FacebookInstagramXWhatsApp

Vacanze a sorpresa, la moda dell'estate

Prenotare la vacanza senza conoscere la destinazione del viaggio: l'effetto sorpresa affascina sopratutto i giovani under 30. Ecco come funziona
Viaggi7 Giugno 2022 - ore 09:43 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi7 Giugno 2022 - ore 09:43 - Redatto da Redazione Meteo.it

Per gli eterni indecisi sulla destinazione delle vacanze estive, oggi esistono piattaforme programmate appositamente per scegliere in autonomia la meta del viaggio e comunicarla ai diretti interessati solo pochi giorni prima della partenza. Sembra essere proprio quella della vacanza a sorpresa, infatti, l’ultima moda italiana in ambito turistico, con sempre più viaggiatori che preferiscono il non programmato al posto di una dettagliata pianificazione in anticipo degli spostamenti e degli alloggi.

Questa singolare tipologia di vacanza è molto amata soprattutto dai giovani under 30, perché permette di vivere esperienze nuove e molto spesso inaspettate. E se qualche tempo fa esisteva una tipologia di prenotazione simile, chiamata formula roulette e nella quale non si era a conoscenza dell’albergo dove si sarebbe alloggiato per le vacanze, ora la novità è che non si conosce nemmeno la meta. Al massimo, le piattaforme consentono di indicare una macro-area di interesse, come città d’arte, capitali europee, isole nel Mediterraneo, alta montagna, eccetera. Lasciando comunque un ampissimo range di possibilità.

Come funziona una vacanza a sorpresa

L'approccio innovativo alle vacanze è partito soprattutto dalla Spagna, dove ci sono già startup e aziende che si occupano di turismo che hanno lanciato prodotti che si sono dimostrati in grado di stuzzicare la fantasia dei giovani turisti. Il nuovo trend dalla penisola iberica è poi arrivato negli ultimi mesi in Italia, con il mercato delle vacanze a sorpresa che è stato fin da subito in grande espansione.

Il metodo di funzionamento è semplice e piuttosto simile per tutte le piattaforme esistenti, sia in l'Italia sia all’estero. Di fatto ci si limita a scegliere un aeroporto, una data di partenza e la durata della vacanza che si vuole intraprendere. A quel punto il problema - o meglio, il divertimento - è che non si conosce il luogo di arrivo, ma lo si scopre solo qualche giorno prima di imbarcarsi.

Alcune compagnie permettono di indicare qualche preferenza di massima, solo per evitare che si finisca a fare un viaggio completamente al di fuori dei propri interessi e che quindi risulti deludente. Le preferenze sono però tarate in modo da non compromettere il vero valore aggiunto di questo tipo di vacanza, ossia il brivido e l’emozione di scoprire all’ultimo dove si va.

La maggior parte di queste prenotazioni alla cieca (blind booking, all'inglese) viene fatta da ragazze e ragazzi ventenni, come per esempio gli studenti universitari alla ricerca di esperienze nuove e di sorprese. Proprio per avvicinarsi alle esigenze di questo target di fruitori, la maggior parte delle startup offre servizi a prezzi piuttosto abbordabili, anche se in alcuni casi possono essere organizzate anche vacanze di lusso in hotel a 4 o a 5 stelle. Potenzialmente, a seconda dei gusti della coppia, questa scelta potrebbe essere adeguata anche come idea regalo per il partner e più in generale anche per vacanze in compagnia di amici o parenti. Insomma, un'opzione che a prima vista può sembrare destabilizzante ma che in realtà potrebbe essere la scelta perfetta per chiunque faccia dell’effetto sorpresa la propria filosofia di vita.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Quali sono i borghi più belli? La classifica di Forbes
    Viaggi15 Settembre 2025

    Quali sono i borghi più belli? La classifica di Forbes

    Quali sono i borghi più belli secondo il Forbes? Ecco la classifica o quantomeno la top 20 dei posti da visitare in Italia e nel mondo
  • Spiagge deserte da Nord a Sud: i problemi di questa estate 2025
    Viaggi11 Agosto 2025

    Spiagge deserte da Nord a Sud: i problemi di questa estate 2025

    Flessione del turismo balneare: costi in aumento, meno presenze e un’economia costiera in difficoltà.
  • Andare in vacanza con il gatto: pro, contro e mete consigliate
    Viaggi8 Agosto 2025

    Andare in vacanza con il gatto: pro, contro e mete consigliate

    Come andare in vacanza con il gatto? Quali sono i pro e i contro? Ecco i consigli utili per portare il proprio amico a quattro zampe in ferie
  • L’Italia e la lotta all’overtourism: le nuove restrizioni, ordinanze e divieti dell’estate 2025
    Viaggi1 Agosto 2025

    L’Italia e la lotta all’overtourism: le nuove restrizioni, ordinanze e divieti dell’estate 2025

    In diversi comuni italiani sono scattate una serie di regole e divieti per contrastare l'overtourism. Scopriamo quali sono i principali.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 17 Settembre ore 21:48

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154