FacebookInstagramXWhatsApp

Depressione d'autunno, qualche consiglio

Una passeggiata all'aria aperta con la luce del sole, per esempio, può aiutare a combattere la stanchezza e a trovare i giusti stimoli per affrontare le attività quotidiane
Salute8 Novembre 2022 - ore 22:33 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute8 Novembre 2022 - ore 22:33 - Redatto da Redazione Meteo.it

La diminuzione delle ore di luce e le giornate più fredde tendono a rendere le persone più tristi e malinconiche. Questo stato d’animo, molto frequente durante i mesi di ottobre e novembre, è chiamato depressione stagionale e può determinare stanchezza, affaticamento, mancanza di energie e difficoltà nel trovare la giusta concentrazione. Se da un lato qualche momento in più di relax può essere utile per ricaricare le pile, dall’altro bisogna stare attenti a non farsi schiacciare dai pensieri negativi.

Cosa si può fare per contrastare i sintomi

Nella maggior parte dei casi si tratta di un disturbo transitorio, ma può capitare che i sintomi persistano per un periodo di tempo più lungo, compromettendo il benessere generale della persona.

Ci sono alcuni consigli che possono aiutare a superare questa condizione di malessere, che nei casi più importanti va affrontata invece con l'aiuto di un esperto. Per esempio, fare lunghe passeggiate alla luce del sole e cercare di trascorrere ore all’aria aperta, senza rinchiudersi troppo a lungo in casa.

Un recente studio scientifico ha evidenziato che le persone che fanno almeno una volta al giorno una passeggiata mostrano effetti positivi dal punto di vista della salute mentale. Gli psicologi suggeriscono anche la terapia cognitivo-comportamentale, ossia cercare di sostituire i pensieri negativi relativi alla stagione invernale con stimoli emotivi positivi in grado di focalizzare l’attenzione su altro. Magari potrebbe essere l’occasione giusta per sperimentare attività nuove e coltivare passioni in grado di generare piacere e divertimento.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi
    Salute5 Novembre 2025

    Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi

    Salute a rischio per la crisi ambientale. Ecco i dati emersi nel nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi.
  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
  • Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché
    Salute17 Ottobre 2025

    Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché

    La forte stanchezza mattutina colpisce il 10% delle persone e il problema si acuisce con il cambio di stagione. Una ricerca italiana sul perché.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Tendenza8 Novembre 2025
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 08 Novembre ore 14:24

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154