FacebookInstagramXWhatsApp

Zanzare pericolose, batteri mediterranei per combatterle: ecco dove sono stati trovati

Alcuni estratti ricavati da batteri trovati sull'isola di Creta hanno sterminato le larve delle zanzare pericolose in 24 ore. Un risultato sorprendente per i ricercatori.
Salute15 Luglio 2025 - ore 14:51 - Redatto da Meteo.it
Salute15 Luglio 2025 - ore 14:51 - Redatto da Meteo.it

Le zanzare pericolose rappresentano una delle problematiche che più di tutte affligge l'essere umano durante il periodo estivo. Questi insetti non rappresentano soltanto un fastidio ma, come spesso si è abituati ad ignorare, le malattie trasmesse dalle zanzare uccidono ogni anno più di 700.000 persone, e stanno sviluppando resistenza ai più comuni insetticidi sintetici.

I ricercatori stanno da tempo studiano il modo per sconfiggere questi insetti in modo più naturale possibile e sembra che un'importante novità arrivi dai batteri dell'isola di Creta.

Zanzare pericolose: la soluzione per combatterle arriva dai batteri mediterranei

Stando a quanto rivelato da una ricerca della Società americana di microbiologia pubblicata sulla rivista Applied and Environmental Microbiology, i batteri isolati in alcuni ecosistemi dell'isola di Creta potrebbero essere degli ottimi alleati contro le zanzare vettori di malattie.  

Alcuni estratti prodotti con le sostanze di ben tre batteri raccolti sull'isola di Creta hanno sterminato in 24 ore la totalità delle larve di Culex pipiens molestus, la zanzara della metropolitana di Londra, una specie di zanzara che si è adattata all'ambiente cittadino, famosa anche perché pungeva i londinesi che si erano rifugiati nei sotterranei della metropolitana nel periodo bombardamenti durante la Seconda Guerra Mondiale. Questa tipologia di zanzara è tra i responsabile della trasmissione di malattie virali tra cui febbre del Nilo e febbre della Rift Valley.

La ricerca

La ricerca è inserita all'interno del progetto MicroBioPest finanziato dall'Unione Europea, il cui scopo è quello di trovare batteri con proprietà tali da sconfiggere le zanzare. George Dimopoulos, entomologo e microbiologo che lavora alla Johns Hopkins University di Baltimora e presso l'Istituto di Biologia Molecolare e di Biotecnologie di Creta, durante i suoi studi ha raccolto ben 186 campioni in 65 diverse località dell'isola di Creta.

Sotto la lente d'ingrandimento di Dimopoulos sono finiti radici, tessuti vegetali, acqua e animali morti. Gli estratti, di tre batteri in particolare, una volta messi a contatto con le larve delle zanzare hanno fornito i loro frutti sterminando completamente le larve che hanno interagito con questi estratti in sole 24 ore. Uno studio che si ritiene promettente per la produzione di futuri bioinsetticidi, ma anche per combattere gli infestanti agricoli.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo e salute: come l’umidità influisce sul sonno e sulla respirazione
    Salute28 Agosto 2025

    Meteo e salute: come l’umidità influisce sul sonno e sulla respirazione

    I problemi causati dall'umidità sulla nostra salute: un rischio per sonno e respirazione.
  • Intossicazione da botulino: cos'è e cosa la provoca?
    Salute11 Agosto 2025

    Intossicazione da botulino: cos'è e cosa la provoca?

    Dal contagio alla cura: come riconoscere e affrontare il botulismo.
  • West Nile, come riconoscere la zanzara che trasmette la febbre del Nilo
    Salute5 Agosto 2025

    West Nile, come riconoscere la zanzara che trasmette la febbre del Nilo

    Riconoscere la zanzara che trasmette il virus del Nilo occidentale e adottare misure preventive adeguate è il primo passo per proteggersi.
  • Febbre West Nile, nuovi casi in Italia: cos’è, come si trasmette e sintomi
    Salute22 Luglio 2025

    Febbre West Nile, nuovi casi in Italia: cos’è, come si trasmette e sintomi

    Cos'è la febbre West Nile, come si trasmette e quali sono sintomi accusati da chi l'ha contratta? Ecco tutte le indicazioni utili.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Tendenza30 Agosto 2025
Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Dopo il passaggio ad inizio settimana di una nuova perturbazione, il nostro Paese potrebbe vivere una fase con tempo stabile e caldo estivo oltre la norma
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
Tendenza29 Agosto 2025
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
La tendenza meteo per l'inizio di settembre vede ancora una situazione differente tra il Centro-Nord e il Sud tra maltempo e caldo anomalo.
Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
Tendenza28 Agosto 2025
Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
La tendenza meteo conferma uno scenario movimentato anche a inizio settembre: lunedì 1 arriva la prima perturbazione del mese.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 30 Agosto ore 17:29

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154