FacebookInstagramXWhatsApp

Uragano Milton in Florida: devastazioni e vittime. Generati 18 tornado, 3 milioni senza elettricità

L’uragano Milton è arrivato in Florida, scendendo a categoria 2 come intensità (da 5, la più alta). Venti a 150 km/h, edifici distrutti e prime vittime in una comunità di pensionati. Prima di toccare terra “la tempesta del secolo” ha generato tornado multipli
Eventi estremi10 Ottobre 2024 - ore 08:30 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi10 Ottobre 2024 - ore 08:30 - Redatto da Meteo.it

Milton, “la tempesta del secolo”, ha toccato terra in Florida e si contano già distruzioni e vittime per l’uragano, che è stato declassato ora per intensità da categoria 5 (la più alta) a 2, con venti a 150 km/h (le immagini).

Milton, blackout e distruzione

Dopo l’evacuazione di massa di ieri e gli allarmi lanciati dallo stesso presidente Usa Joe Biden (“Seguite ordini di evacuazione, questione di vita o di morte”), sono almeno 3 milioni le persone senza elettricità. Ci sono già molti edifici distrutti.

Si temono inondazioni e mareggiate fino a quasi 5 metri di altezza. La tempesta è ha toccato terra a 70 km a sud di Tampa Bay, il centro abitato che potrebbe essere tra i più colpiti. Milton, per gli esperti, scaricherà 46 centimetri di pioggia sulla Florida centrale.

Milton, morti in  comunità di anziani

Le prime vittime si registrano in una comunità di pensionati nella contea di St. Lucie. Prima di toccare terra, tra le 2 e le 3 di notte in Italia, Milton ha generato anche almeno 18 tornado.

La cantante americana Taylor Swift intanto ha donato 5 milioni di dollari per aiutare i soccorsi alle persone colpite dagli uragani Helene e Milton.

“La tempesta è arrivata. È ora che tutti si rintanino", ha dichiarato il governatore della Florida, Ron DeSantis, che ricorda come ormai sia troppo tardi e troppo pericoloso per ulteriori evacuazioni. Il consiglio, per chi è rimasto, è di "rimanere in casa" e "non mettersi per strada".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Terremoto Campi Flegrei: cedimento del costone di Punta Pennata a Bacoli dopo la scossa
    Eventi estremi30 Giugno 2025

    Terremoto Campi Flegrei: cedimento del costone di Punta Pennata a Bacoli dopo la scossa

    Il crollo del costone a Bacoli rappresenta un chiaro segnale della necessità di interventi rapidi e strutturati sul fronte della sicurezza geologica.
  • Forte Terremoto oggi a Napoli ai Campi Flegrei alle 12.47: magnitudo 4.6 e dettagli
    Eventi estremi30 Giugno 2025

    Forte Terremoto oggi a Napoli ai Campi Flegrei alle 12.47: magnitudo 4.6 e dettagli

    Forte Terremoto oggi a Napoli ai Campi Flegrei alle 12.47: magnitudo 4.6, i dettagli.
  • Etna, Ingv: attività conclusa, intensa pioggia di cenere sui comuni di Randazzo e Gioiosa Marea - Video
    Eventi estremi21 Giugno 2025

    Etna, Ingv: attività conclusa, intensa pioggia di cenere sui comuni di Randazzo e Gioiosa Marea - Video

    Conclusa l'attività eruttiva dell'Etna. Pioggia di cenere sui comuni di Randazzo e Gioiosa Marea. Diminuito anche il tremore vulcanico.
  • Terremoto Campi Flegrei, diverse scosse oggi, 21 giugno 2025: la più forte è di magnitudo 3.2
    Eventi estremi21 Giugno 2025

    Terremoto Campi Flegrei, diverse scosse oggi, 21 giugno 2025: la più forte è di magnitudo 3.2

    Torna a tremare la terra nei Campi Flegrei a Napoli: nella notte tra il 20 e 21 giugno anche una scossa di terremoto di magnitudo 3.2.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Tendenza2 Luglio 2025
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 03 Luglio ore 05:34

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154