FacebookInstagramXWhatsApp

Zampirone, il rimedio anti zanzare è davvero innocuo per la salute dell'uomo?

Il fumo degli zampironi equivale al fumo delle sigarette. Ecco cosa è stato scoperto in un recente studio e quali sono i consigli degli esperti
Salute10 Giugno 2022 - ore 14:01 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute10 Giugno 2022 - ore 14:01 - Redatto da Redazione Meteo.it

Cosa sono davvero gli zampironi e come sono fatti? I rimedi anti-zanzare, che sono tra i più utilizzati in questo periodo, sono davvero innocui per la salute dell'uomo? Ecco cosa si è scoperto in un recente studio anche su quest'ultima domanda.

Zampironi e fumo: lo studio e le controindicazioni

L'efficacia degli zampironi è comprovata, ma possiamo stare tranquilli sugli effetti del fumo che emanano mentre bruciano? A rispondere a tale quesito ci ha pensato una autorevole ricerca che ha analizzato il particolare prodotto a forma di spirale. Analizzando la combustione e raccogliendo diversi dati, gli scienziati hanno compreso che il fumo derivante da uno zampirone equivale a quello proveniente dal bruciare tra le 75 e le 137 sigarette.

Insomma rimanere vicino allo zampirone mentre brucia e soprattutto mentre tiene lontano le zanzare equivale a chi è costretto a rimanere accanto ai fumatori. Pertanto come il fumo passivo, anche il fumo degli zampironi, a lungo andare potrebbe avere conseguenze negative sulla salute dell'uomo.

Va sottolineato, però, che a oggi mancano prove che sottolineino come l’esposizione prolungata agli zampironi aumenti le probabilità di sviluppare malattie gravi come ad esempio il cancro ai polmoni. Gli esperti si sono pertanto limitati a sconsigliare di limitare l’esposizione prolungata agli zampironi soprattutto in luoghi chiusi.

Cosa sono e come sono fatti gli zampironi?

Cosa sono gli zampironi? Basta la parola per immaginarsi la classica spirale di colore verde utilizzata per combattere le zanzare durante l'estate. Forse non tutti sanno che è costituita da una sorta di incenso prodotto con il piretro della Dalmazia. Si tratta di un fiore che contiene piretina ovvero una sostanza nociva per gli insetti.

A scoprire tale sostanza fu, nell'800 il chimico Giovanni Battista Zampironi, ma solo in Giappone vennero creati i prodotti a spirale che tutti conosciamo e che, grazie alla loro forma, possono bruciare più a lungo. E' bene aggiungere che negli anni gli zampironi hanno subito modifiche e che i prodotti moderni non contengono solo fiori ma anche un mix di sostanze che ne aumentano l’efficacia e la durata e che a volte non sono proprio salutari per l'uomo.

Conoscete a proposito gli studi su come le zanzare scelgono quali esseri umani pungere, i consigli del Ministero su come combatterle, l'App per identificarle e il Bonus zanzariere?

Articoli correlatiVedi tutti


  • Nuovo focolaio di legionella a Milano: 11 contagi e una vittima confermata
    Salute24 Novembre 2025

    Nuovo focolaio di legionella a Milano: 11 contagi e una vittima confermata

    Focolaio di legionella a Milano nella zona di San Siro: 11 casi, un decesso e indagini in corso.
  • Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni
    Salute13 Novembre 2025

    Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni

    L’Italia continua a essere uno dei Paesi più longevi al mondo grazie a una combinazione di ambiente, tradizioni, alimentazione e reti sociali solide.
  • Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi
    Salute5 Novembre 2025

    Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi

    Salute a rischio per la crisi ambientale. Ecco i dati emersi nel nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi.
  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 26 Novembre ore 12:26

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154