FacebookInstagramXWhatsApp

Ansia da lavoro: ecco i sintomi a cui prestare attenzione

Difficoltà di concentrazione, bassa autostima e frustrazione sono solo alcuni dei sintomi che possono nascondere un malessere generalizzato causato dal lavoro
Salute10 Dicembre 2022 - ore 15:04 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute10 Dicembre 2022 - ore 15:04 - Redatto da Redazione Meteo.it

Lo stress da lavoro può presentarsi, a volte, in maniera poco eclatante e piuttosto subdola. In ogni caso, però, ci sono alcuni sintomi precisi che devono allarmare, soprattutto se si manifestano con intensità crescente: in questi casi è necessario intervenire, concedersi una pausa (più o meno lunga) e pensare anzitutto a se stessi e al proprio benessere.

I sintomi da non sottovalutare

Soprattutto dall'inizio della pandemia di Covid-19 in poi, lo stress da lavoro è sempre più diffuso e - nei casi più seri - può tramutarsi in qualcosa di così impattante da condizionare il benessere fisico ed emotivo della persona. Basta pensare che la è la principale causa di suicidi in Giappone e che, anche quando non porta a gesti estremi, può determinare la comparsa di disturbi psicologici gravi o gravissimi.

I primi sintomi possono includere difficoltà di concentrazione, frustrazione, agitazione, scarsa capacità di giudizio, bassa autostima e sensazione di solitudine. Tutti sintomi che se si presentano singolarmente e per una breve durata non devono allarmare, ma quando diventano più frequenti e intensi possono nascondere un malessere generalizzato che andrebbe approfondito anche con a uno specialista.

È bene precisare che ci sono lavori che più facilmente espongono la persona a stress, ma la frenesia delle attività quotidiane e la necessità di lavorare sotto pressione con scadenze ravvicinate possono incidere negativamente per moltissime professioni. In tutti i casi, è fondamentale concedersi i giusti periodi di stacco per dedicarsi ai propri hobby, alla famiglia, agli amici e al mantenimento del benessere psico-fisico.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni
    Salute13 Novembre 2025

    Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni

    L’Italia continua a essere uno dei Paesi più longevi al mondo grazie a una combinazione di ambiente, tradizioni, alimentazione e reti sociali solide.
  • Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi
    Salute5 Novembre 2025

    Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi

    Salute a rischio per la crisi ambientale. Ecco i dati emersi nel nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi.
  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
Tendenza11 Novembre 2025
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
L'estate di San Martino ci accompagnerà fino a venerdì, poi si profila il ritorno della pioggia: nuova perturbazione in arrivo nel weekend!
Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
Tendenza10 Novembre 2025
Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
L'alta pressione è la protagonista della settimana appena iniziata, con una fase stabile che andrà avanti fino a venerdì 14. Poi possibile svolta
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 13 Novembre ore 11:41

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154