FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo in Italia: esondazioni e frane in Liguria, allagamenti anche in Piemonte. La situazione

Emergenza maltempo in Liguria e Piemonte colpite da ieri da una forte ondata di maltempo. La situazione
Clima17 Ottobre 2024 - ore 12:02 - Redatto da Meteo.it
Clima17 Ottobre 2024 - ore 12:02 - Redatto da Meteo.it

Il Nord Italia è nella morsa del maltempo. Piogge abbondanti e nubifragi hanno colpito nelle ultime ore diverse regioni del Nord dove si registrano esondazioni, frane e criticità importanti. La situazione.

Maltempo in Liguria, allagamenti ed esondazioni: strade chiuse e disagi alla circolazione

Una forte ondata di maltempo ha colpito già ieri la regione Liguria dove è scattata, come vediamo anche dalle immagini, l'emergenza maltempo. La Protezione Civile ha diramato per la giornata di oggi, giovedì 17 ottobre, uno stato di allerta arancione in Liguri per rischio temporali ed idrogeologico nelle zone di: Bacini Liguri Padani di Levante, Bacini Liguri Marittimi di Centro, Bacini Liguri Marittimi di Levante, Bacini Liguri Padani di Ponente. Sono previsti fino a 300 millimetri di pioggia in sole 24 h.

Le forti ed abbondanti piogge hanno fatto esondare il fiume Bormida nel savonese nelle località di Ferrania, Altare e Cairo Montenotte. Oltre alle esondazioni di fiumi e torrenti, si sono registrate disagi alla circolazione per la caduta di alberi che hanno richiesto la chiusura di diverse strade tra cui l'Aurelia a Celle, via Bulaxe a Loano, quella del Colle di Cadibona. Chiusa per circa un'ora anche l'autostrada A10 Genova-Ventimiglia tra Varazze e Arenzano in direzione Genova.

Intanto, visto il forte maltempo e lo stato di allerta meteo diramato dalla Protezione Civile, molte scuole sono rimaste chiuse. Anche i treni hanno subito problemi, in particolare nella zona tra Loano e Pietra Ligure. Nelle prossime ore è previsto ancora forte maltempo, di fatti osservato speciale e il torrente Letimbro, a Savona, attualmente in piena.

Maltempo in Piemonte: scuole chiuse anche in provincia di Alessandria

La forte ondata di maltempo, associata al passaggio di una doppia perturbazione atlantica, sta interessando anche il Piemonte dove è stata diramata l'allerta meteo gialla per rischio idraulico e idrogeologico nelle zone: Toce, Belbo e Bormida, Valle Tanaro, Val Sesia, Cervo e Chiusella, Scrivia, Pianura settentrionale.

La situazione è costantemente monitorata, ma le piogge abbondanti hanno causato allagamenti e disagi in diverse zone. In particolare nella provincia di Alessandria dove si sono registrati allagamenti, fiumi e torrenti ingrossati, in particolare l’Erro e la Bormida, che è esondata. Diverse le strade chiuse e visto lo stato di emergenza maltempo è stata richiesta la chiusura delle scuole anche in provincia di Alessandria.

Chiusa anche la Strada Provinciale 150 a causa dell'allagamento del sottopasso a Bosco Marengo all'intersezione con la 35 Bis, mentre diverse strade sono state chiuse al traffico per la presenza di acqua. Il sindaco Giorgio Abonante ha comunicato: "sono tenuti sotto controllo il livello del fiume Bormida e il suo ponte che, nel caso di un superamento dei limiti di sicurezza, verrebbe chiuso".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, in arrivo un fronte freddo: colpo di coda d’inverno ad aprile?
    Clima2 Aprile 2025

    Meteo, in arrivo un fronte freddo: colpo di coda d’inverno ad aprile?

    Clima stabile nella seconda parte della settimana, ma tra domenica e lunedì arriva una massa d'aria fredda. Le previsioni meteo.
  • Meteo, allerta gialla il 2 aprile in Italia per maltempo e criticità. Le zone a rischio
    Clima1 Aprile 2025

    Meteo, allerta gialla il 2 aprile in Italia per maltempo e criticità. Le zone a rischio

    Nuovo stato di allerta meteo gialla in Italia per mercoledì 2 aprile 2025: tutte le zone interessate.
  • Meteo, maltempo nel Salento: grandine come neve a Martano
    Clima1 Aprile 2025

    Meteo, maltempo nel Salento: grandine come neve a Martano

    Una forte ondata di maltempo ha colpito il Salento e nello specifico la provincia di Lecce. Piogge e grandinate con strade ghiacciate a Martano.
  • Meteo, freddo e maltempo sull’Italia: le previsioni dei prossimi giorni
    Clima1 Aprile 2025

    Meteo, freddo e maltempo sull’Italia: le previsioni dei prossimi giorni

    Clima instabile al Centro-Sud per il passaggio dell'ultima perturbazione di marzo. Nel weekend prevista una rimonta dell'alta pressione.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: fino a sabato 5 aprile sole e clima mite. Da domenica 6 brusco cambio di scenario: la tendenza
Tendenza2 Aprile 2025
Meteo: fino a sabato 5 aprile sole e clima mite. Da domenica 6 brusco cambio di scenario: la tendenza
L'alta pressione manterrà condizioni perlopiù stabili e primaverili fino a sabato 5 aprile mentre da domenica 6 si attende un fronte freddo.
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Tendenza1 Aprile 2025
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Breve fase anticiclonica da giovedì 3 aprile e fino a sabato 5. Poi da domenica 6 si profila un nuovo affondo di aria fredda: la tendenza meteo.
Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione
Tendenza31 Marzo 2025
Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione
Alta pressione in lento rinforzo tra venerdì e sabato ma domenica possibile un nuovo peggioramento seguito da aria più fredda. La tendenza dal 3 aprile
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 03 Aprile ore 04:51

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154