FacebookInstagramXWhatsApp

Come dormire bene di notte: i 4 miti sul sonno da sfatare

Tra i molti suggerimenti per un migliore riposo, ce ne sono alcuni diffusi ma falsi: dal non fare attività fisica alla sera al rimanere a letto finché non ci si addormenta. Ecco cosa fare per dormire bene (soprattutto se si soffre di insonnia)
Salute22 Aprile 2022 - ore 10:36 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute22 Aprile 2022 - ore 10:36 - Redatto da Redazione Meteo.it

Dormire bene la notte non è cosa per tutti: in Italia sono infatti 12 milioni le persone che soffrono di una qualche forma di insonnia. Un adulto su quattro nel nostro Paese soffre di insonnia cronica o transitoria: tra le problematiche più frequenti ci sono la difficoltà di addormentamento, i risvegli durante la notte e quelli precoci la mattina, la difficoltà di riprendere sonno.

I miti sul sonno da sfatare

Esistono una lunga serie di consigli su come cercare di riposare al meglio durante la notte, alcuni scientifici, altri dettati dalla saggezza popolare. E poi ci sono veri e propri miti da sfatare, considerati fatti da molte persone eppure sbagliati. La Cnn ne ha raccolti alcuni:

  • Restare a letto finché non ci si addormenta - Questa idea è semplicemente sbagliata. In quelle sere in cui non si riesce proprio a prendere sonno bisogna alzarsi da letto e fare altro, altrimenti il nostro cervello potrebbe associare il letto alla mancanza di sonno. “Restare a letto insonni trasforma le lenzuola nella sedia del dentista”, ha spiegato con una metafora lo psicologo Michael Grandner.

  • Non dormire con i propri animali - Le più recenti teorie sul sonno sono "permessive" da questo punto di vista, specialmente per “le persone con ansia e depressione: avere a fianco un animale domestico può facilitare l’addormentarsi”, ha detto Raj Dasgupta, professore della University of Southern California.

  • Non fare attività fisica prima di andare a letto - Le ricerche scientifiche hanno smentito questo assunto: “I dati mostrano che fare attività fisica di sera è meglio che non farla affatto e questa aiuta ad alleviare lo stress e l’ansia, aiutando l’addormentamento”, ha spiegato Raj Dasgupta. Resta sempre consigliato preferire la mattina alla sera per l’attività fisica, ma “se esercitarsi la sera è l’unico momento disponibile, ben venga”.

  • Si può recuperare il sonno perduto nel weekend - In tantissimi lo abbiamo sentito, però è falso: ci si potrebbe sentire meglio a dormire a lungo il sabato e la domenica mattina, però questo altera il ritmo sonno/veglia e alla lunga porta più problemi che benefici. “Il cervello ama la regolarità e la prevedibilità”, ha spiegato Michael Grandner. “Svegliarsi sempre alla stessa ora imposta il ritmo per la giornata, dando più energia e migliorando l’umore”.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Intossicazione da botulino: cos'è e cosa la provoca?
    Salute11 Agosto 2025

    Intossicazione da botulino: cos'è e cosa la provoca?

    Dal contagio alla cura: come riconoscere e affrontare il botulismo.
  • West Nile, come riconoscere la zanzara che trasmette la febbre del Nilo
    Salute5 Agosto 2025

    West Nile, come riconoscere la zanzara che trasmette la febbre del Nilo

    Riconoscere la zanzara che trasmette il virus del Nilo occidentale e adottare misure preventive adeguate è il primo passo per proteggersi.
  • Febbre West Nile, nuovi casi in Italia: cos’è, come si trasmette e sintomi
    Salute22 Luglio 2025

    Febbre West Nile, nuovi casi in Italia: cos’è, come si trasmette e sintomi

    Cos'è la febbre West Nile, come si trasmette e quali sono sintomi accusati da chi l'ha contratta? Ecco tutte le indicazioni utili.
  • Una nuova ricerca: yoga, tai chi e jogging contro l’insonnia
    Salute16 Luglio 2025

    Una nuova ricerca: yoga, tai chi e jogging contro l’insonnia

    Una nuova ricerca: yoga, tai chi e jogging sono ottimi alleati per chi ha difficolta nell'addormentarsi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: 28-29 agosto con marcato maltempo e rischio nubifragi. Caldo anomalo al Sud
Tendenza25 Agosto 2025
Meteo: 28-29 agosto con marcato maltempo e rischio nubifragi. Caldo anomalo al Sud
Nella parte centrale della settimana l'ex uragano Erin raggiungerà l'Italia innescando un forte maltempo e un nuova fase di caldo anomalo al Sud.
Meteo, 28-29 agosto a rischio forte maltempo: la tendenza
Tendenza24 Agosto 2025
Meteo, 28-29 agosto a rischio forte maltempo: la tendenza
Intensa perturbazione da metà settimana con rischio di forti piogge e temporali. Intenso Scirocco al Sud e Isole con picchi di 35 gradi. La tendenza meteo
Meteo, dal 27 agosto rischio di forte maltempo al Nord: la tendenza
Tendenza23 Agosto 2025
Meteo, dal 27 agosto rischio di forte maltempo al Nord: la tendenza
A metà della prossima settimana forte perturbazione in arrivo al Nord con possibili criticità. Scirocco in rinforzo e caldo in intensificazione al Sud e Isole. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 25 Agosto ore 20:18

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154