FacebookInstagramXWhatsApp

Spiagge italiane, ecco le 30 più amate dai turisti: la classifica

Una recente indagine diffusa dal sito Holidu, che ha analizzato le valutazioni lasciate dagli utenti su Google Maps, incorona la Spiaggia dei Conigli a Lampedusa come la più apprezzata d’Italia. Ecco la classifica completa.
Viaggi4 Luglio 2025 - ore 15:25 - Redatto da Meteo.it
Viaggi4 Luglio 2025 - ore 15:25 - Redatto da Meteo.it
La Spiaggia dei Conigli a Lampedusa.

Sabbia fine o ciottoli, coste vulcaniche o angoli selvaggi ancora intatti: l’Italia vanta una straordinaria varietà di spiagge, mete ideali per ogni tipo di viaggiatore. Tra calette nascoste e stabilimenti ben organizzati, il nostro Paese offre migliaia di luoghi incantevoli che richiamano visitatori da tutto il mondo.

Secondo un’indagine condotta dal sito di prenotazioni Holidu, basata sulle recensioni degli utenti di Google Maps, la Sardegna domina incontrastata: ben 22 delle 30 spiagge italiane più apprezzate si trovano sull’isola. Di seguito la classifica completa.

Le 30 spiagge italiane più amate, la Sardegna in testa alla classifica

Stando a quanto rilevato da Holidu attraverso un’analisi dei giudizi espressi su Google Maps, nel 2025 la Spiaggia dei Conigli, situata sull’isola di Lampedusa, si aggiudica il primato tra le mete balneari più amate d’Italia. Questa rinomata insenatura della Sicilia ha ottenuto una valutazione media di 4,9 su 5, basata su quasi 3.000 recensioni lasciate dagli utenti della piattaforma.

A completare il podio ci sono due perle della Sardegna: Cala Mariolu, nel territorio di Baunei, che si posiziona al secondo posto con un punteggio di 4,8 e oltre 5.500 valutazioni, e la Spiaggia di Tuerredda, nel comune di Teulada, che con 4,7 su più di 15.800 recensioni si distingue anche per il numero più elevato di feedback ricevuti tra tutte le località in classifica.

La Sardegna si conferma protagonista assoluta, con ben 22 spiagge tra le 30 più apprezzate dell’intero Paese. Tra le destinazioni sarde presenti figurano nomi noti come Is Arutas, Porto Giunco, Su Giudeu, Mari Pintau, Piscinas e Punta Molentis.

Anche la Calabria trova il suo spazio in classifica con due spiagge: l’Arcomagno di San Nicola Arcella e la celebre Rotonda di Tropea. La Puglia si fa notare con Porto Selvaggio, nei pressi di Nardò, e San Pietro in Bevagna, vicino a Manduria. In Liguria spicca il pittoresco borgo marinaro di Boccadasse, a Genova, mentre la Toscana è rappresentata dalla Spiaggia di Cavoli sull’Isola d’Elba. in calssifica troviamo poi anche la Campania con i suggestivi Bagni della Regina Giovanna, nei pressi di Sorrento.

Spiagge italiane, turismo in costante crescita

Secondo le stime elaborate dal Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti, in collaborazione con il Ministero del Turismo, l’estate 2025 vedrà circa 20,7 milioni di arrivi e 110,1 milioni di presenze turistiche sulle spiagge italiane, con un incremento rispettivo del 2% e dell’1,1% rispetto al periodo giugno-agosto dell’anno precedente. Questi dati rappresentano approssimativamente la metà del volume complessivo di arrivi e pernottamenti previsti per l'intera stagione estiva.

In termini assoluti, si prevede un aumento di circa 415.000 arrivi rispetto all’estate 2024, mentre i pernottamenti dovrebbero salire di quasi 1,2 milioni. La componente italiana del turismo continuerà a prevalere, con una quota stimata al 56,8% del totale delle notti trascorse (+0,6% rispetto all’anno scorso). Tuttavia, la crescita più marcata si registra sul fronte internazionale: tra giugno e agosto sono attesi circa 47,5 milioni di pernottamenti da parte di visitatori stranieri, con un incremento di 840.000 unità (+1,8%) rispetto all’anno precedente.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Spiagge deserte da Nord a Sud: i problemi di questa estate 2025
    Viaggi11 Agosto 2025

    Spiagge deserte da Nord a Sud: i problemi di questa estate 2025

    Flessione del turismo balneare: costi in aumento, meno presenze e un’economia costiera in difficoltà.
  • Andare in vacanza con il gatto: pro, contro e mete consigliate
    Viaggi8 Agosto 2025

    Andare in vacanza con il gatto: pro, contro e mete consigliate

    Come andare in vacanza con il gatto? Quali sono i pro e i contro? Ecco i consigli utili per portare il proprio amico a quattro zampe in ferie
  • L’Italia e la lotta all’overtourism: le nuove restrizioni, ordinanze e divieti dell’estate 2025
    Viaggi1 Agosto 2025

    L’Italia e la lotta all’overtourism: le nuove restrizioni, ordinanze e divieti dell’estate 2025

    In diversi comuni italiani sono scattate una serie di regole e divieti per contrastare l'overtourism. Scopriamo quali sono i principali.
  • Dove andare nel primo weekend d'agosto?
    Viaggi1 Agosto 2025

    Dove andare nel primo weekend d'agosto?

    L'arrivo di agosto è l'occasione ideale per organizzare una breve pausa nel fine settimana: ecco dei suggerimenti
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Tendenza30 Agosto 2025
Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Dopo il passaggio ad inizio settimana di una nuova perturbazione, il nostro Paese potrebbe vivere una fase con tempo stabile e caldo estivo oltre la norma
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
Tendenza29 Agosto 2025
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
La tendenza meteo per l'inizio di settembre vede ancora una situazione differente tra il Centro-Nord e il Sud tra maltempo e caldo anomalo.
Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
Tendenza28 Agosto 2025
Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
La tendenza meteo conferma uno scenario movimentato anche a inizio settembre: lunedì 1 arriva la prima perturbazione del mese.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 30 Agosto ore 21:35

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154