FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo Marche, situazione critica: esondato l'Aspio

Nelle Marche, i Vigili del fuoco hanno completato 300 interventi per far fronte ai danni causati dal maltempo
Eventi estremi19 Settembre 2024 - ore 13:11 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi19 Settembre 2024 - ore 13:11 - Redatto da Meteo.it

Non c'è solo l'emergenza per l'alluvione in Emilia Romagna (con un'allerta rossa), anche le Marche stanno affrontando gravi conseguenze a causa del maltempo. Pesanti i disagi anche per la circolazione soprattutto dei treni.

Ad Ancona, il torrente Aspio è straripato, causando la chiusura di diverse strade, tra cui quella di San Biagio e gran parte delle vie circostanti.

Maltempo in Italia, nelle Marche frane e smottamenti ad Ancona

Nel capoluogo delle Marche, diverse frazioni come Montesicuro, Gallignano, Candia e Paterno sono state colpite da smottamenti e piccole frane, causando blocchi stradali. Il vicesindaco Giovanni Zinni ha dichiarato che tutti i volontari della Protezione Civile di Ancona sono stati mobilitati per affrontare l'emergenza. Zinni ha aggiunto che la situazione è costantemente monitorata e si sta lavorando per ripristinare la normalità il prima possibile.

Maltempo, a Senigallia tracimato il Sant'Angelo

A Senigallia (Ancona), il fosso Sant'Angelo ha esondato in vari punti, con l'acqua che ha invaso parzialmente alcune strade, tra cui via Rovereto e via Ciucci nella zona di Ponterosso. Il fiume Misa è sotto costante osservazione, ma attualmente non rappresenta un pericolo imminente. A Montemarciano, le strade provinciali 2/1 e 2/2, che comprendono la bretella autostradale e via Brecciata, risultano parzialmente allagate, mentre i livelli dei corsi d’acqua circostanti continuano a salire.

Marche, alcuni tratti di autostrada chiusi

Sono state attivate chiusure temporanee lungo la A14 Bologna-Taranto. Il tratto interessato si trova tra Loreto e Ancona Nord, in direzione Bologna, mentre la stazione di Ancona Sud è chiusa sia in uscita (per entrambe le direzioni) che in entrata verso Pescara. Per chi deve raggiungere Bologna, è consigliato utilizzare la A25 Torano-Pescara e la A24 Roma-Teramo, per poi proseguire sulla A1 Milano-Napoli in direzione nord.

- COSA FARE PRIMA, DURANTE E DOPO UN'ALLUVIONE: IL VADEMECUM DELLA PROTEZIONE CIVILE

Articoli correlatiVedi tutti


  • Maltempo in Toscana: temporali, grandine e alberi caduti
    Eventi estremi3 Luglio 2025

    Maltempo in Toscana: temporali, grandine e alberi caduti

    Una violenta ondata di maltempo ha colpito la Toscana: numerose chiamate ai vigili del fuoco. Segnalati alberi caduti e numerosi disagi.
  • Terremoto Campi Flegrei: cedimento del costone di Punta Pennata a Bacoli dopo la scossa
    Eventi estremi30 Giugno 2025

    Terremoto Campi Flegrei: cedimento del costone di Punta Pennata a Bacoli dopo la scossa

    Il crollo del costone a Bacoli rappresenta un chiaro segnale della necessità di interventi rapidi e strutturati sul fronte della sicurezza geologica.
  • Forte Terremoto oggi a Napoli ai Campi Flegrei alle 12.47: magnitudo 4.6 e dettagli
    Eventi estremi30 Giugno 2025

    Forte Terremoto oggi a Napoli ai Campi Flegrei alle 12.47: magnitudo 4.6 e dettagli

    Forte Terremoto oggi a Napoli ai Campi Flegrei alle 12.47: magnitudo 4.6, i dettagli.
  • Etna, Ingv: attività conclusa, intensa pioggia di cenere sui comuni di Randazzo e Gioiosa Marea - Video
    Eventi estremi21 Giugno 2025

    Etna, Ingv: attività conclusa, intensa pioggia di cenere sui comuni di Randazzo e Gioiosa Marea - Video

    Conclusa l'attività eruttiva dell'Etna. Pioggia di cenere sui comuni di Randazzo e Gioiosa Marea. Diminuito anche il tremore vulcanico.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Tendenza3 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Tendenza2 Luglio 2025
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 04 Luglio ore 06:05

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154