Eruzione spettacolare del Semeru in Indonesia: evacuazioni e diversi escursionisti tratti in salvo | Video

C'è stata una eruzione spettacolare del Semeru in Indonesia. Da mezzogiorno sino al tramonto, nella giornata di mercoledì 19 novembre, nubi di cenere roventi e un mix di: rocce, lava e gas si sono propagati fino a sette chilometri di distanza lungo i suoi pendii.
Il vulcano Semeru, situato sull'isola indonesiana di Giava, è tornato a far paura. A causa della sua eruzione si contano numerose evacuazioni e diversi escursionisti sono stati tratti in salvo.
Eruzione del Semeru in Indonesia: le ultime notizie su evacuazioni e persone tratte in salvo
Dopo quanto accaduto a dicembre 2021, l'eruzione del Semeru, in Indonesia, torna a far paura. All'epoca morirono 51 persone, diverse centinaia rimasero ustionate e vari villaggi furono sepolti sotto strati di fango. Si contarono inoltre ben 10.000 persone evacuate.
Da mezzogiorno di mercoledì 19 novembre la situazione è diventata incandescente. Rocce e lava si sono propagati fino a sette chilometri di distanza lungo i pendii e nubi incandescenti di gas hanno causato parecchi disagi alla popolazione.
Incredible still image from AfarTV's YT livestream of Semeru's eruption earlier today! pic.twitter.com/qy8qs7nOoG
— Volcaholic 🌋 (@volcaholic1) November 19, 2025
Abdul Muhari, portavoce dell’agenzia nazionale per la gestione dei disastri, ha fatto sapere, inoltre, che l’aumento dell’attività vulcanica nel pomeriggio dello stesso giorno ha fatto sì che le autorità estendessero la zona di pericolo fino a 8 km dal cratere del vulcano.
👀 More insane footage of Semeru from earlier today.
— Volcaholic 🌋 (@volcaholic1) November 19, 2025
The ash cloud billows because it’s a hot mix of gas, ash, and rock. As it moves, it pulls in air and creates turbulence, making the cloud swell and roll.pic.twitter.com/KAnMYHtcYE
Fiumi di lava hanno continuato a scendere lungo il percorso del fiume Besuk Kobokan e pertanto l'area è stata fatta evacuare. La cenere vulcanica, invece, ha raggiunto un'altezza di sette chilometri dalla cima dell'isola e ha sommerso strade e case nell'area sottostante. Si contano già oltre 300 persone che hanno dovuto lasciare le proprie abitazioni nel distretto di Lumajang e sono state trasferite in rifugi ad hoc.
VolcanoVision: Mount Semeru in East Java, Indonesia has erupted again!
— John Cremeans (@JohnCremeansX) November 19, 2025
📡 What We Know: Mount Semeru in East Java, Indonesia, erupted dramatically today, sending ash plumes into the sky and prompting evacuations. Authorities are closely monitoring the situation as safety… pic.twitter.com/1gPJfOhwjU
La cintura di fuoco: ecco dove si trova l'Indonesia
Come ormai sappiamo l'Indonesia si trova sulla cosiddetta cintura di fuoco del Pacifico. Qui l'incontro delle placche continentali comporta una significativa attività vulcanica e sismica. Nella zona vi sono circa 130 vulcani attivi. Il Semeru è uno di questi.
Nonostante abbia già eruttato più volte, causando danni ingenti e numerosi morti, molta gente continua ad abitare lungo i suoi pendii e, quando la sua attività si fa più intensa, corre al riparo nei rifugi statali o lascia la zona per andare ospite da amici e parenti in località più sicure.






