FacebookInstagramXWhatsApp

Insonnia e risvegli all’alba: i 3 consigli degli esperti per dormire meglio

Fino 30% della popolazione mondiale soffre di insonnia. E con questo gran caldo la situazione peggiora. Alcuni esperti hanno tracciato un elenco di suggerimenti per migliorare il sonno e alleviare le difficoltà di chi si trova a occhi spalancati prima che suoni la sveglia
Salute14 Giugno 2022 - ore 13:23 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute14 Giugno 2022 - ore 13:23 - Redatto da Redazione Meteo.it

Svegliarsi minuti, o persino ore, prima della sveglia può essere un vero incubo, soprattutto in questi giorni di gran caldo in cui è già molto difficile dormire. Si tratta di una forma di insonnia, capace di impattare in modo importante sulla vita di chi ne soffre. Per questo la Cnn ha interpellato alcuni esperti del sonno, che hanno offerto suggerimenti per chi soffre di questa difficoltà nel dormire.

I numeri dell’insonnia

Secondo quanto riporta l’emittente americana, tra il 10 e il 30% della popolazione mondiale soffre di insonnia. Tra chi ha problemi con il sonno c’è, appunto, chi si sveglia molto presto la mattina e non riesce più a prendere sonno, non raggiungendo così il numero di ore di sonno raccomandate. “È un po’ un mito che l’insonnia sia solo il non riuscire ad addormentarsi”, ha detto la specialista del sonno Rebecca Robbins.

I consigli per affrontare l’insonnia

  • NON CONTROLLARE L’ORA: Quando si spalancano gli occhi ben prima della sveglia, la tentazione di controllare che ore sono può essere forte. Gli esperti però suggeriscono di evitarlo: “Fa crescere l’ansia e la frustrazione”, ha spiegato Wendy Troxel. L’agitazione scaturita dal vedere l’ora fa aumentare il cortisolo, un ormone dello stress che mette il corpo in allerta e rende più difficile riprendere sonno
  • ALZARSI DA LETTO: Anche se sembra controintuitivo, in caso di risveglio in piena notte può essere utile alzarsi da letto. “Può aiutare l’abbandonare l’idea di tornare a dormire”, ha spiegato ancora Troxel. “Se si distrae il cervello, è più facile che il sonno ritorni”. Va bene quasi tutto, ma è importante non utilizzare il telefono o simili dispositivi: “Bisogna tenere la luce bassa”, suggerisce Rebecca Robbins
  • SPERIMENTARE UNA ROUTINE: Esistono molte tecniche e abitudini valide per favorire il sonno, che vanno dall’esercizio fisico all’alimentazione fino al non esporsi a luci artificiali prima di andare a dormire. Gli esperti suggeriscono di sperimentare e tenere nota di quali tecniche funzionano meglio per ogni persona, cercando di creare così una routine positiva riguardo il sonno. I riti prima di coricarsi possono essere molto importanti per avere una notte di sonno di qualità
Articoli correlatiVedi tutti


  • Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni
    Salute13 Novembre 2025

    Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni

    L’Italia continua a essere uno dei Paesi più longevi al mondo grazie a una combinazione di ambiente, tradizioni, alimentazione e reti sociali solide.
  • Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi
    Salute5 Novembre 2025

    Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi

    Salute a rischio per la crisi ambientale. Ecco i dati emersi nel nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi.
  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 15 Novembre ore 06:12

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154