagato strade, travolto veicoli creato problemi alle linee ferroviarie. Le autorità locali hanno chiaramente parlato di situazione “drammatica e preoccupante, senza precedenti”.

In 8 ore sarebbe caduta la pioggia prevista in media per un anno. A lavoro sono scesi in campo Protezione Civile, Guardia Civil e della Ume, l’Unità Militare d’Emergenza.

Spagna: danni e vittime a causa del maltempo

Il bilancio del maltempo che ha colpito la Spagna è drammatico. Sono decine le persone morte nella regione di Valencia, tra cui quattro bambini. Non si esclude che il numero di vittime potrebbe essere più alto con il passare delle prossime ore, poiché molte famiglie disperse vivono in località che al momento sono isolate. La Guardia Civil sta adoperando droni con telecamere termiche effettuare le operazioni di ricerca nelle aree colpite dalle inondazioni dovute al maltempo.

Il capo del governo spagnolo, Pedro Sánchez, dopo aver espresso vicinanza alle famiglie delle vittime, ha chiesto alla popolazione di fare attenzione e di attenersi alle indicazioni delle autorità locali.

Danni ai trasporti e all'agricoltura

Disagi anche per i trasporti ferroviari e aerei. In Andalusia, parte di un treno Avediretto da Malaga a Madrid è deragliata, fortunatamente nessuno è rimasto ferito. Nel porto di Valencia e in quello di Sagunto, è stato necessario sospendere le attività. Decine invece i voli cancellati all’aeroporto di Valencia, altri sono stati dirottati.

Anche il comparto agricolo ha subito ingenti gravi danni. Ad Almería, la grandine ha devastato tra 4.500 e 11.300 ettari di serre. In Andalusia, sono state segnalate circa 250 emergenze. A Utiel, è stato richiesto l'intervento immediato delle forze militari per mettere in sicurezza gli abitanti a causa dell’esondazione del fiume Magro.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Maltempo Usa: eccezionale outbreak di tornado, il più intenso degli ultimi 30 anni in settembre. Il video
    Eventi estremi16 Settembre 2025

    Maltempo Usa: eccezionale outbreak di tornado, il più intenso degli ultimi 30 anni in settembre. Il video

    In un solo giorno il North Dakota ha registrato un numero di tornado superiore a quello osservato in qualsiasi altro settembre degli ultimi trent’anni.
  • Salento, vento fortissimo distrugge il lido in pochi secondi: il video
    Eventi estremi11 Settembre 2025

    Salento, vento fortissimo distrugge il lido in pochi secondi: il video

    Le immagini della devastazione del Lido Malibù a Torre San Giovanni nel Salento. Raffiche di vento a 100 chilometri all’ora spazzano via tutto.
  • Maltempo a Roma, allagamenti e strade sommerse. Danni e disagi
    Eventi estremi11 Settembre 2025

    Maltempo a Roma, allagamenti e strade sommerse. Danni e disagi

    Forte temporale notturno a Roma. Un autobus è stato costretto a "surfare" per le vie della città.
  • Maltempo in Sicilia, notte di paura ad Alcamo: alluvione lampo sommerge la città, auto trascinate via dall'acqua
    Eventi estremi11 Settembre 2025

    Maltempo in Sicilia, notte di paura ad Alcamo: alluvione lampo sommerge la città, auto trascinate via dall'acqua

    Nel giro di poche ore, su Alcamo si sono abbattuti circa 35 millimetri di pioggia: strade trasformate in veri e propri torrenti, tante le richieste di aiuto.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 17 Settembre ore 03:39

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154