FacebookInstagramXWhatsApp

Terremoto a Pozzuoli, sciame sismico in corso nei Campi Flegrei

Nuovo sciame sismico a Pozzuoli. In una nota l’Osservatorio Vesuviano informa che continuano le scosse di terremoto ai Campi Flegrei.
Eventi estremi12 Aprile 2025 - ore 14:29 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi12 Aprile 2025 - ore 14:29 - Redatto da Meteo.it

Nuovo sciame sismico a Pozzuoli, nell'area dei Campi Flegrei. A comunicare i dati sul nuovo terremoto che sta interessando la zona, già nota per essere soggetta a eventi sismici da diverso tempo stanno dando non poche preoccupazioni alla popolazione è l’Osservatorio Vesuviano, che attraverso una nota ha informato l’Amministrazione Comunale di Pozzuoli.

Terremoto a Pozzuoli, sciame sismico ai Campi Flegrei

Nel comunicato redatto dall'Osservatorio Vesuviano e indirizzato all’Amministrazione Comunale della città di Pozzuoli si precisa "che a partire dalle ore locali 22.55 (UTC 20.55) del 11.04.2025 è in corso uno sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei. All’orario di emissione del presente comunicato sono stati rilevati in via preliminare 9 terremoti con magnitudo Md ≥ 0.0 (9 localizzati) e una magnitudo massima Md = 2.2 ± 0.3".

Il comune di Pozzuoli fornirà aggiornamenti sulle scosse di terremoto

Preso atto della presenza del nuovo sciame sismico, l'Amministrazione informa che: "In considerazione di quanto sopra esposto l’Amministrazione Comunale insieme alla Protezione Civile del comune di Pozzuoli segue da vicino l’evolversi dello sciame sismico in atto e fornirà successivi aggiornamenti fino a conclusione del fenomeno".

In merito all'attività sismica in corso, come si evince dai dati forniti dall'Osservatorio Vesuviano, l'entità delle attuali scosse di terremoto in corso dalle 22.55 di ieri, venerdì 11 aprile 2025, è molto bassa rispetto agli eventi sismici che qualche mese fa hanno destato paura negli abitanti. Al momento infatti la situazione sembra essere sotto controllo. Ricordiamo che l'area dei Campi Flegrei è costantemente monitorata da esperti dell'INGV.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Melissa, l'uragano record del 2025. Danni ingenti in Giamaica e a Cuba: foto e video
    Eventi estremi29 Ottobre 2025

    Melissa, l'uragano record del 2025. Danni ingenti in Giamaica e a Cuba: foto e video

    Già almeno 7 vittime e 700.000 evacuati per l'uragano Melissa che ha colpito nelle scorse ore la Giamaica e Cuba.
  • Allerta massima in Giamaica: l'uragano Melissa diventa di Categoria 5
    Eventi estremi28 Ottobre 2025

    Allerta massima in Giamaica: l'uragano Melissa diventa di Categoria 5

    L’uragano Melissa ha intensificato rapidamente la sua forza nel fine settimana, raddoppiando la potenza fino a raggiungere la categoria 5.
  • Terremoto ad Avellino oggi: scossa di magnitudo 3.6 a Grottolella, sisma avvertito anche a Napoli
    Eventi estremi24 Ottobre 2025

    Terremoto ad Avellino oggi: scossa di magnitudo 3.6 a Grottolella, sisma avvertito anche a Napoli

    La scossa è stata avvertita distintamente in diverse zone dell’Irpinia e, in modo lieve, anche in alcune aree della provincia di Napoli
  • Terremoto in Sicilia di magnitudo 3.3, epicentro a Bronte
    Eventi estremi23 Ottobre 2025

    Terremoto in Sicilia di magnitudo 3.3, epicentro a Bronte

    Due scosse di terremoto hanno interessato la Sicilia la sera del 22 ottobre 2025.
Ultime newsVedi tutte


Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
Tendenza31 Ottobre 2025
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Tendenza30 Ottobre 2025
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Domenica arriva la prima perturbazione di novembre: porterà piogge localmente intense, insistendo fino a inizio settimana. La tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 01 Novembre ore 22:20

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154