Meteo, temporali e calo termico in arrivo: la tendenza
La perturbazione attesa per mercoledì sulle regioni settentrionali determinerà giovedì ancora condizioni di tempo instabile o perturbato su diversi settori del Centro Nord. Le temperature saranno in calo al Nord, in Sardegna e sulle regioni centrali tirreniche, mentre sulle regioni meridionali il clima sarà molto caldo a causa dei venti meridionali che precedono il sistema perturbato. Venerdì la perturbazioni lascerà il nostro Paese e le temperature subiranno un calo anche al Sud e sulla Sicilia settentrionale.

Tendenza meteo: nuovi temporali in sviluppo
Tra la notte ed il mattino probabile fase di tempo perturbato soprattutto in Liguria, in Toscana, sulla Lombardia e sulle regioni del Nordest. Rovesci e temporali potranno anche essere di forte intensità. Nella seconda parte del giorno condizioni di diffusa variabilità sul Nord Italia, nell’area del Levante Ligure e sui settori più interni del Centro. Tempo prevalentemente soleggiato e molto caldo al Sud e in Sicilia, mentre venti moderati di maestrale attenuano la calura in Sardegna.
La giornata vedrà un generale miglioramento del tempo e ampie schiarite sui settori interessati dalla perturbazione di giovedì. Al Centro saranno ancora possibili dei rovesci isolati nelle Marche e in Abruzzo. Sulle regioni meridionali cielo poco nuvoloso, ma con caldo in decisa attenuazione.
Sulla base degli ultimi aggiornamenti durante il fine settimana le temperature resteranno comprese entro i valori normali del periodo.