Meteo: maltempo in pausa, ma mercoledì 27 arriva l'ex uragano Erin!
La settimana inizia con un po’ di tregua sul fronte del maltempo e temperature nel complesso gradevoli. Domani (martedì 26 agosto) una debole perturbazione atlantica (la numero 4 del mese) attraverserà velocemente la Penisola portando un modesto aumento dell’instabilità nelle zone interne del Centro-Sud. Seguiranno giornate più critiche nella parte centrale della settimana, quando il Nord e il Sud andranno incontro a scenari opposti.
Tra mercoledì 27 e venerdì 29 infatti un’altra e più intensa perturbazione atlantica (nr. 5, residuo dell’uragano Erin) attraverserà l’Italia portando forti piogge e temporali soprattutto al Centro-Nord, con temperature in sensibile calo che nelle regioni settentrionali; al Sud e nelle Isole invece tra mercoledì e giovedì 28 si conferma una fase di caldo anomalo, con il ritorno dell’alta pressione accompagnata da forti venti di Scirocco.

Le previsioni meteo per lunedì 25 agosto
Prevalenza di tempo soleggiato nelle isole maggiori; ampie schiarite nel corso della giornata anche al Nord-Est, sulle coste tirreniche e adriatiche. Un po’ di nuvolosità fin dal mattino al Nord-Ovest, in Emilia e zone interne del Centro, con sviluppo di isolati rovesci o brevi temporali nel pomeriggio lungo l’Appennino; migliora in serata. Temperature massime in rialzo al Nord e Sardegna, con poche variazioni altrove. Venti deboli.
Le previsioni meteo per martedì 26 agosto
Al mattino nuvoloso al Sud, in parte delle Isole e tra Liguria e Toscana; cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso altrove. Nel pomeriggio nuvole in aumento sulle Alpi occidentali; rovesci e temporali in sviluppo nell’Appennino centrale e meridionale, in Puglia e Calabria ionica. Temperature massime in lieve aumento al Nord-Ovest e in Sardegna, pressoché invariate altrove. Venti in generale di debole intensità.