FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo ultime news: caldo intenso, non c’è una data per la fine

L'ondata di calore che ha colpito l'Italia non si placa. Temperature da record, ma previsti anche picchi di 40 gradi nelle Isole maggiori
Clima16 Giugno 2022 - ore 16:43 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima16 Giugno 2022 - ore 16:43 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'Italia è nella morsa del caldo. Da giorni il nostro paese vive giornate di afa e calura complice il passaggio dell'Anticiclone proveniente da Nord Africa che non molla la presa. Anzi nei prossimi giorni è previsto un nuovo picco di calore con temperature record.

Meteo Italia: caldo e afa non si placano

Non c'è data alla fine al caldo rovente che da giorni ha colpito l'Italia. Anzi tra le giornate di giovedì 16 e venerdì 17 giugno l'ondata di calore si farà ancora più forte con temperature anomale in diverse città. Le previsioni meteo, infatti, segnalano picchi anche superiori ai 35° a Milano, Torino e Firenze. Brutte notizie per chi sperava che il caldo anomalo avesse una "data di scadenza", visto che l’anticiclone nord africano dopo aver "infuocato" la Spagna e la Francia portando il termometro anche a 40° proseguirà la sua corsa verso il nostro Paese. Al Nord la situazione è davvero fuori controllo: record di temperature, ma anche di siccità visto che, dati alla mano, manca il 60 % delle precipitazioni medie.

La situazione climatica non migliorerà nemmeno con l'arrivo del terzo fine settimana di giugno. Il weekend di sabato 18 e domenica 19 giugno è all'insegna del caldo anomalo fatta eccezione per qualche isolato temporale previsto nel settore alpino occidentale, sull’Appennino calabrese e nelle aree interne della Sicilia. Le temperature raggiungeranno valori molto al di sopra della media del periodo al Nord, ma anche in Toscana, Lazio e Sardegna con picchi di 33-35°.

Italia "infuocata" dalla massa d'aria calda del Sahara

Il caldo anomalo proseguirà anche nella giornata di domenica 19 giugno all'insegna del sole e bel tempo. Nelle prime ore del pomeriggio però si segnalano possibili annuvolamenti nelle zone interne di montagna con qualche possibile isolato caso di pioggia in Valle d’Aosta, nelle zone interne della Puglia e sui rilievi della Sicilia.

Nonostante ciò, perdurerà nel nostro Paese un vortice di aria calda proveniente dal deserto del Sahara che determinerà un aumento considerevole delle temperature. La situazione non cambierà con l'arrivo della nuova settimana; anzi le previsioni segnalano una nuova ondata di calore con temperature che sfioreranno i 38 gradi con picchi di 40° in Sicilia e Sardegna.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, scatta l'allerta gialla il 22 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità
    Clima21 Novembre 2025

    Meteo, scatta l'allerta gialla il 22 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità

    Nuovo bollettino d'allerta meteo gialla in Italia nella giornata di sabato 22 novembre 2025. Le regioni e zone a rischio.
  • Meteo, le previsioni per il weekend 22–23: ondata di gelo sull’Italia, ecco dove farà più freddo
    Clima21 Novembre 2025

    Meteo, le previsioni per il weekend 22–23: ondata di gelo sull’Italia, ecco dove farà più freddo

    L'Italia è nella morsa del maltempo e del freddo: scopriamo le previsioni del weekend del 22-23 novembre 2025.
  • Neve in Lombardia: da Bergamo a Varese passando per Milano | Foto
    Clima21 Novembre 2025

    Neve in Lombardia: da Bergamo a Varese passando per Milano | Foto

    È arrivata la prima neve in Lombardia. Imbiancante diverse città quali: Bergamo, Como, Varese e anche Milano. Ecco le immagini e le ultime news
  • Riscaldamento stratosferico anticipato: segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve
    Clima21 Novembre 2025

    Riscaldamento stratosferico anticipato: segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve

    Un secondo episodio di riscaldamento stratosferico anticipato potrebbe favorire l’arrivo di irruzioni artiche.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 21 Novembre ore 23:21

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154