FacebookInstagramXWhatsApp

Febbre West Nile, nuovi casi in Italia: cos’è, come si trasmette e sintomi

Il virus West Nile arriva in Italia e porta un'allerta a Latina. Nella maggior parte dei casi dopo la puntura da parte di una zanzara infetta, il paziente risulta asintomatico. Ci sono soggetti che potrebbero però presentare complicanze.
Salute22 Luglio 2025 - ore 16:05 - Redatto da Meteo.it
Salute22 Luglio 2025 - ore 16:05 - Redatto da Meteo.it

Febbre West Nile, è allerta in provincia di Latina. Si contano due nuovi casi sospetti di infezione da virus West Nile dopo che ieri, sempre nella stessa città laziale, sono stati confermati due casi autoctoni dell'infezione. Entrambi i pazienti sono stati riscontrati dall'Istituto Spallanzani di Roma.

Come da prassi nella zona colpita sono state intensificate le misure di controllo e sorveglianza sul territorio, previste dal Piano regionale di lotta alla diffusione dei virus trasmessi dalle zanzare. Cos'è però la febbre West Nile e come si trasmette?

Febbre West Nile cos'è e quali sono i sintomi?

Cos'è la febbre West Nile e come si riconoscono i suoi sintomi? Il virus West Nile viene veicolato da zanzare infette, in particolare del genere Culex. Queste ultime proliferano soprattutto in ambienti umidi e con presenza di acqua stagnante. Il virus non si trasmette da persona a persona né tramite il contatto diretto con animali. Occorre la puntura di una zanzara infetta.

Quali i sintomi? È bene sottolineare che nella maggior parte delle casistiche l’infezione è del tutto asintomatica. In alcuni casi, una piccola minoranza, può manifestarsi con lievi sintomi simili a quelli influenzali, quali:

  • febbre,
  • mal di testa,
  • dolori articolari,
  • eritemi cutanei.

In rari casi la Febbre West Nile ha comportato complicanze come la presenza di febbre alta, forti mal di testa, debolezza muscolare, disorientamento, tremori, disturbi alla vista e disturbi neurologici anche gravi.

Come evitare che la febbre West Nile si diffonda?

Per evitare che il virus si diffonda occorre eliminare le possibilità che le zanzare infette prolifichino. Ecco perché è bene indossare abiti che coprano braccia e gambe, soprattutto al tramonto e nelle ore serali, ma soprattutto utilizzare repellenti per insetti, seguendo attentamente le indicazioni riportate in etichetta,  applicare zanzariere a porte e finestre e ancor più importante: evitare ristagni d’acqua in cortili, giardini, tombini, sottovasi, contenitori e altri spazi esterni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Le ondate di caldo estremo fanno invecchiare quanto fumo e alcol
    Salute4 Settembre 2025

    Le ondate di caldo estremo fanno invecchiare quanto fumo e alcol

    Lo sostiene uno studio su 25 mila pazienti effettuato a Hong Kong, che ha calcolato anche quanto si invecchia di più col caldo estremo.
  • Meteo e salute: come l’umidità influisce sul sonno e sulla respirazione
    Salute28 Agosto 2025

    Meteo e salute: come l’umidità influisce sul sonno e sulla respirazione

    I problemi causati dall'umidità sulla nostra salute: un rischio per sonno e respirazione.
  • Intossicazione da botulino: cos'è e cosa la provoca?
    Salute11 Agosto 2025

    Intossicazione da botulino: cos'è e cosa la provoca?

    Dal contagio alla cura: come riconoscere e affrontare il botulismo.
  • West Nile, come riconoscere la zanzara che trasmette la febbre del Nilo
    Salute5 Agosto 2025

    West Nile, come riconoscere la zanzara che trasmette la febbre del Nilo

    Riconoscere la zanzara che trasmette il virus del Nilo occidentale e adottare misure preventive adeguate è il primo passo per proteggersi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 07:32

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154