FacebookInstagramXWhatsApp

Sole e felicità, merito della serotonina

L'esposizione alla luce del sole favorisce la produzione di serotonina e migliora l'umore. In alcuni casi, però, si può alterare il ciclo sonno-veglia
Salute11 Agosto 2023 - ore 07:02 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute11 Agosto 2023 - ore 07:02 - Redatto da Redazione Meteo.it

I raggi del sole possono davvero influenzare il nostro benessere emotivo e favorire il buonumore, non solo perchè il mondo illuminato dalla luce naturale ci appare generalmente più bello. Complice la produzione di serotonina, le persone più esposte alla luce del sole manifestano più spesso stati d’animo positivi, mentre chi - per vari motivi - trascorre la maggior parte del tempo in condizioni di scarsa illuminazione naturale tende a sviluppare con più facilità disturbi emotivi e malesseri psicologici.

Gli effetti del meteo sull'umore

Una giornata di sole aiuta lo sviluppo di sensazioni positive, mentre la pioggia, le nuvole e il cielo grigio spesso si associano a emozioni negative. Ebbene, per tutto questo c’è una spiegazione scientifica: la luce solare favorisce la produzione di serotonina, il cosiddetto ormone del buonumore.

Al contrario, quando ci si trova al buio si arriva a produrre più melatonina, responsabile della sensazione di stanchezza ma anche promotrice del rilassamento. Questo spiega perchè d’inverno si tende a dormire di più, mentre d’estate ci si sente generalmente più energici. Il segreto è riuscire a trovare il giusto equilibrio tra i due ormoni, in maniera tale da essere attivi e pieni di energia durante le ore centrali della giornata e rilassati quando si avvicina l’ora di andare a letto.

Il legame tra sole e produzione di serotonina evidenzia i possibili benefici delle terapie con luce naturale, che potrebbero essere utili per cercare di recuperare il benessere emotivo, oltre a regolarizzare il ciclo sonno-veglia.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Nuovo focolaio di legionella a Milano: 11 contagi e una vittima confermata
    Salute24 Novembre 2025

    Nuovo focolaio di legionella a Milano: 11 contagi e una vittima confermata

    Focolaio di legionella a Milano nella zona di San Siro: 11 casi, un decesso e indagini in corso.
  • Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni
    Salute13 Novembre 2025

    Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni

    L’Italia continua a essere uno dei Paesi più longevi al mondo grazie a una combinazione di ambiente, tradizioni, alimentazione e reti sociali solide.
  • Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi
    Salute5 Novembre 2025

    Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi

    Salute a rischio per la crisi ambientale. Ecco i dati emersi nel nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi.
  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 28 Novembre ore 02:22

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154