FacebookInstagramXWhatsApp

Terremoto a Pozzuoli, sciame sismico in corso nei Campi Flegrei

Nuovo sciame sismico a Pozzuoli. In una nota l’Osservatorio Vesuviano informa che continuano le scosse di terremoto ai Campi Flegrei.
Eventi estremi12 Aprile 2025 - ore 14:29 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi12 Aprile 2025 - ore 14:29 - Redatto da Meteo.it

Nuovo sciame sismico a Pozzuoli, nell'area dei Campi Flegrei. A comunicare i dati sul nuovo terremoto che sta interessando la zona, già nota per essere soggetta a eventi sismici da diverso tempo stanno dando non poche preoccupazioni alla popolazione è l’Osservatorio Vesuviano, che attraverso una nota ha informato l’Amministrazione Comunale di Pozzuoli.

Terremoto a Pozzuoli, sciame sismico ai Campi Flegrei

Nel comunicato redatto dall'Osservatorio Vesuviano e indirizzato all’Amministrazione Comunale della città di Pozzuoli si precisa "che a partire dalle ore locali 22.55 (UTC 20.55) del 11.04.2025 è in corso uno sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei. All’orario di emissione del presente comunicato sono stati rilevati in via preliminare 9 terremoti con magnitudo Md ≥ 0.0 (9 localizzati) e una magnitudo massima Md = 2.2 ± 0.3".

Il comune di Pozzuoli fornirà aggiornamenti sulle scosse di terremoto

Preso atto della presenza del nuovo sciame sismico, l'Amministrazione informa che: "In considerazione di quanto sopra esposto l’Amministrazione Comunale insieme alla Protezione Civile del comune di Pozzuoli segue da vicino l’evolversi dello sciame sismico in atto e fornirà successivi aggiornamenti fino a conclusione del fenomeno".

In merito all'attività sismica in corso, come si evince dai dati forniti dall'Osservatorio Vesuviano, l'entità delle attuali scosse di terremoto in corso dalle 22.55 di ieri, venerdì 11 aprile 2025, è molto bassa rispetto agli eventi sismici che qualche mese fa hanno destato paura negli abitanti. Al momento infatti la situazione sembra essere sotto controllo. Ricordiamo che l'area dei Campi Flegrei è costantemente monitorata da esperti dell'INGV.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Salento, vento fortissimo distrugge il lido in pochi secondi: il video
    Eventi estremi11 Settembre 2025

    Salento, vento fortissimo distrugge il lido in pochi secondi: il video

    Le immagini della devastazione del Lido Malibù a Torre San Giovanni nel Salento. Raffiche di vento a 100 chilometri all’ora spazzano via tutto.
  • Maltempo a Roma, allagamenti e strade sommerse. Danni e disagi
    Eventi estremi11 Settembre 2025

    Maltempo a Roma, allagamenti e strade sommerse. Danni e disagi

    Forte temporale notturno a Roma. Un autobus è stato costretto a "surfare" per le vie della città.
  • Maltempo in Sicilia, notte di paura ad Alcamo: alluvione lampo sommerge la città, auto trascinate via dall'acqua
    Eventi estremi11 Settembre 2025

    Maltempo in Sicilia, notte di paura ad Alcamo: alluvione lampo sommerge la città, auto trascinate via dall'acqua

    Nel giro di poche ore, su Alcamo si sono abbattuti circa 35 millimetri di pioggia: strade trasformate in veri e propri torrenti, tante le richieste di aiuto.
  • Maltempo in Toscana, nubifragio all’Isola d’Elba: allagamenti e frane. 200 persone isolate. FOTO
    Eventi estremi11 Settembre 2025

    Maltempo in Toscana, nubifragio all’Isola d’Elba: allagamenti e frane. 200 persone isolate. FOTO

    Maltempo in Toscana, nubifragio all’Isola d’Elba: ingenti danni, allagamenti e frane. La situazione aggiornata
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Tendenza13 Settembre 2025
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Da lunedì 15 settembre alta pressione in espansione su tutto il Paese con una fase anticiclonica, dunque segnata da tempo stabile e clima estivo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 16 Settembre ore 07:37

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154