FacebookInstagramXWhatsApp

Alluvioni Cina, più di 30 persone morte per le forti piogge e le inondazioni a Pechino

Il bilancio a Pechino, in Cina, è di oltre 30 vittime per le inondazioni e piogge che si sono abbattute nelle ultime ore. La situazione.
Eventi estremi29 Luglio 2025 - ore 16:46 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi29 Luglio 2025 - ore 16:46 - Redatto da Meteo.it

La capitale cinese Pechino è stata flagellata nelle ultime da violente alluvioni che hanno causato anche la morte di 30 persone. Il tragico bilancio potrebbe aumentare nelle prossime ore.

Pechino, alluvioni e morte: il tragico bilancio

Più di 30 persone sono state uccise dalle forti piogge e dalle inondazioni registrate a Pechino, in Cina, nelle ultime ore. La notizia è stata diffusa dalla stampa americana e confermata dalla emittente televisiva CCTV (Televisione Centrale Cinese) che ha comunicato il tragico bilancio di 28 persone morte nel distretto di Miyun e altre due nel distretto di Yanqing.

Non solo, decine di migliaia di persone sono state evacuate dalla capitale dopo una serie di alluvioni che hanno travolto la città di Pechino e le province limitrofe. Dati alla mano solo nella giornata di lunedì sono caduti 543,4 mm a Pechino costringendo il trasferimento di 80.322 residenti per via delle violentissime piogge.

Le alluvioni hanno causato inondazioni e allagamenti, ma anche danni e disagi con strade e infrastrutture colpite e 136 villaggi rimasti senza elettricità. Il presidente cinese Xi Jinping ha richiesto immediatamente operazioni di ricerca e soccorso "a tutto campo" per cercare di contenere il numero delle vittime, mentre il premier cinese Li Qiang comunicava al Paese la presenza di "vittime significative" a Miyun.

Allerta meteo a Pechino per alluvioni e piogge

La situazione a Pechino dopo le alluvioni è ancora sotto controllo. Le autorità locali cinesi, infatti, hanno invitato i cittadini a stare lontani dai fiumi a valle perché il loro livello è aumentato e hanno comunicato l'arrivo di ulteriori forti piogge. Le forti inondazioni hanno spazzato via automobili e abbattuto pali della luce a Miyun, al confine con la contea di Luanping nell'Hebei. Non solo, si registrano alberi sradicati nella cittadina di Taishitun, circa 100 km a nord-est del centro di Pechino.

Intanto le autorità di Pechino hanno lanciato lo stato di emergenza ordinando alla popolazione di rimanere in casa chiudendo le scuole e sospendendo i lavori di costruzione. Non solo, è stato bloccato il turismo all'aperto e altre attività fino alla revoca delle misure di emergenza. Il governo centrale ha dichiarato in un comunicato di aver inviato 50 milioni di yuan (circa 7 milioni di dollari) al distretto di Hebei con una squadra di pronto intervento di alto livello per aiutare le zone colpite.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Salento, vento fortissimo distrugge il lido in pochi secondi: il video
    Eventi estremi11 Settembre 2025

    Salento, vento fortissimo distrugge il lido in pochi secondi: il video

    Le immagini della devastazione del Lido Malibù a Torre San Giovanni nel Salento. Raffiche di vento a 100 chilometri all’ora spazzano via tutto.
  • Maltempo a Roma, allagamenti e strade sommerse. Danni e disagi
    Eventi estremi11 Settembre 2025

    Maltempo a Roma, allagamenti e strade sommerse. Danni e disagi

    Forte temporale notturno a Roma. Un autobus è stato costretto a "surfare" per le vie della città.
  • Maltempo in Sicilia, notte di paura ad Alcamo: alluvione lampo sommerge la città, auto trascinate via dall'acqua
    Eventi estremi11 Settembre 2025

    Maltempo in Sicilia, notte di paura ad Alcamo: alluvione lampo sommerge la città, auto trascinate via dall'acqua

    Nel giro di poche ore, su Alcamo si sono abbattuti circa 35 millimetri di pioggia: strade trasformate in veri e propri torrenti, tante le richieste di aiuto.
  • Maltempo in Toscana, nubifragio all’Isola d’Elba: allagamenti e frane. 200 persone isolate. FOTO
    Eventi estremi11 Settembre 2025

    Maltempo in Toscana, nubifragio all’Isola d’Elba: allagamenti e frane. 200 persone isolate. FOTO

    Maltempo in Toscana, nubifragio all’Isola d’Elba: ingenti danni, allagamenti e frane. La situazione aggiornata
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Tendenza13 Settembre 2025
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Da lunedì 15 settembre alta pressione in espansione su tutto il Paese con una fase anticiclonica, dunque segnata da tempo stabile e clima estivo.
Meteo: dopo il maltempo sarà estate ovunque? La tendenza
Tendenza12 Settembre 2025
Meteo: dopo il maltempo sarà estate ovunque? La tendenza
La prossima settimana l'alta pressione dovrebbe assicurare tempo stabile e dunque perturbazioni lontane dall'Italia. Il clima si farà estivo.
Meteo, weekend con qualche temporale: ecco dove
Tendenza11 Settembre 2025
Meteo, weekend con qualche temporale: ecco dove
Nel fine settimana una perturbazione attraverserà prima il Nord e la Toscana per poi interessare il settore adriatico domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 13 Settembre ore 18:35

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154