Meteo, in settimana calo termico e nuova perturbazione: la tendenza
Martedì 19 agosto al mattino tempo soleggiato sulla maggior parte delle regioni, nel corso della giornata aumento della nuvolosità sulle regioni di Nordovest e sulla Sardegna. Nel pomeriggio qualche rovescio in prossimità delle Alpi occidentali, temporali isolati su Appennino emiliano, Umbria e zone interne della Toscana. Dalla sera aumenta il rischio di rovesci o temporali sulla pianura lombarda e dell’alto Piemonte. Temperature complessivamente nella norma, con caldo sopportabile su quasi tutto il Paese.

Tendenza meteo: stop al caldo e rischio forti temporali mercoledì 20 agosto
Mercoledì 20 agosto nella notte si svilupperanno alcuni rovesci e temporali sparsi sulla Pianura Padana e nell’area del Levante ligure. In giornata la perturbazione porterà tempo diffusamente instabile sulle regioni settentrionali, con ancora qualche temporale in Toscana e sulla Liguria di Levante. Non si esclude qualche episodio instabile anche sul Lazio.
Temperature in deciso calo al Nord e sulla Toscana, in lieve rialzo sulle Isole e al Sud per i venti meridionali richiamati dalla perturbazione in transito sul Nord Italia.
Stando agli ultimi aggiornamenti, nelle giornate successive le regioni centro-settentrionali continueranno a essere investite da correnti temperate e instabili di origine Nord-atlantica. Saranno quindi ancora possibili delle fasi piovose, in particolare al Nordest. Sulle regioni meridionali, il tempo sarà più soleggiato con temperature in temporaneo rialzo per via dei venti meridionali in rinforzo.