FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo Marche, situazione critica: esondato l'Aspio

Nelle Marche, i Vigili del fuoco hanno completato 300 interventi per far fronte ai danni causati dal maltempo
Eventi estremi19 Settembre 2024 - ore 13:11 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi19 Settembre 2024 - ore 13:11 - Redatto da Meteo.it

Non c'è solo l'emergenza per l'alluvione in Emilia Romagna (con un'allerta rossa), anche le Marche stanno affrontando gravi conseguenze a causa del maltempo. Pesanti i disagi anche per la circolazione soprattutto dei treni.

Ad Ancona, il torrente Aspio è straripato, causando la chiusura di diverse strade, tra cui quella di San Biagio e gran parte delle vie circostanti.

Maltempo in Italia, nelle Marche frane e smottamenti ad Ancona

Nel capoluogo delle Marche, diverse frazioni come Montesicuro, Gallignano, Candia e Paterno sono state colpite da smottamenti e piccole frane, causando blocchi stradali. Il vicesindaco Giovanni Zinni ha dichiarato che tutti i volontari della Protezione Civile di Ancona sono stati mobilitati per affrontare l'emergenza. Zinni ha aggiunto che la situazione è costantemente monitorata e si sta lavorando per ripristinare la normalità il prima possibile.

Maltempo, a Senigallia tracimato il Sant'Angelo

A Senigallia (Ancona), il fosso Sant'Angelo ha esondato in vari punti, con l'acqua che ha invaso parzialmente alcune strade, tra cui via Rovereto e via Ciucci nella zona di Ponterosso. Il fiume Misa è sotto costante osservazione, ma attualmente non rappresenta un pericolo imminente. A Montemarciano, le strade provinciali 2/1 e 2/2, che comprendono la bretella autostradale e via Brecciata, risultano parzialmente allagate, mentre i livelli dei corsi d’acqua circostanti continuano a salire.

Marche, alcuni tratti di autostrada chiusi

Sono state attivate chiusure temporanee lungo la A14 Bologna-Taranto. Il tratto interessato si trova tra Loreto e Ancona Nord, in direzione Bologna, mentre la stazione di Ancona Sud è chiusa sia in uscita (per entrambe le direzioni) che in entrata verso Pescara. Per chi deve raggiungere Bologna, è consigliato utilizzare la A25 Torano-Pescara e la A24 Roma-Teramo, per poi proseguire sulla A1 Milano-Napoli in direzione nord.

- COSA FARE PRIMA, DURANTE E DOPO UN'ALLUVIONE: IL VADEMECUM DELLA PROTEZIONE CIVILE

Articoli correlatiVedi tutti


  • Maltempo Usa: eccezionale outbreak di tornado, il più intenso degli ultimi 30 anni in settembre. Il video
    Eventi estremi16 Settembre 2025

    Maltempo Usa: eccezionale outbreak di tornado, il più intenso degli ultimi 30 anni in settembre. Il video

    In un solo giorno il North Dakota ha registrato un numero di tornado superiore a quello osservato in qualsiasi altro settembre degli ultimi trent’anni.
  • Salento, vento fortissimo distrugge il lido in pochi secondi: il video
    Eventi estremi11 Settembre 2025

    Salento, vento fortissimo distrugge il lido in pochi secondi: il video

    Le immagini della devastazione del Lido Malibù a Torre San Giovanni nel Salento. Raffiche di vento a 100 chilometri all’ora spazzano via tutto.
  • Maltempo a Roma, allagamenti e strade sommerse. Danni e disagi
    Eventi estremi11 Settembre 2025

    Maltempo a Roma, allagamenti e strade sommerse. Danni e disagi

    Forte temporale notturno a Roma. Un autobus è stato costretto a "surfare" per le vie della città.
  • Maltempo in Sicilia, notte di paura ad Alcamo: alluvione lampo sommerge la città, auto trascinate via dall'acqua
    Eventi estremi11 Settembre 2025

    Maltempo in Sicilia, notte di paura ad Alcamo: alluvione lampo sommerge la città, auto trascinate via dall'acqua

    Nel giro di poche ore, su Alcamo si sono abbattuti circa 35 millimetri di pioggia: strade trasformate in veri e propri torrenti, tante le richieste di aiuto.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 17 Settembre ore 09:16

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154