FacebookInstagramXWhatsApp

Il giusto cuscino migliora il riposo notturno

Troppo spesso è una scelta sottovalutata: per risolvere i problemi del sonno può bastare anche avere un cuscino adatto alle proprie caratteristiche personali
Salute12 Settembre 2022 - ore 11:21 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute12 Settembre 2022 - ore 11:21 - Redatto da Redazione Meteo.it

Tutti noi vorremmo dormire bene durante la notte, soprattutto in questi giorni di rientro al lavoro e scuola, evitando problemi di insonnia, risvegli improvvisi e dolori muscolari, ma non è affatto una sfida semplice. Per fortuna, grazie ad alcune abitudini, è possibile migliorare la qualità del riposo, partendo proprio dalla scelta di un cuscino perfettamente in linea con le proprie abitudini personali.

La scelta del cuscino può fare la differenza

Grosso modo 12 milioni di italiani soffrono di disturbi del sonno, con conseguenze più o meno gravi sulla salute e sulla qualità della vita. Con l’inizio della pandemia il problema si è fatto ancora più serio: sono in aumento le persone incapaci di avere sonni tranquilli e veramente riposanti. Per combattere i nemici del buon riposo, come ansia, depressione o stress, è molto utile creare un ambiente notturno rilassante e confortevole, rispettando quelle che sono le proprie esigenze.

In particolare, è importante scegliere un cuscino che si adatti ad abitudini e eventuali difficoltà personali: posizione durante il sonno, problemi di cervicale, allergie, difficoltà respiratorie eccetera.

Spesso viene data poca importanza alla scelta del cuscino, dimenticando che passiamo circa un terzo della nostra vita a letto e che quindi svolge un ruolo essenziale, cioè garantire il corretto allineamento del collo con il resto della colonna vertebrale.

Insomma, per ogni stile di sonno esiste un cuscino perfettamente adatto, in grado di garantire il migliore riposo notturno, con tutti i benefici fisici e psicologici che ne derivano. Una sorta di abito su misura, che va regolarmente cambiato per adeguarsi alle mutate preferenze personali.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni
    Salute13 Novembre 2025

    Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni

    L’Italia continua a essere uno dei Paesi più longevi al mondo grazie a una combinazione di ambiente, tradizioni, alimentazione e reti sociali solide.
  • Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi
    Salute5 Novembre 2025

    Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi

    Salute a rischio per la crisi ambientale. Ecco i dati emersi nel nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi.
  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 16 Novembre ore 18:03

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154