FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: la tempesta Lukas porta forti temporali e rischio di fenomeni estremi! Le zone interessate

La perturbazione n.3 (tempesta Lukas) porta un forte maltempo al Nord e al Centro tra oggi (mercoledì 20) e giovedì 21 agosto: previsioni meteo.
Previsione20 Agosto 2025 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione20 Agosto 2025 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

Tra oggi (mercoledì 20 agosto) e domani (giovedì 21), almeno al Centro-Nord è atteso un brusco stop dell’estate, con una perturbazione atlantica (la numero 3 del mese, denominata ufficialmente 'Tempesta Lukas' dall'Aeronautica Militare) che porterà numerosi temporali, localmente anche intensi, prima al Nord e Toscana, poi nel corso di giovedì anche in Umbria, Marche e Lazio, mentre le correnti fresche che accompagnano questo sistema perturbato faranno calare sensibilmente le temperature in tutte le regioni settentrionali e centrali, spingendole addirittura al di sotto della norma.

Situazione opposta al Sud e Isole Maggiori, dove è attesa l’ultima breve “fiammata” dell’ondata di calore, con temperature nuovamente temporaneamente oltre 35 gradi, addirittura fino a 40 nella Sicilia orientale. Al Sud e Isole la fine del caldo intenso arriverà solo nella parte finale della settimana, quando irromperanno le correnti fresche al seguito della perturbazione.

Da segnalare, infine, la possibilità che nelle prossime ore si creino delle situazioni di criticità, con lo sviluppo di fenomeni meteo estremi (nubifragi, trombe d’aria, violente grandinate), pertanto sarà bene seguire le allerte emesse dalla Protezione Civile nelle prossime 12-24 ore. Per l’ultima parte della settimana è probabile un po’ di instabilità residua, ma la tendenza resta ancora molto incerta.

Le previsioni meteo per oggi (mercoledì 20 agosto)

Cielo molto nuvoloso e temporali sparsi, localmente anche intensi, su tutto il Nord e la Toscana. Nuvole anche sul resto del Centro, ma alternate a sprazzi di sole e in generale senza piogge; in prevalenza soleggiato al Sud e Isole.

Temperature massime in sensibile calo al Nord e Toscana, in aumento invece al Sud e sulle Isole: punte fino a 37-38 gradi in Sicilia e fino a 39-40 gradi in Sardegna, anche a causa di tesi e caldi venti di Scirocco. Forti raffiche di vento nelle aree temporalesche. Mari in generale mossi o molto mossi.

Le previsioni meteo per giovedì 21 agosto

Bel tempo lungo le coste abruzzesi e molisane, al Sud e nelle Isole Maggiori, salvo il passaggio di velature e qualche annuvolamento a bassa quota sulla Campania. Cielo nuvoloso o molto nuvoloso altrove e tempo instabile o perturbato, con elevata probabilità di piogge e rovesci temporaleschi, intervallati da qualche pausa più asciutta.

Attenzione al rischio di fenomeni molto intensi, in forma di nubifragi e grandinate: in particolare su Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Toscana, Umbria e Marche. Nella notte tendenza ad un esaurimento generale dei fenomeni. Temperature massime in calo al Centro-Nord e Sardegna, in sensibile aumento al Sud e in Sicilia, dove si supereranno i 35 gradi. Venti sostenuti al Centro-Sud e sui mari, raffiche nei temporali.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 28 ottobre con prevalenza di sole poi torna il maltempo
    Previsione27 Ottobre 2025

    Meteo, 28 ottobre con prevalenza di sole poi torna il maltempo

    Inizio settimana stabile quasi ovunque con temperature nella media e venti in attenuazione. Da giovedì nuova perturbazione. Le previsioni meteo del 28-29 ottobre
  • Meteo, inizio settimana con fase stabile poi tornano le piogge: le previsioni
    Previsione27 Ottobre 2025

    Meteo, inizio settimana con fase stabile poi tornano le piogge: le previsioni

    Alta pressione in temporaneo rinforzo con forti venti di Maestrale. Neve sulle Alpi. Da metà settimana nuova perturbazione. Le previsioni meteo del 27-28 ottobre
  • Meteo 27 ottobre: stabilità fino a martedì 28! Poi maltempo intenso
    Previsione27 Ottobre 2025

    Meteo 27 ottobre: stabilità fino a martedì 28! Poi maltempo intenso

    Tempo stabile e asciutto in questo inizio di settimana mentre da mercoledì 29 primi segnali di un deciso peggioramento: le previsioni meteo.
  • Meteo: settimana di Halloween e Ognissanti al via con breve fase stabile
    Previsione26 Ottobre 2025

    Meteo: settimana di Halloween e Ognissanti al via con breve fase stabile

    La settimana di Halloween e Ognissanti, che avrà inizio domani (lunedì 27), vedrà inizialmente tempo stabile per poi peggiorare da mercoledì 29.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Tendenza27 Ottobre 2025
Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Un'intensa perturbazione da giovedì 30 interesserà molte regioni con rischio di forti piogge e temporali. La tendenza meteo
Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
Tendenza26 Ottobre 2025
Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
La tendenza meteo per l'ultima parte di ottobre indica un Halloween molto perturbato ma anche un weekend di Ognissanti probabilmente tranquillo.
Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
Tendenza25 Ottobre 2025
Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
La tendenza per l'ultima settimana di ottobre, dunque verso Halloween e Ognissanti, indica un flusso di perturbazioni sull'Italia con clima mite.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 27 Ottobre ore 16:42

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154