FacebookInstagramXWhatsApp

La scienza ci dice che un cane in casa fa bene alla salute: ecco perché

Aiuta a combattere la solitudine, facilita le relazioni sociali, migliora l'umore ed è un ottimo anti stress naturale. Da non sottovalutare anche i benefici cardiaci
Salute2 Settembre 2022 - ore 11:46 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute2 Settembre 2022 - ore 11:46 - Redatto da Redazione Meteo.it

Adottare un cane è di certo un impegno che si protrae giorno dopo giorno, ma costruire una relazione affettuosa e trascorrere del tempo in sua presenza è - indirettamente - un ottimo modo per prendersi cura della propria salute, sia dal punto di vista fisico sia mentale.

Salvo casi di allergia ed esemplari con un carattere complesso, l'accudire un amico a quattro zampe è infatti una vera e propria coccola per l'organismo, una ventata d’aria fresca in grado di contrastare solitudine, depressione, malinconia e molte altre emozioni e stati d'animo negativi. Inoltre, le passeggiate quotidiane possono essere un ottimo incentivo per restare in forma e portano benefici al cuore e all’intero apparato cardiocircolatorio.

Un toccasana per il cuore, in tutti i sensi

Facendo riferimento ai più recenti dati scientifici oggi a disposizione, in Italia i cani domestici sono oltre 14 milioni, confermando che l'adozione di cani di tutte le razze è un fenomeno in costante aumento.

Ormai è scientificamente dimostrato che avere un cane tra le mura di casa porta dei grandi benefici alla salute dei padroni, con un miglioramento generale del clima e dello stile di vita nell'ambiente domestico. Anzitutto, un cane è un toccasana per l’umore: secondo uno studio pubblicato sulla rivista Society & Animals, la presenza di un animale domestico aumenta la probabilità di ridere nel corso della giornata, proprio a seguito dei comportamenti buffi e simpatici. Inoltre accarezzarli, coccolarli e giocare insieme a loro riduce i livelli di cortisolo, fungendo da vero e proprio anti stress naturale.

Ancora, i cani sono un ottimo motivo per prendere delle sane abitudini come diventare più attivi fisicamente, regolarizzare il sonno notturno e diventare più attenti e responsabili. Infine, è bene ricordate che il rapporto con il cane può costituire un valido supporto per la crescita dei bambini autistici e anche dei giovani e degli adulti diversamente abili. Per gli anziani un cagnolino può senz'altro aiutare a combattere il senso di solitudine, a stimolare la socialità e a mantenere movimentate le giornate.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Oggi, 5 settembre, è il Plastic Overshoot Day: il giorno del sovraccarico di plastica che mette di fronte a una realtà allarmante
    Ambiente5 Settembre 2025

    Oggi, 5 settembre, è il Plastic Overshoot Day: il giorno del sovraccarico di plastica che mette di fronte a una realtà allarmante

    Il 5 settembre è la data in cui la quantità di rifiuti di plastica supera la capacità del mondo di gestirli.
  • Al via la stagione della caccia in molte regioni d’Italia
    Ambiente2 Settembre 2025

    Al via la stagione della caccia in molte regioni d’Italia

    Prende il via oggi la stagione della caccia in Italia. Ecco in quali regioni è permesso cacciare e quali sono le regole da seguire.
  • “Fermate la Grindadráp”. Altri 53 delfini uccisi nella "pesca tradizionale" delle Faroe
    Ambiente1 Settembre 2025

    “Fermate la Grindadráp”. Altri 53 delfini uccisi nella "pesca tradizionale" delle Faroe

    La denuncia dell’associazione Sea Shepherd contro la sanguinosa "pesca tradizionale" Grindadráp nell’arcipelago danese delle Isole Faroe.
  • Caravella portoghese: la pericolosa "medusa" è arrivata in Italia
    Ambiente29 Agosto 2025

    Caravella portoghese: la pericolosa "medusa" è arrivata in Italia

    Dopo Spagna e Francia, è stata avvistata anche in Italia la Caravella portoghese. Originaria dell'Atlantico, può essere pericolosa.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 16:12

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154