FacebookInstagramXWhatsApp

Terremoto in Myanmar (ex Birmania) di magnitudo 7.7: tremano anche Thailandia e Cina. Crollati palazzi e ponti - Video

Violentissimo terremoto avvenuto in Myanmar (Birmania) con magnitudo 7.7: crollati diversi edifici. Si temono migliaia di vittime.
Eventi estremi28 Marzo 2025 - ore 11:23 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi28 Marzo 2025 - ore 11:23 - Redatto da Meteo.it

Fortissima scossa di terremoto in Myanmar con magnitudo 7.7 della scala Richter, come rilevato dall'istituto geosismico statunitense, Usgs, è stata registrata in Myanmar alle ore 14:20 locali (7:20 in Italia). L'epicentro del devastante sisma è stato registrato a 16 km a nord-ovest di Saigang, nel centro del Paese. La scossa è stata avvertita anche a Bangkok, capitale della Thailandia. Dalla Cina fanno sapere inoltre che il sisma che ha colpito la Birmania, è stato avvertito in modo netto anche nella provincia cinese dello Yunnan. Di seguito riportiamo le ultime news sui danni e le diverse vittime causate dal forte sisma.

Fortissimo terremoto in Myanmar (Birmania) di magnitudo 7.7: danni e vittime

Circolano le prime notizie sui danni causati dalla violenta scossa di terremoto. Un grattacielo in costruzione di 30 piani è crollato a Bangkok. I media locali riferiscono che sotto le macerie del palazzo crollato potrebbero esserci 43 operai sono intrappolati.

Stando a quanto riportato dal The Global Newlight of Myanmar, il sisma ha causato il crollo del ponte di Sagaing, e di diversi edifici a Mandalay, Nay Pyi Taw, Pyinmana, Aungban e Inle. A quanto pare, anche il ponte Dotehtawadi sulla Yangon-Mandalay Expressway sembrerebbe essere crollato del tutto. Mentre porzioni della Yangon-Mandalay Expressway, sono state interessate da crolli parziali.  

Possibili vittime sotto le macerie e negli ospedali

Al momento i segnalano due morti e sette feriti trasportati presso l'ospedale di Naypyidaw, la capitale del Myanmar. Molti feriti ricevono i primi soccorsi sanitari direttamente in strada per mancanza di posti letto negli ospedali. Diverse le strade che si sono deformate a seguito della forte scossa di terremoto.

L'US Geological Survey fa sapere che "È probabile che si verifichino numerose vittime e danni ingenti e che il disastro sia molto diffuso. È probabile che si verifichino migliaia di decessi".

Appello di aiuti internazionali

Intanto iniziano i primi appelli con richieste di aiuti internazionali. La giunta militare al potere in Myanmar ha decretato lo stato di emergenza e ha lanciato una rara richiesta di aiuti umanitari internazionali.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Salento, vento fortissimo distrugge il lido in pochi secondi: il video
    Eventi estremi11 Settembre 2025

    Salento, vento fortissimo distrugge il lido in pochi secondi: il video

    Le immagini della devastazione del Lido Malibù a Torre San Giovanni nel Salento. Raffiche di vento a 100 chilometri all’ora spazzano via tutto.
  • Maltempo a Roma, allagamenti e strade sommerse. Danni e disagi
    Eventi estremi11 Settembre 2025

    Maltempo a Roma, allagamenti e strade sommerse. Danni e disagi

    Forte temporale notturno a Roma. Un autobus è stato costretto a "surfare" per le vie della città.
  • Maltempo in Sicilia, notte di paura ad Alcamo: alluvione lampo sommerge la città, auto trascinate via dall'acqua
    Eventi estremi11 Settembre 2025

    Maltempo in Sicilia, notte di paura ad Alcamo: alluvione lampo sommerge la città, auto trascinate via dall'acqua

    Nel giro di poche ore, su Alcamo si sono abbattuti circa 35 millimetri di pioggia: strade trasformate in veri e propri torrenti, tante le richieste di aiuto.
  • Maltempo in Toscana, nubifragio all’Isola d’Elba: allagamenti e frane. 200 persone isolate. FOTO
    Eventi estremi11 Settembre 2025

    Maltempo in Toscana, nubifragio all’Isola d’Elba: allagamenti e frane. 200 persone isolate. FOTO

    Maltempo in Toscana, nubifragio all’Isola d’Elba: ingenti danni, allagamenti e frane. La situazione aggiornata
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Tendenza13 Settembre 2025
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Da lunedì 15 settembre alta pressione in espansione su tutto il Paese con una fase anticiclonica, dunque segnata da tempo stabile e clima estivo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 16 Settembre ore 07:38

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154