Maltempo, esonda il Seveso: Nord Milano sott'acqua. Una donna dispersa nell'Alessandrino

Notte e mattinata di forti piogge su parte del Nord, in particolare in Lombardia, e soprattutto Milano (qui altre immagini) che finisce sott’acqua in un repentino cambio di clima oltre che di stagione proprio nel giorno dell’inizio ufficiale dell’autunno con l’equinozio di oggi, lunedì 22 settembre.
Milano, esonda il Seveso
❗️Esondato il Seveso a Paderno Dugnano (MI). Video di Francesco Zeffin. pic.twitter.com/oLLDK1CFhL
— Italia 24H Live 🔴 – Notizie dall'Italia (@Italia24HLive) September 22, 2025
Il Seveso è esondato poco dopo le 10 mentre a Ponte Lambro sono state installate le paratie anti piena. La pioggia è continuata, come preannunciato dall’allerta meteo mentre i trasporti nel capoluogo lombardo registrano forti disagi e traffico in tilt anche per lo sciopero generale per Gaza proclamato dai sindacati di base.
Chiuso, perché allagato, il sottopasso della Milano Meda all'altezza di Comasina. Molti gli allagamenti in città, soprattutto nella zona Nord, in particolare tra Ca' Granda e viale Suzzani, coinvolti anche viale Zara e Viale Fulvio Testi e la zona Isola, numerosi i black out. Gli allagamenti hanno coinvolto perfino il Tribunale e pure aree della zona Sud. Due scuole sono state evacuate.

La vasca di contenimento del Seveso era stata attivata alle 7:45, alle 10 era già al limite dopo essersi riempita a grande velocità. Il fiume è esondato in zona Niguarda. "Per la prima volta aperta anche la vasca di Senago ma non è bastata", fa sapere l'assessore comunale Marco Granelli che invita alla "massima attenzione".
In bici dentro al #Seveso a #niguarda #Milano pic.twitter.com/qGwpx0jrgJ
— Diana Comari (@dianacomari) September 22, 2025
Una donna dispersa nell'Alessandrino
I problemi coinvolgono molte altre zone del Nord Ovest italiano. Una forte alluvione si è abbattuta sulla Val Bormida. Allagamenti e disagi in tutto l'Alessandrino.
Soprattutto, sempre nell'Alessandrino, una donna risulterebbe dispersa. Mentre a Spigno Monferrato è vengono salvate 15 persone isolate in un campeggio, ci sarebbe anche un disperso a Pareto, una donna di cui non si hanno notizie dopo il violento temporale.
Danni e disagi in Lombardia
#Maltempo #Lombardia, oltre 70 interventi dei #vigilidelfuoco nelle province di Como, Monza e Varese. Criticità principali: frane sulla SP ex SS 583 tra Como-Blevio (video) e sulla SS344 a Brusimpiano (VA), esondazioni a Lavena Ponte Tresa. Automobilista soccorso in sottopasso… pic.twitter.com/zo4qL9Uozl
— Vigili del Fuoco (@vigilidelfuoco) September 22, 2025
In provincia di Varese è straripato un torrente nel comune di Lavena Ponte Tresa, portando al blocco delle strada statale 344 e della provinciale 61. Bloccate anche molte corse di autobus. Nel Comasco sono state chiuse la provinciale Lariana e la statale Regina, il lungolago nel capoluogo e altre vie. Allagamenti anche in Brianza, a Monza e Cantù. Sulla Lariana, tra Como e Blevio, c'è stata una frana che ha colpito anche un'auto. Non risultano fortunatamente feriti.