FacebookInstagramXWhatsApp

Sole e felicità, merito della serotonina

L'esposizione alla luce del sole favorisce la produzione di serotonina e migliora l'umore. In alcuni casi, però, si può alterare il ciclo sonno-veglia
Salute11 Agosto 2023 - ore 07:02 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute11 Agosto 2023 - ore 07:02 - Redatto da Redazione Meteo.it

I raggi del sole possono davvero influenzare il nostro benessere emotivo e favorire il buonumore, non solo perchè il mondo illuminato dalla luce naturale ci appare generalmente più bello. Complice la produzione di serotonina, le persone più esposte alla luce del sole manifestano più spesso stati d’animo positivi, mentre chi - per vari motivi - trascorre la maggior parte del tempo in condizioni di scarsa illuminazione naturale tende a sviluppare con più facilità disturbi emotivi e malesseri psicologici.

Gli effetti del meteo sull'umore

Una giornata di sole aiuta lo sviluppo di sensazioni positive, mentre la pioggia, le nuvole e il cielo grigio spesso si associano a emozioni negative. Ebbene, per tutto questo c’è una spiegazione scientifica: la luce solare favorisce la produzione di serotonina, il cosiddetto ormone del buonumore.

Al contrario, quando ci si trova al buio si arriva a produrre più melatonina, responsabile della sensazione di stanchezza ma anche promotrice del rilassamento. Questo spiega perchè d’inverno si tende a dormire di più, mentre d’estate ci si sente generalmente più energici. Il segreto è riuscire a trovare il giusto equilibrio tra i due ormoni, in maniera tale da essere attivi e pieni di energia durante le ore centrali della giornata e rilassati quando si avvicina l’ora di andare a letto.

Il legame tra sole e produzione di serotonina evidenzia i possibili benefici delle terapie con luce naturale, che potrebbero essere utili per cercare di recuperare il benessere emotivo, oltre a regolarizzare il ciclo sonno-veglia.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Le ondate di caldo estremo fanno invecchiare quanto fumo e alcol
    Salute4 Settembre 2025

    Le ondate di caldo estremo fanno invecchiare quanto fumo e alcol

    Lo sostiene uno studio su 25 mila pazienti effettuato a Hong Kong, che ha calcolato anche quanto si invecchia di più col caldo estremo.
  • Meteo e salute: come l’umidità influisce sul sonno e sulla respirazione
    Salute28 Agosto 2025

    Meteo e salute: come l’umidità influisce sul sonno e sulla respirazione

    I problemi causati dall'umidità sulla nostra salute: un rischio per sonno e respirazione.
  • Intossicazione da botulino: cos'è e cosa la provoca?
    Salute11 Agosto 2025

    Intossicazione da botulino: cos'è e cosa la provoca?

    Dal contagio alla cura: come riconoscere e affrontare il botulismo.
  • West Nile, come riconoscere la zanzara che trasmette la febbre del Nilo
    Salute5 Agosto 2025

    West Nile, come riconoscere la zanzara che trasmette la febbre del Nilo

    Riconoscere la zanzara che trasmette il virus del Nilo occidentale e adottare misure preventive adeguate è il primo passo per proteggersi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 06:42

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154