FacebookInstagramXWhatsApp

Siccità record in Nord Italia: già pronto il razionamento idrico

Al Nord Italia si registra la peggiore siccità degli ultimi 70 anni. Il governatore lombardo Attilio Fontana: "E' una situazione estremamente delicata"
Ambiente17 Giugno 2022 - ore 15:21 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente17 Giugno 2022 - ore 15:21 - Redatto da Redazione Meteo.it

Le ondate di calore delle ultime settimane stanno creando una serie di problemi nel nostro Paese. Il caldo afoso e le temperature record associate ad una siccità senza precedenti stanno mettendo in ginocchio le regioni del Nord, pronte a dichiarare lo stato di emergenza.

Sos siccità al Nord: è le peggiore degli ultimi 70 anni

E' allarme siccità al Nord. Da diverso tempo le regioni del Settentrione devono fare i conti con l'assenza di piogge e un lunghissimo periodo di siccità. Per questo motivo nella Pianura Padana si sta seriamente pensando di razionare l'acqua e di dichiarare lo stato di emergenza. Il clima afoso, le temperature anomale e l'assenza di piogge stanno minacciando il settore agricolo e la salute. Attilio Fontana, presidente della Regione Lombardia, ha dichiarato alla stampa. "E' una situazione estremamente delicata" in un territorio che sta affrontando la peggiore siccità degli ultimi 70 anni.

Anche l'Osservatorio permanente dell'autorità di bacino del fiume Po ha informato che diverse sue aree, indispensabili per gli agricoltori, sono senza pioggia da più di 110 giorni. Una situazione allarmante che dovrebbe perdurare visto che le previsioni meteo non segnalano l'arrivo di piogge in futuro.

Stato di emergenza siccità in Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia Romagna

Per questo motivo la Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia Romagna sono pronte a dichiarare lo stato di emergenza e diversi comuni stanno iniziando ad installare cisterne d'acqua e vasche di raccolta per far fronte a questi lunghi mesi di siccità.  

Utilitalia, la federazione delle imprese idriche, in questi giorni ha inviato richiesta ai sindaci di più di 100 comuni piemontesi e 25 lombardi di sospendere le forniture notturne di acqua potabile. Coldiretti, invece, ha sottolineato come l'sos siccità stia mettendo a rischio il 30% della produzione agricola nazionale e metà dell'allevamento nella valle.

Francesco Vincenzi, presidente dell’Associazione nazionale dei consorzi per la gestione e la tutela del territorio e delle acque irrigue (Anbi), ha sottolineato: "La grave situazione d’emergenza nel bacino padano necessita di un’assunzione di responsabilità che, nel rispetto delle priorità di legge, coinvolga tutti i soggetti interessati. Per questo, è necessaria l’attivazione di una cabina di regia sotto il coordinamento della Protezione Civile".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
  • Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web
    Ambiente12 Novembre 2025

    Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web

    Siale, ovvero l’unica megattera albina al mondo, è stata ripresa durante un dolce gioco con la mamma. Ecco il video e cosa sappiamo su di lei.
  • Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo
    Ambiente4 Novembre 2025

    Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo

    Che cos'è il bonus Tari 2025, quali sono i requisiti, quali le scadenze e come occorre richiederlo? Ecco le informazioni utili per i contribuenti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 15 Novembre ore 23:01

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154