Maltempo Usa, alluvione e piogge torrenziali a Chicago: caduti 130 mm di acqua in 90 minuti

Una violenta ondata di maltempo ha colpito la città di Chicago negli Stati Uniti facendo registrare danni e disagi. In una stazione meteorologica vicino allo United Center di Chicago, gli strumenti hanno registrato oltre 13 cm di pioggia in soli 90 minuti. La situazione.
Alluvione a Chicago: "Evento raro che verifica una volta ogni 500 anni"
'COULDN'T BELIEVE WHAT I WAS SEEING': A geyser-like rush of water spews from a drain as severe flooding hits Chicago. https://t.co/tap7k5kVCO pic.twitter.com/yAF4msfoPJ
— ABC News (@ABC) September 13, 2022
Una serie di rovesci e piogge torrenziali si sono sviluppato nelle ultime ore nella città di Chicago e in particolare nelle zone delle contee di Cook e DuPage. Una alluvione lampo si è registrata nella città dell'Illinois sul Lago Michigan, una delle metropoli più grandi degli Stati Uniti, estendendosi molto lentamente verso est nelle successive ore facendo con fenomeni temporaleschi intensi e notevoli nel giro di pochissime ore.
Le stime del radar Doppler hanno registrato che sono caduti tra i 6,5 e i quasi 18 cm di pioggia in meno di due ore con i totali più alti in una stretta fascia tra North Lawndale e il West Loop. Un evento del tutto raro secondo i meteorologi americani, che hanno parlato di una "alluvione improvvisa rara come evento che si verifica una volta ogni 500 anni".
Basti pensare che in una stazione meteorologica ubicata nei pressi dello United Center di Chicago, gli strumenti hanno registrato più di 13 cm di pioggia in soli 90 minuti. Piogge e accumuli anche presso gli aeroporti di O'Hare e Midway dove, dati alla mano, si sono registrati rispettivamente solo 0,18 cm e 0,13 cm di pioggia. Si tratta sicuramente di un evento raro per la città di Chicago considerando che, l'ultima volta che si sono registrati accumuli di pioggia importanti, risale al 2 luglio 2023.
Le previsioni meteo dei prossimi giorni a Chicago
Dopo l'alluvione torna il sereno nella città di Chicago (USA). Le previsioni meteo, infatti, delineano un clima soleggiato e caldo con le temperature massime intorno ai 27°. Il prossimo sistema temporalesco è previsto nella giornata di venerdì 11 luglio con il rischio di piogge e temporali, anche intensi fino a sabato 12 luglio. Le temperature massime per la giornata di venerdì sono intorno ai 32° in lieve calo sabato con 27°. Il peggio sembrerebbe passato.