FacebookInstagramXWhatsApp

L'uragano Agatha devasta il sud del Messico: almeno 10 morti. Le immagini

Agatha, il primo uragano del 2022 (un anno in cui si teme un forte aumento di questi fenomeni), ha devastato il Sud del Messico, provocando almeno 10 morti. Foto e video
Eventi estremi1 Giugno 2022 - ore 14:49 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi1 Giugno 2022 - ore 14:49 - Redatto da Redazione Meteo.it

Un violento uragano si è abbattuto lunedì sul sud del Messico, provocando almeno 10 morti e devastando spiagge e località di pescatori. Agatha, così è stata chiamata la tempesta che ha interessato lo stato di Oaxaca, è la più forte mai registrata a maggio nel Pacifico orientale

Violento uragano Agatha approda sulla costa pacifica del Messico

L'uragano Agatha, il primo del 2022 (un anno in cui teme un forte aumento di questi fenomeni), si è formato domenica scorsa, e guadagnando rapidamente potenza si è diretto verso la costa lo stato messicano di Oaxaca situato sulla costa del Pacifico. Le violente piogge torrenziali hanno causato l'ingrossamento di molti fiumi, che hanno inondato la piccola comunità di San Isidro del Palmar. I forti venti, che in alcuni casi hanno toccato punte di 165 km/h, hanno poi perso potenza rapidamente quando la tempesta si è spostata verso la parte interna montuosa della regione. La tempesta Agatha, inizialmente classificata come uragano di categoria 2, è così stata declassata a tempesta tropicale quando i venti sono scesi a circa 110 km/h.

Uragano Agatha classificato come il più violento di maggio nel Pacifico orientale

La rapida perdita di potenza della tempesta Agatha che si è verificata quando i venti si sono "scontrati" con la zona montuosa interna, non è bastata a evitare che questo evento fosse classificato come il più violento uragano mai registrato nel mese di maggio nel Pacifico.  

Dal 1949, anno in cui sono iniziate le rilevazioni dei dati, non si erano mai registrati episodi di tale violenza durante il mese di maggio in quel tratto costiero. L'uragano Agatha si conferma così, come dichiarato dal National Hurricane Center (NHC) degli Stati Uniti, il più forte mai registrato in questo periodo sulle coste del Messico che si affacciano nel Pacifico orientale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Riscaldamento stratosferico anticipato: i segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve
    Clima23 Novembre 2025

    Riscaldamento stratosferico anticipato: i segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve

    Un secondo episodio di riscaldamento stratosferico anticipato potrebbe favorire l’arrivo di irruzioni artiche.
  • Meteo, allerta gialla il 23 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima23 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 23 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    L'Italia è alle prese con una nuova allerta meteo gialla per piogge e criticità nella giornata di domenica 23 novembre 2025.
  • Meteo, scatta l'allerta gialla il 22 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità
    Clima21 Novembre 2025

    Meteo, scatta l'allerta gialla il 22 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità

    Nuovo bollettino d'allerta meteo gialla in Italia nella giornata di sabato 22 novembre 2025. Le regioni e zone a rischio.
  • Meteo, le previsioni per il weekend 22–23: ondata di gelo sull’Italia, ecco dove farà più freddo
    Clima21 Novembre 2025

    Meteo, le previsioni per il weekend 22–23: ondata di gelo sull’Italia, ecco dove farà più freddo

    L'Italia è nella morsa del maltempo e del freddo: scopriamo le previsioni del weekend del 22-23 novembre 2025.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 24 Novembre ore 01:35

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154