FacebookInstagramXWhatsApp

Ansia da lavoro: ecco i sintomi a cui prestare attenzione

Difficoltà di concentrazione, bassa autostima e frustrazione sono solo alcuni dei sintomi che possono nascondere un malessere generalizzato causato dal lavoro
Salute10 Dicembre 2022 - ore 15:04 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute10 Dicembre 2022 - ore 15:04 - Redatto da Redazione Meteo.it

Lo stress da lavoro può presentarsi, a volte, in maniera poco eclatante e piuttosto subdola. In ogni caso, però, ci sono alcuni sintomi precisi che devono allarmare, soprattutto se si manifestano con intensità crescente: in questi casi è necessario intervenire, concedersi una pausa (più o meno lunga) e pensare anzitutto a se stessi e al proprio benessere.

I sintomi da non sottovalutare

Soprattutto dall'inizio della pandemia di Covid-19 in poi, lo stress da lavoro è sempre più diffuso e - nei casi più seri - può tramutarsi in qualcosa di così impattante da condizionare il benessere fisico ed emotivo della persona. Basta pensare che la è la principale causa di suicidi in Giappone e che, anche quando non porta a gesti estremi, può determinare la comparsa di disturbi psicologici gravi o gravissimi.

I primi sintomi possono includere difficoltà di concentrazione, frustrazione, agitazione, scarsa capacità di giudizio, bassa autostima e sensazione di solitudine. Tutti sintomi che se si presentano singolarmente e per una breve durata non devono allarmare, ma quando diventano più frequenti e intensi possono nascondere un malessere generalizzato che andrebbe approfondito anche con a uno specialista.

È bene precisare che ci sono lavori che più facilmente espongono la persona a stress, ma la frenesia delle attività quotidiane e la necessità di lavorare sotto pressione con scadenze ravvicinate possono incidere negativamente per moltissime professioni. In tutti i casi, è fondamentale concedersi i giusti periodi di stacco per dedicarsi ai propri hobby, alla famiglia, agli amici e al mantenimento del benessere psico-fisico.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Caldo estremo, rischi per la salute sopra i 25° di notte
    Salute23 Giugno 2025

    Caldo estremo, rischi per la salute sopra i 25° di notte

    Ecco i rischi in particolare per le persone con problemi respiratori. Italia terza in Europa per numero di notti tropicali.
  • Annegamenti, ogni anno 330 morti in Italia. Il 12% ha meno di 18 anni
    Salute20 Giugno 2025

    Annegamenti, ogni anno 330 morti in Italia. Il 12% ha meno di 18 anni

    Dopo una nuova tragedia, arrivano i dati dell’Osservatorio sugli annegamenti, che ogni anno uccidono 330 persone. È allarme per i più piccoli.
  • Malaria e cambiamento climatico: rischio per mezzo milione di persone in più in Africa
    Salute19 Giugno 2025

    Malaria e cambiamento climatico: rischio per mezzo milione di persone in più in Africa

    Previsto un aumento impressionante dei casi di malaria per il cambiamento climatico: 500mila persone a rischio in Africa.
  • Caldo record in Italia: la Società italiana di medicina ambientale lancia l’allarme: “Si rischiano gravi danni”
    Salute18 Giugno 2025

    Caldo record in Italia: la Società italiana di medicina ambientale lancia l’allarme: “Si rischiano gravi danni”

    Con la prima ondata di calore dell'estate 2025, la Sima ha lanciato l'allarme su quali sono i rischi per la salute.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Tendenza3 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 06 Luglio ore 02:31

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154