FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo, esonda il Seveso: Nord Milano sott'acqua. Una donna dispersa nell'Alessandrino

Forti piogge su tutta la Lombardia, in allerta arancione. A Milano esonda il Seveso, situazione critica nel Comasco. Una donna dispersa nell'Alessandrino.
Clima22 Settembre 2025 - ore 15:19 - Redatto da Meteo.it
Clima22 Settembre 2025 - ore 15:19 - Redatto da Meteo.it

Notte e mattinata di forti piogge su parte del Nord, in particolare in Lombardia, e soprattutto Milano (qui altre immagini) che finisce sott’acqua in un repentino cambio di clima oltre che di stagione proprio nel giorno dell’inizio ufficiale dell’autunno con l’equinozio di oggi, lunedì 22 settembre.

Milano, esonda il Seveso

Il Seveso è esondato poco dopo le 10 mentre a Ponte Lambro sono state installate le paratie anti piena. La pioggia è continuata, come preannunciato dall’allerta meteo mentre i trasporti nel capoluogo lombardo registrano forti disagi e traffico in tilt anche per lo sciopero generale per Gaza proclamato dai sindacati di base.

Chiuso, perché allagato, il sottopasso della Milano Meda all'altezza di Comasina. Molti gli allagamenti in città, soprattutto nella zona Nord, in particolare tra Ca' Granda e viale Suzzani, coinvolti anche viale Zara e Viale Fulvio Testi e la zona Isola (tra piazzale Lagosta e piazza Minniti si è arrivati a 50 centimetri), numerosi i black out. Gli allagamenti hanno coinvolto perfino il Tribunale e pure aree della zona Sud. Due scuole sono state evacuate.

La vasca di contenimento del Seveso era stata attivata alle 7:45, alle 10 era già al limite dopo essersi riempita a grande velocità. Il fiume è esondato in zona Niguarda. "Per la prima volta aperta anche la vasca di Senago ma non è bastata", fa sapere l'assessore comunale Marco Granelli che invita alla "massima attenzione".  

Una donna dispersa nell'Alessandrino

I problemi coinvolgono molte altre zone del Nord Ovest italiano. Una forte alluvione si è abbattuta sulla Val Bormida. Allagamenti e disagi in tutto l'Alessandrino.

Soprattutto, sempre nell'Alessandrino, una donna risulterebbe dispersa. Mentre a Spigno Monferrato è vengono salvate 15 persone isolate in un campeggio, ci sarebbe anche un disperso a Pareto, una donna di cui non si hanno notizie dopo il violento temporale.

Danni e disagi in Lombardia

In provincia di Varese è straripato un torrente nel comune di Lavena Ponte Tresa, portando al blocco delle strada statale 344 e della provinciale 61. Bloccate anche molte corse di autobus. Nel Comasco sono state chiuse la provinciale Lariana e la statale Regina, il lungolago nel capoluogo e altre vie. Allagamenti anche in Brianza, a Monza e Cantù. Sulla Lariana, tra Como e Blevio, c'è stata una frana che ha colpito anche un'auto. Non risultano fortunatamente feriti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Weekend di maltempo al Sud e sulle Isole: poi dalla prossima settimana torna il sole con la rimonta dell'alta pressione. Le previsioni
    Clima8 Novembre 2025

    Weekend di maltempo al Sud e sulle Isole: poi dalla prossima settimana torna il sole con la rimonta dell'alta pressione. Le previsioni

    Piogge e temporali anche intense al Sud e Isole, mentre sole e clima stabile al Nord. Dalla prossima settimana torna l'alta pressione.
  • Meteo, allerta arancione e gialla il 9 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima8 Novembre 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 9 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    Scatta la duplice allerta arancione e gialla il 9 novembre 2025 in Italia: ecco le regioni a rischio.
  • Meteo, allerta gialla l'8 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima7 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla l'8 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla per sabato 8 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco le regioni a rischio.
  • Meteo inverno 2025: quando arrivano freddo e neve in Italia
    Clima7 Novembre 2025

    Meteo inverno 2025: quando arrivano freddo e neve in Italia

    Ci stiamo ormai abituando ad autunni insolitamente caldi e anche quest’anno le temperature restano elevate: vediamo quando arriverà il freddo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Tendenza8 Novembre 2025
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 08 Novembre ore 21:47

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154