FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo in Lombardia, 80 mm solo nella mattinata a Nord Milano | FOTO e VIDEO

Una forte ondata di maltempo ha colpito la Lombardia e in particolare Milano e la provincia con fenomeni temporaleschi intensi e violenti.
Clima22 Settembre 2025 - ore 11:10 - Redatto da Meteo.it
Clima22 Settembre 2025 - ore 11:10 - Redatto da Meteo.it

Con l'arrivo dell'autunno è arrivato il maltempo al Nord Italia e in particolare in Lombardia colpita da un violento temporale. In tutta la regione si sono registrati eventi meteorologici intensi e violenti come confermato dallo stato di allerta arancione e gialla diramate dalla Protezione Civile.

Piogge e temporali in Lombardia: esondazione del fiume Seveso

Il maltempo è arrivato nel cuore della notte in gran parte della Lombardia con fenomeni temporaleschi violenti ed intensi tali da far registrare i primi disagi e danni. Nelle mattinata erano caduti più di 30 mm di pioggia nella zona Nord di Milano, mentre oltre 80 mm tra Paderno Dugnano e Seveso. Anche nella città di Monza si registrano circa 20 mm di pioggia come confermato dall'assessore alla Protezione civile del Comune di Milano, Marco Granelli, che ha invitato tutta la popolazione a prestare la massima attenzione.

Intanto le piogge torrenziali hanno causato l'esondazione del fiume Seveso nella zona nord di Milano, nella zona Prato Centenaro. L'esondazione è iniziata intorno alle 10 di questa mattina in seguito al riempimento della vasca attivata dalle 7.45. Attivato anche il controllo sottopassi, mentre nel quartiere Ponte Lambro dalle 6 di stamattina state posizionate le barriere mobili per precauzione.

Allerta meteo in Lombardia: frana a Como, strade chiuse e più di 70 interventi dei Vigili del Fuoco

Le forti piogge hanno colpito non solo la città di Milano, ma anche le province di Como, Monza e Varese. Dati alla mano al momento sono già più di 70 gli interventi dei Vigili del Fuoco chiamati a gestire l'emergenza maltempo e la messa in sicurezza delle zone colpite dalla violenta ondata di temporali.

A Turate, in provincia di Como, una squadra dei Vigili del Fuoco è dovuta intervenire per salvare un uomo rimasto bloccato all'interno della propria auto in un sottopassaggio allagato.

Non solo, una frana nella località Villaggio Montelago, nel comune di Brusimpiano (Varese), ha richiesto la chiusura della strada statale di Porto Ceresio. Danni e disagi anche in provincia di Varese dove si sono registrate criticità in via Ungheria e nelle strade limitrofe per l'esondazione di un torrente. Si segnala anche una frana sulla Sp 583 Lariana, al confine tra i Comuni di Como e Blevio, che ha coinvolto anche una automobile. Chiusa anche la strada statale 340 Regina in località Colonno (Como) per la presenza di detriti sulla strada.

L'allerta meteo arancione diramata dalla Protezione Civile per rischio idrogeologico resta attiva per tutta la giornata di oggi nelle zone di Valchiavenna, Media-bassa Valtellina, Laghi e Prealpi Varesine, Lario e Prealpi occidentali, Orobie bergamasche, Nodo Idraulico di Milano.

Non solo, prosegue anche lo stato di allerta meteo gialla per piogge e temporali in Lombardia nelle zone di: Bassa pianura centro-occidentale, Alta pianura orientale, Pianura centrale, Valchiavenna, Media-bassa Valtellina, Laghi e Prealpi Varesine, Valcamonica, Laghi e Prealpi orientali, Appennino pavese, Lario e Prealpi occidentali, Orobie bergamasche, Bassa pianura orientale, Bassa pianura centro-orientale, Bassa pianura occidentale, Nodo Idraulico di Milano.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Maltempo, esonda il Seveso: Nord Milano sott'acqua. Una donna dispersa nell'Alessandrino
    Clima22 Settembre 2025

    Maltempo, esonda il Seveso: Nord Milano sott'acqua. Una donna dispersa nell'Alessandrino

    Forti piogge su tutta la Lombardia, in allerta arancione. A Milano esonda il Seveso, una donna dispersa nell'Alessandrino.
  • Meteo, allerta arancione e gialla il 22 settembre in Italia. Ecco dove
    Clima22 Settembre 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 22 settembre in Italia. Ecco dove

    Torna il maltempo in Italia con un duplice stato di allerta meteo arancione e gialla il 22 settembre 2025: le regioni a rischio.
  • Meteo: intensa perturbazione sull’Italia nel giorno dell’equinozio d’autunno
    Clima21 Settembre 2025

    Meteo: intensa perturbazione sull’Italia nel giorno dell’equinozio d’autunno

    Dal caldo anomalo all’autunno: una forte perturbazione porterà piogge diffuse, nubifragi e un deciso calo termico su gran parte d’Italia.
  • Meteo, ultimo weekend estivo in Italia? Con l'equinozio d'autunno torna il maltempo. Le previsioni
    Clima20 Settembre 2025

    Meteo, ultimo weekend estivo in Italia? Con l'equinozio d'autunno torna il maltempo. Le previsioni

    Caldo e temperature di stampo estivo da Nord a Sud in Italia a pochi giorni dall'arrivo dell'autunno, poi il maltempo. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, tempo instabile e fresco anche da metà settimana: la tendenza
Tendenza22 Settembre 2025
Meteo, tempo instabile e fresco anche da metà settimana: la tendenza
Atmosfera instabile e temperature sotto la norma al Centro-nord. Valori in calo anche al Sud nel fine settimana. La tendenza meteo dal 25 settembre
Meteo, aria molto fresca e temperature sotto la norma: la tendenza dal 24 settembre
Tendenza21 Settembre 2025
Meteo, aria molto fresca e temperature sotto la norma: la tendenza dal 24 settembre
Netto cambio di scenario: dal caldo anomalo a un clima autunnale con temperature sotto le medie e neve sulle Alpi. Nuove fasi instabili. La tendenza meteo dal 24 settembre
Meteo, dall'estate all'autunno in poche ore: brusco calo termico in vista
Tendenza20 Settembre 2025
Meteo, dall'estate all'autunno in poche ore: brusco calo termico in vista
Tra lunedì e mercoledì temperature in picchiata dopo il caldo anomalo: valori anche sotto la norma al Nord e in Sardegna. La tendenza meteo dal 23 settembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 22 Settembre ore 15:57

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154