FacebookInstagramXWhatsApp

Sole e felicità, merito della serotonina

L'esposizione alla luce del sole favorisce la produzione di serotonina e migliora l'umore. In alcuni casi, però, si può alterare il ciclo sonno-veglia
Salute11 Agosto 2023 - ore 07:02 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute11 Agosto 2023 - ore 07:02 - Redatto da Redazione Meteo.it

I raggi del sole possono davvero influenzare il nostro benessere emotivo e favorire il buonumore, non solo perchè il mondo illuminato dalla luce naturale ci appare generalmente più bello. Complice la produzione di serotonina, le persone più esposte alla luce del sole manifestano più spesso stati d’animo positivi, mentre chi - per vari motivi - trascorre la maggior parte del tempo in condizioni di scarsa illuminazione naturale tende a sviluppare con più facilità disturbi emotivi e malesseri psicologici.

Gli effetti del meteo sull'umore

Una giornata di sole aiuta lo sviluppo di sensazioni positive, mentre la pioggia, le nuvole e il cielo grigio spesso si associano a emozioni negative. Ebbene, per tutto questo c’è una spiegazione scientifica: la luce solare favorisce la produzione di serotonina, il cosiddetto ormone del buonumore.

Al contrario, quando ci si trova al buio si arriva a produrre più melatonina, responsabile della sensazione di stanchezza ma anche promotrice del rilassamento. Questo spiega perchè d’inverno si tende a dormire di più, mentre d’estate ci si sente generalmente più energici. Il segreto è riuscire a trovare il giusto equilibrio tra i due ormoni, in maniera tale da essere attivi e pieni di energia durante le ore centrali della giornata e rilassati quando si avvicina l’ora di andare a letto.

Il legame tra sole e produzione di serotonina evidenzia i possibili benefici delle terapie con luce naturale, che potrebbero essere utili per cercare di recuperare il benessere emotivo, oltre a regolarizzare il ciclo sonno-veglia.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Caldo estremo, rischi per la salute sopra i 25° di notte
    Salute23 Giugno 2025

    Caldo estremo, rischi per la salute sopra i 25° di notte

    Ecco i rischi in particolare per le persone con problemi respiratori. Italia terza in Europa per numero di notti tropicali.
  • Annegamenti, ogni anno 330 morti in Italia. Il 12% ha meno di 18 anni
    Salute20 Giugno 2025

    Annegamenti, ogni anno 330 morti in Italia. Il 12% ha meno di 18 anni

    Dopo una nuova tragedia, arrivano i dati dell’Osservatorio sugli annegamenti, che ogni anno uccidono 330 persone. È allarme per i più piccoli.
  • Malaria e cambiamento climatico: rischio per mezzo milione di persone in più in Africa
    Salute19 Giugno 2025

    Malaria e cambiamento climatico: rischio per mezzo milione di persone in più in Africa

    Previsto un aumento impressionante dei casi di malaria per il cambiamento climatico: 500mila persone a rischio in Africa.
  • Caldo record in Italia: la Società italiana di medicina ambientale lancia l’allarme: “Si rischiano gravi danni”
    Salute18 Giugno 2025

    Caldo record in Italia: la Società italiana di medicina ambientale lancia l’allarme: “Si rischiano gravi danni”

    Con la prima ondata di calore dell'estate 2025, la Sima ha lanciato l'allarme su quali sono i rischi per la salute.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Tendenza2 Luglio 2025
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 03 Luglio ore 08:25

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154