FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo ultime news: caldo intenso, non c’è una data per la fine

L'ondata di calore che ha colpito l'Italia non si placa. Temperature da record, ma previsti anche picchi di 40 gradi nelle Isole maggiori
Clima16 Giugno 2022 - ore 16:43 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima16 Giugno 2022 - ore 16:43 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'Italia è nella morsa del caldo. Da giorni il nostro paese vive giornate di afa e calura complice il passaggio dell'Anticiclone proveniente da Nord Africa che non molla la presa. Anzi nei prossimi giorni è previsto un nuovo picco di calore con temperature record.

Meteo Italia: caldo e afa non si placano

Non c'è data alla fine al caldo rovente che da giorni ha colpito l'Italia. Anzi tra le giornate di giovedì 16 e venerdì 17 giugno l'ondata di calore si farà ancora più forte con temperature anomale in diverse città. Le previsioni meteo, infatti, segnalano picchi anche superiori ai 35° a Milano, Torino e Firenze. Brutte notizie per chi sperava che il caldo anomalo avesse una "data di scadenza", visto che l’anticiclone nord africano dopo aver "infuocato" la Spagna e la Francia portando il termometro anche a 40° proseguirà la sua corsa verso il nostro Paese. Al Nord la situazione è davvero fuori controllo: record di temperature, ma anche di siccità visto che, dati alla mano, manca il 60 % delle precipitazioni medie.

La situazione climatica non migliorerà nemmeno con l'arrivo del terzo fine settimana di giugno. Il weekend di sabato 18 e domenica 19 giugno è all'insegna del caldo anomalo fatta eccezione per qualche isolato temporale previsto nel settore alpino occidentale, sull’Appennino calabrese e nelle aree interne della Sicilia. Le temperature raggiungeranno valori molto al di sopra della media del periodo al Nord, ma anche in Toscana, Lazio e Sardegna con picchi di 33-35°.

Italia "infuocata" dalla massa d'aria calda del Sahara

Il caldo anomalo proseguirà anche nella giornata di domenica 19 giugno all'insegna del sole e bel tempo. Nelle prime ore del pomeriggio però si segnalano possibili annuvolamenti nelle zone interne di montagna con qualche possibile isolato caso di pioggia in Valle d’Aosta, nelle zone interne della Puglia e sui rilievi della Sicilia.

Nonostante ciò, perdurerà nel nostro Paese un vortice di aria calda proveniente dal deserto del Sahara che determinerà un aumento considerevole delle temperature. La situazione non cambierà con l'arrivo della nuova settimana; anzi le previsioni segnalano una nuova ondata di calore con temperature che sfioreranno i 38 gradi con picchi di 40° in Sicilia e Sardegna.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Clima estremo, l'Italia è tra le 20 nazioni più colpite al mondo
    Clima12 Novembre 2025

    Clima estremo, l'Italia è tra le 20 nazioni più colpite al mondo

    Un’analisi sugli impatti climatici degli ultimi trent’anni colloca l’Italia al sedicesimo posto.
  • Meteo: perturbazione dalla Spagna porterà maltempo nel weekend in Italia. Le previsioni
    Clima12 Novembre 2025

    Meteo: perturbazione dalla Spagna porterà maltempo nel weekend in Italia. Le previsioni

    Prosegue il domino dell'anticiclone, ma nel weekend è previsto il ritorno del maltempo in Italia. Le previsioni meteo.
  • Meteo, weekend con piogge in arrivo: le regioni più esposte al maltempo
    Clima11 Novembre 2025

    Meteo, weekend con piogge in arrivo: le regioni più esposte al maltempo

    Meteo, le previsioni in vista del weekend: tornano le piogge al Nord, nel resto del Paese clima stabile.
  • L'estate di San Martino porta sole e clima mite in Italia con temperature sopra la media: le previsioni
    Clima11 Novembre 2025

    L'estate di San Martino porta sole e clima mite in Italia con temperature sopra la media: le previsioni

    L’Estate di San Martino fa ritorno sull’Italia con l’alta pressione e correnti subtropicali che garantiranno tempo stabile e mite.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
Tendenza11 Novembre 2025
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
L'estate di San Martino ci accompagnerà fino a venerdì, poi si profila il ritorno della pioggia: nuova perturbazione in arrivo nel weekend!
Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
Tendenza10 Novembre 2025
Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
L'alta pressione è la protagonista della settimana appena iniziata, con una fase stabile che andrà avanti fino a venerdì 14. Poi possibile svolta
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 13 Novembre ore 03:23

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154