FacebookInstagramTwitterMessanger

Uragani, allarme per possibili effetti devastanti nel Golfo del Messico

L’agenzia meteorologica degli Stati Uniti si aspetta tra i tre e i sei uragani di categoria tre o superiore. A rendere i fenomeni ancora più distruttivi potrebbe contribuire una corrente del Golfo del Messico: “Può causare un vero disastro per gli abitanti di Texas e Florida”
{icon.url}28 Maggio 2022 - ore 15:30 Redatto da Redazione Meteo.it
{icon.url}
28 Maggio 2022 - ore 15:30 Redatto da Redazione Meteo.it

Gli esperti di previsioni meteo temono che la stagione degli uragani sull’Atlantico sarà straordinariamente intensa, e le condizioni sono tali da far pensare che ci saranno diversi uragani devastanti. A riportarlo è Sky News Uk, secondo cui la National Oceanic and Atmospheric Administration statunitense si aspetta tra i tre e i sei uragani di categoria tre o superiore, con venti superiori ai 180 km/h.

Uragani sull’Atlantico: l’importanza della Loop Current

A contribuire a rendere particolarmente intensa la prossima stagione degli uragani sull’Atlantico, ci sarebbe la Loop Current: si tratta di una corrente oceanica calda, che scorre tra Cuba e la penisola dello Yucatan in Messico. Due degli uragani più devastanti della storia recente, Opal nel 1995 e Katrina nel 2005, furono intensificati proprio da questa corrente: i meteorologi temono, secondo quanto riporta Sky News, che se uno degli uragani attesi passasse sopra alle acque calde della Loop Current, si potrebbe intensificare all’improvviso.

Uragani sull’Atlantico: “Le condizioni sono preoccupanti”

Il professor Nick Shay, dell’università di Miami, ha detto: “Monitoro il calore dell’oceano da oltre trent’anni, e le condizioni che vedo nel Golfo a maggio del 2022 sono preoccupanti. Quando la Loop Current si estende così presto così a nord durante la stagione degli uragani, può causare un vero disastro per gli abitanti delle zone a nord del Golfo del Messico, dal Texas alla Florida”.

Notizie
TendenzaMeteo, l'estate 2023 non decolla: temporali fino al solstizio
Meteo, l'estate 2023 non decolla: temporali fino al solstizio
Caldo e sole restano confinati nel Nord Europa: anche settimana prossima i temporali saranno protagonisti della scena meteo sull'Italia
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 09 Giugno ore 06:50

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154