FacebookInstagramXWhatsApp

Quando arriva l’autunno? Ecco perché l’equinozio non sempre cade il 21 settembre

Equinozio d'autunno: quando cade quest'anno e perché non ha una data fissa?
Calendario17 Settembre 2025 - ore 10:53 - Redatto da Meteo.it
Calendario17 Settembre 2025 - ore 10:53 - Redatto da Meteo.it

Quando inizia l'autunno 2025? A differenza della stagione metereologica, quella astronomica non ha una data fissa e non sempre cade il 21 settembre. Quest'anno, proprio come quello passato, l'equinozio d'autunno avrà una data diversa.

Equinozio d'autunno 2025, la data

La stagione del foliage è ormai alle porte. Ma quando potremmo dare ufficialmente il benvenuto all'autunno 2025? Il passaggio dall'estate astronomica all'autunno avverrà il prossimo 22 settembre alle 20:19 ora italiana. Sarà quello il giorno in cui le ore di luce e quelle di buio si equivarranno. Il termine equinozio infatti, deriva dal latino aequinoctium che significa "notte uguale".

Da quel momento in poi le giornate tendono ad accorciare progressivamente e le temperature iniziano a calare, accompagnate da un cambiamento del paesaggio naturale che da sempre affascina i più romantici e che troviamo spesso descritto con il termine "foliage".

Equinozio d'autunno 2025, perché non cade il 21 settembre?

Al contrario di quanto accade con l'autunno meteorologico, che inizia sempre il 1° settembre, quello astronomico non ha una data fissa. L'inizio della stagione è scandito dall'equinozio autunnale, che non sempre cade il 21 settembre, sebbene non si discosti molto da questa data (può accadere che slitti o anticipi di un giorno).

Ciò è dovuto al fatto che l’anno solare non coincide esattamente con quello del calendario gregoriano. Mentre noi, per motivi pratici consideriamo l'anno di 365 giorni, il tempo impiegato dalla Terra per compiere un'intera orbita intorno al Sole è leggermente superiore (corrisponde esattamente a 365,256 giorni, il cosiddetto anno siderale).

Se da un lato quelle sei ore che annualmente perdiamo vengono poi recuperate nell'anno bisestile che riallinea tutto, dall'altro possono portare a un leggero slittamento nella data di equinozi e solstizi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Quando c'è il passaggio all'ora solare? Quest’anno il cambio arriva prima: ecco la data
    Calendario15 Settembre 2025

    Quando c'è il passaggio all'ora solare? Quest’anno il cambio arriva prima: ecco la data

    In arrivo il passaggio all'ora solare: ecco la data quando si sposteranno le lancette dell'orologio indietro di un'ora.
  • Equinozio d'autunno 2025: cosa significa e quando inizia quest'anno?
    Calendario10 Settembre 2025

    Equinozio d'autunno 2025: cosa significa e quando inizia quest'anno?

    L’equinozio d’autunno 2025 segna ufficialmente il passaggio alla stagione autunnale nell’emisfero settentrionale: ecco quando inizia.
  • Inizio scuola 2025-2026: quando suona la prima campanella nelle diverse regioni d'Italia?
    Calendario8 Settembre 2025

    Inizio scuola 2025-2026: quando suona la prima campanella nelle diverse regioni d'Italia?

    Quando suonerà la prima campanella per sancire l'inizio della scuola? Ecco le date per il ritorno sui banchi, che variano tra le regioni.
  • Orto e giardino: quali sono i lavoretti da fare a settembre 2025?
    Calendario2 Settembre 2025

    Orto e giardino: quali sono i lavoretti da fare a settembre 2025?

    Semine, raccolti, potature: guida ai principali lavoretti da fare nell'orto e in giardino a settembre.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 17 Settembre ore 13:26

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154